Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 07-04-2011, 14:44   #31
Profilo Utente
cangaceiro
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Lacerazione tra i diti della zampa

Purtroppo essendo completamente ignorante in materia non posso aggiungere molto, l'unica cosa che possa fare è ringraziarti perlina21 per le tue premurose risposte che spero di poterne usufruire anche nel futuro prossimo.

Nel tardo pomeriggio telefonerò al veterinario, anche se oggi la mia attenzione si è accentuata sulle orecchie. Mi spiego meglio. Stamane era il settimo ed ultimo giorno della cura di Suralin 15ml per uso topico. Ero in giardino di prima mattina alla luce del sole e guardando bene nella cavità dell'orecchio sembrava che la stessa cavità fosse già piena di Suralin. Infatti la parte interna dell'oreccio era tutta oliosa ed anche il pelo sulle orecchie era proprio intriso di olio. Olio da intendersi come il medicinale che sia fuoriuscito dall'interno delle orecchio nel corso di questi sei giorni di cura. Come conseguenza il cane infatti se lo chiamo sembra diventato sordo, mentre era famosa per sentire il ben che minimo rumore. Per tutte queste ragioni ho deciso stamane di non applicare niente e ridurre così la terapia da sette a sei giorni.

Ora magari è un effetto transitorio, magari il medicinale deve essere ancora per assorbito dall'orecchio e tra qualche giorno il cane ci sentirà come prima, però non volevo trascurare questo particolare.

Grazie ancora a tutti voi.

Ultima Modifica di cangaceiro; 07-04-2011 at 14:47.
  Vai in cima
Vecchio 07-04-2011, 15:12   #32
Profilo Utente
perlina21
Gattone
 
L'avatar di  perlina21
 
Utente dal: 01 2008
Paese: Boscotrecase(NA)
Regione: Campania
Sesso: Donna
Gatti: 8
Messaggi: 1,907
Predefinito Re: Lacerazione tra i diti della zampa

Tutto ciòche descrivi è strano!!
E' vero il Surolan unge parecchio, ma non è possibile che l'orecchio si "pieno" dimedicinale!!
Come lo hai messo??
La prasi è questa: accurata pulizia dell'orecchio (altrimenti le gocce non fanno effetto), applicazione del medicinale (circa un paio di premute) massaggio.
Se il cane non ci sente si è lesionato il timpano.


Perlina......
Obbiettivo 52....-5!!!
perlina21 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 07-04-2011, 15:18   #33
Profilo Utente
Lady Mosè
Supergatto
 
L'avatar di  Lady Mosè
 
Utente dal: 09 2006
Paese: prov di MI
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 6,292
Predefinito Re: Lacerazione tra i diti della zampa

Ho visto la foto, a me sembra un carcinoma, che ebbe anche il mio cane.
Non mi sembra molto chiaro ma mi pare di vedere una protuberanza più su un dito che "in mezzo". Spurga?
Non ti spaventare eh!


Silvia & Mosè il Mucco Dormiglione & Artù il Bambi Pestifero

(1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8)
Lady Mosè non è collegato   Vai in cima
Vecchio 09-04-2011, 11:18   #34
Profilo Utente
cangaceiro
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Lacerazione tra i diti della zampa

Quote:
Originariamente inviato da perlina21 Visualizza Messaggio
La prasi è questa: accurata pulizia dell'orecchio (altrimenti le gocce non fanno effetto), applicazione del medicinale (circa un paio di premute) massaggio.
Se il cane non ci sente si è lesionato il timpano.
L'orecchio non l'ho pulito perché il dottore non me l'aveva detto, forse perchè non aveva ravvisato una sporcizia significativa. Il veterinario aveva ravvisato con apposita strumentazione un inizio di otite nel mese di Gennaio.

Mi ha detto che potevo tranquillamente infilare tutto il beccuccio dentro perchè la cavità dell'orecchio del cane è fatta ad L per cui non c'era pericolo di forare o danneggiare il timpano.
Per cui seguendo i dettami del veterinario ho infilato tutto il beccuccio dentro e premuto energicamente. Il cane sopratutto le prime volte guaiva.

Adesso a termine della terapia mi sembra che il cane non strofini più le orecchie contro il materasso per cui mi sembrerebbe di dire che la terapia ha avuto degli effetti positivi. Dico mi sembra perchè con il lavoro e la vita di tutti i giorni non l'ho tutti i minuti sotto occhio.

Tranquillizzato da quanto mi ha detto il veterinario avevo spinto il beccuccio tutto dentro, il veterinario mi sembra troppo professionale perchè abbia detto una cosa per un'altra, nel senso che c'era invece il pericolo di danneggiare il timpano.

Comunque nei prossimi giorni potrò accertamenti se un problema di udito persiste o meno.

Grazie ancora per le cordiali risposte a tutti voi.
  Vai in cima
Vecchio 12-04-2011, 14:17   #35
Profilo Utente
cangaceiro
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Lacerazione tra i diti della zampa

Ho avuto una seconda telefonata con il veterinario.

Come mi immaginavo non ha potuto dedurre molto dalla foto.

In ogni caso mi ha prescritto questa terapia basandosi sul fatto che mi era rimasto in casa del synulox.

La terapia prevede quanto segue:

Synulox 500
1 compressa è per cane di 40 Kg.
Il mio ne pesa poco più di 20 kg.
1/2 compressa mattina e sera per 7 giorni.

Cefazzolina Sodica
1 gramma fiale inniettabili
1 fiala al giorno per 7 giorni
terapia di 7 fiale complessive.

Cefazzolina da non prendere in compresse perché mischiandosi con il synulox il cane rischia una gastrite, ovvero di vomitare.
  Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:38.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara