![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltą con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalitą Visualizzazione |
![]() |
#11 |
![]()
io con Pepita sono stata davvero super fortunatissima, in tre anni e 4 mesi ha rotto solo un piccolo oggetto in vetro atterrandoci sopra...Chicco č con noi da 2 mesi domani e ha gią rotto tre bellissimi addobbi di Natale, ma la colpa č stata nostra, erano troppo esposti e lui troppo vivace
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#12 |
![]()
Quoto e straquoto
Con i gatti addio soprammobili...li fa cadere tutti A cat doesn't go where it's invited. It appears where it's needed ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
![]()
i miei gatti, tutti, da decenni, distruggono tutti i soprammobili (e anche i mobili). Preziosi economicamente non ne ho mai avuto, ma preziosi come ricordi, sģ. E li hanno rotti senza pietą. Ora ho eliminato i soprammobili, i vasi ecc.
Pił strano, per me, invece, il fatto che cerchi di graffiarvi e che miri agli occhi, i miei non l'hanno mai fatto. Come ti hanno gią detto, forse con la sterilizzazione la micia si calma (i miei, no). Puoi sempre provare lo Zylkene, č un integratore alimentare, non č un farmaco, male non fa. Si compra in farmacia senza ricetta, apri la capsula e metti il contenuto nel cibo. Poi, piuttosto che abbandonarla, potete provare gli psicofarmaci, ma questi devono essere prescritti dal veterinario dopo una visita. Io, con una gatta tremenda, pericolosa, non mia, che ho accolto adulta e cercava di uccidermi (non scherzo, era proprio cattiva, non giocava), ho usato uno psicofarmaco e ho risolto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
![]()
Io ho messo in sicurezza tutte le porcellane della Lladrņ, i vasi di vetro e cose che si possono rompere e soprattutto a cui teniamo molto, visto che il piccino ormai salta dappertutto ed č tutt'altro che aggraziato, mica come Mosč che riesce, nonostante la sua mole a coricarsi in mezzo alle porcellane senza spostarne una.
Insomma, hai una micia giovane, come io ho un micio giovane e casinista. Inoltre il mio aveva problemi di deambulazione coi posteriori da piccolo, quindi anche se ora č tutto superato non č del tutto stabile e certe volte cade rovinosamente facendo danni. Insomma, coi gatti giovani niente č al sicuro. Mosč da piccolo invece aveva il brutto vizio di mangiare la roba, tutti i fili, le tende con le frange, i guanti, le calze un pņ spugnose, mi ha mangiato anche un paio di golfini e una coperta. Insomma, da giovani devono pur rompere qualcosa... ![]() Silvia & Mosč il Mucco Dormiglione ![]() ![]() (1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
![]()
Oltre sottinteso a rompere le scatole la mattina presto quando hanno fame
![]() Fortuna che io, da buon maschio abitante da solo, non ho soprammobili (roba in pił da spolverare? ma scherziamo? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
![]()
Ma le scatole le rompono pure da vecchi!
![]() Silvia & Mosč il Mucco Dormiglione ![]() ![]() (1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
![]()
Ehm mia mamma non č del tuo stesso parere quando i mici non la fanno dormire la notte...
![]() ![]() Silvia & Mosč il Mucco Dormiglione ![]() ![]() (1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() Un fiocco di neve nella mia mano, lei č come un frammento di melodia che mi ritrovo a canticchiare inconsciamente. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
![]()
Capisco i tuoi genitori, ma capisco anche la gattina.
Come ti hanno detto altri, per lei la casa č il suo territorio e se non glielo insegnate con calma e fermezza non esiste un qua sģ e lą no. Ha sei mesi, ha voglia di correre e giocare e lo fa dove puņ. Non č una gatta ingestibile o "poco educata", č soltanto una gatta esuberante. E lo č perché č un cucciolo. Per calmarla un po', oltre a qualche rimedio omeopatico, potreste farla giocare voi. Per i graffi anch'io non so cosa dire. Ma come le dite "no"? Io mi sono accorta che quando inizialmente sgridavo i gatti se facevano qualcosa di "sbagliato" (nella fattispecie aggrapparsi alle tende o masticare l'alimentatore del pc), il messaggio veniva recepito molto meno di ora che ho messo in sicurezza tutto il possibile e mi limito a pochi ma perentori "no" (per esempio quando fanno per zompare vicino ai fornelli accesi), detti con ferma tranquillitą. E sembrano capire molto di pił. Un atteggiamento di proibizione continua e totale temo rischi soltanto di confondere il gatto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|