Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 25-03-2011, 09:16   #1
Profilo Utente
dolceely81
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito C'è un veterinario qua che può darmi un consiglio?

Ormai è più di un anno che alla mia gatta è stato diagniosticato un linfoma intestinale e purtroppo con l'andare del tempo le ha preso anche un po' i polmoni...Siccome è una gatta anziana (quest'anno ha 18 anni) ci hanno sconsigliato di operarla e cosi' siamo andati avanti a darle il plasil per la nausea e poi quando magari non respirava bene ci aveva dato anche il deltacortene. E' da ieri che mi pare respira un po' male e quando mangia tossisce un po'...non so se darle un po' di deltacortene per cercare di farla stare un po' meglio! E poi anche perchè è molto magra...Non l'ho più portata dal veterinario per non stressarla ulteriormente dato che fa sempre un sacco di storie...
L'unica cosa positiva è che comunque vuole mangiare!
Secondo voi devo provare a darle il deltacortene? O dite che fa peggio ancora?
Grazie aspetto con ansia una risposta!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 25-03-2011, 09:18   #2
Profilo Utente
Condoleeza
Gattone
 
Utente dal: 05 2010
Paese: Milano
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 1,023
Predefinito Re: C'è un veterinario qua che può darmi un consiglio?

ci sono prodotti molto migliori e più adatti del Plasil!!!
la vet qui è Perlina21, forse potresti mandarle un messaggio privato
Condoleeza non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 25-03-2011, 09:19   #3
Profilo Utente
dolceely81
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: C'è un veterinario qua che può darmi un consiglio?

Quote:
Originariamente inviato da Condoleeza Visualizza Messaggio
ci sono prodotti molto migliori e più adatti del Plasil!!!
la vet qui è Perlina21, forse potresti mandarle un messaggio privato
Ah si? a noi han sempre dato il plasil e basta boh... cmq grazie proverò a chiedere a perlina! grazieee
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 25-03-2011, 09:31   #4
Profilo Utente
Mirjam
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: C'è un veterinario qua che può darmi un consiglio?

Normalmente si usa la ranitidina per i mici, ma dipende da qual è l'origine della nausea, non so come ci si comporti con il linfoma. Quanto al cortisone, secondo me puoi darlo senza problemi, però fai prima una telefonata ai veterinari che l'hanno in cura, senza portarla per forza.
Tante coccole alla tua micia.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 25-03-2011, 09:39   #5
Profilo Utente
dolceely81
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: C'è un veterinario qua che può darmi un consiglio?

Quote:
Originariamente inviato da Mirjam Visualizza Messaggio
Normalmente si usa la ranitidina per i mici, ma dipende da qual è l'origine della nausea, non so come ci si comporti con il linfoma. Quanto al cortisone, secondo me puoi darlo senza problemi, però fai prima una telefonata ai veterinari che l'hanno in cura, senza portarla per forza.
Tante coccole alla tua micia.
Eh si il problema che la ranitidina non vuole sapere di prenderla, e l'iniezione io non sono capace a fargliela! Invece il plasil in gocce lo prende...Ho chiamato il veterinario e mi ha detto che posso provare a darglielo, ma che non è detto che le faccia qualcosa...i miei veterinari sono sempre molto positivi...per loro doveva già essere sul ponte a giugno! No la mia paura a darle il deltacortene è che le faccia peggio dato che è molto magra...boh non so...
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 25-03-2011, 09:58   #6
Profilo Utente
perlina21
Gattone
 
L'avatar di  perlina21
 
Utente dal: 01 2008
Paese: Boscotrecase(NA)
Regione: Campania
Sesso: Donna
Gatti: 8
Messaggi: 1,907
Predefinito Re: C'è un veterinario qua che può darmi un consiglio?

Ciao cara!
Mi dispiace per la tua micetta....
Qui le cose non sono chiarissime...la gatta ha un linfoma intestinale, come è stato diagnosticato? con biopsia? e ai polmoni, sono metastasi??
Per il resto, come sta?? I reni sono ok?
Nel caso in cui ci sia diffusione al polmone è logico che operarla sarebbe davvero inutile e controproducente.
Il plasil è semplicemente un anti-emetico, blocca il vomito, ma non elimina la nausea, nè il dolore, è un sintomatico, semplicemente e va dato nei casi di vomito incoercibile.
Sarebbe più logico e corretto farle un protettore gastrico, come la ranitidina, magari se vomita spesso, anche in associazione col plasil, ma questo da solo lascia il tempo che trova
Per la questione deltacortene, di solito i gatti con linfoma intestinale, o comunque con neoplasie a termine, ne fanno un uso regolare, prendendolo a giorni alterni, o tutti i giorni, in dosaggi variabili a seconda delle condizioni.
Secondo me, dovresti col tuo vet, stabilire una terapia di mantenimento da fare costantemente e da modificare in base alla risposta della gatta....
Per esempio, la terpia cortisonica non va fatta ogni tanto, la devi fare bene, iniziando con un certo dosaggio e poi modulandolo in base alle esigenze, ma non va mai smessa improvvisamente o iniziata senza un'indicazion e precisa.
Se glielo dai deve continuarte a prenderlo per parecchio tempo, se non per sempre!


Perlina......
Obbiettivo 52....-5!!!
perlina21 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 25-03-2011, 10:01   #7
Profilo Utente
Condoleeza
Gattone
 
Utente dal: 05 2010
Paese: Milano
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 1,023
Predefinito Re: C'è un veterinario qua che può darmi un consiglio?

ti prego, impara a fare le iniezioni!
è facilissimo, provi prima su un cuscino, poi su un'arancia o una mela, poi su di te, poi su un umano e poi sul gatto.
Fatti vedere come fare dal vet.
Ti semplifica la vita nel somministrare le medicine.
E la semplifica al gatto!
Condoleeza non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 25-03-2011, 10:09   #8
Profilo Utente
dolceely81
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: C'è un veterinario qua che può darmi un consiglio?

Quote:
Originariamente inviato da perlina21 Visualizza Messaggio
Ciao cara!
Mi dispiace per la tua micetta....
Qui le cose non sono chiarissime...la gatta ha un linfoma intestinale, come è stato diagnosticato? con biopsia? e ai polmoni, sono metastasi??
Per il resto, come sta?? I reni sono ok?
Nel caso in cui ci sia diffusione al polmone è logico che operarla sarebbe davvero inutile e controproducente.
Il plasil è semplicemente un anti-emetico, blocca il vomito, ma non elimina la nausea, nè il dolore, è un sintomatico, semplicemente e va dato nei casi di vomito incoercibile.
Sarebbe più logico e corretto farle un protettore gastrico, come la ranitidina, magari se vomita spesso, anche in associazione col plasil, ma questo da solo lascia il tempo che trova
Per la questione deltacortene, di solito i gatti con linfoma intestinale, o comunque con neoplasie a termine, ne fanno un uso regolare, prendendolo a giorni alterni, o tutti i giorni, in dosaggi variabili a seconda delle condizioni.
Secondo me, dovresti col tuo vet, stabilire una terapia di mantenimento da fare costantemente e da modificare in base alla risposta della gatta....
Per esempio, la terpia cortisonica non va fatta ogni tanto, la devi fare bene, iniziando con un certo dosaggio e poi modulandolo in base alle esigenze, ma non va mai smessa improvvisamente o iniziata senza un'indicazion e precisa.
Se glielo dai deve continuarte a prenderlo per parecchio tempo, se non per sempre!
Ciao Perlina!
grazie per la tua risposta! Guarda il linfoma è stato diagniosticato facendo un ecografia all'intestino, poi dopo mesi facendone un'altra ha visto il veterinario che c'era anche un po' nei polmoni.
Negli ultimi giorni ho visto che ha anche un po' di bava alla bocca, quindi credo che abbia la nausea..e da quello che mi dici il plasil non toglie la nausea..a questo punto nn so come fare ho il ranitidina ma non vuole prenderla! Il veterinario l'ho chiamato prima e mi ha detto di provare col deltacortene ma che non sa quanto farà...insomma è sempre molto positivo! io non so ho questa impressione ma mi pare che alcuni veterinari quando hanno a che fare con un gatto anziano e malato fanno prima a dire che è meglio sopprimerli perchè soffrono...
grazie 1000 perlina per la risposta!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 25-03-2011, 10:14   #9
Profilo Utente
torakiki
Gattino
 
Utente dal: 07 2005
Paese: varese
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 371
Predefinito Re: C'è un veterinario qua che può darmi un consiglio?

In effetti penso che risolveresti molto con la iniezioni, si tratta di trovare il coraggio e basta. Comunque è fondamentale in discorso del cortisone perchè sia per gli umani che per i gatti va data come dice Perlina, costantemente.
E' proprio una sua caratteristica di farmaco, mi sembra davero strano che il tuo veterinario la usi a mo' di aspirina, presa ogni tanto quando c'è bisogno.


Torakiki, Musashi e la loro coinquilina umana
torakiki non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 25-03-2011, 10:15   #10
Profilo Utente
Mirjam
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: C'è un veterinario qua che può darmi un consiglio?

Dovresti davvero farti insegnare a fare la punturina di ranitidina, o quantomeno a dare le pillole.
Come hai provato?
  Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara