Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Consigli utili da dare per i vostri a-mici

Consigli utili da dare per i vostri a-mici Se avete dei consigli utili, per rendere più felice la vita con i nostri a-mici, inseriteli qui.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 14-05-2011, 06:25   #1
Profilo Utente
puci26
Gattino
 
L'avatar di  puci26
 
Utente dal: 05 2011
Gatti: 1
Messaggi: 252
Predefinito voglia di micio

Ciao a tutti, sono una nuova arrivata sul forum. purtroppo, a differenza vostra non ho ancora un gatto ma sarebbe il mio grande sogno insieme al mio ragazzo. ed è proprio per questo che scrivo: io non ho mai avuto animali domestici, mentre lui un gatto l'ha avuto fin da piccolo. viviamo al terzo piano in appartamento, casa molto grande, un balcone immenso ma lavoriamo entrambi, io in ufficio quindi sono fuori tutto il giorno tranne in pausa pranzo (a volte) mentre il mio ragazzo ogni tanto lavora da casa ogni tanto deve uscire per andare dai clienti (libero professionista). la mia paura è che prendendo un gatto finirebbe col soffrire la lontananza durante tutto il giorno da noi, da solo in casa... allora abbiamo pensato che prendendone 2 magari si davano compagnia... voi cosa ci consigliate?? vorremmo veramente tantissimo un gatto insieme a noi, però non vorrei fare più del male a lui solo per uno sfizio nostro.

grazie a tutti in anticipo
puci26 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-05-2011, 07:17   #2
Profilo Utente
Nanela
Gattone
 
L'avatar di  Nanela
 
Utente dal: 03 2008
Paese: Monterotondo (RM)
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 1,644
Predefinito Re: voglia di micio

Ciao!!!!
L'idea di prenderne due è ok, molto consigliata.
In effetti, se non avete problemi particolari, due mici si fanno compagnia quando sono soli, giocano tra di loro, lasciando generalmente in pace gli arredi domestici e, tranne che per le spese veterinarie (sia sicure come vaccini e sterilizzazioni, che ipotetiche) la spesa non aumenta così drasticamente, anzi con qualche accortezza si riesce anche a risparmiare qualcosina.

Per quanto riguarda il terrazzo, mettetelo in sicurezza con delle reti per evitare che una qualsiasi distrazione faccia dimenticare ai mici di essere al 3° piano.....
Se siete pronti ad affronatare la leggendaria esuberanza di un gatto potreste scegliere due cuccioli, fratellini (il sesso è indifferente...) gattili e volontarie in questi mesi saranno pieni fino al collo di cucciolate...i cuccioli, a meno di casi eccezionali e drammatici, andrebbero lasciati con mamma e fratellini almeno fino al 3° mese, così che siano ben socializzati.
Se invece preferite dei gatti con un carattere già definito, adottate due mici adulti. Oltre a fare un bellissimo gesto d'amore verso animali spesso poco considerati, avrete meno problemi da un punto di vista comportamentale, nel senso che chi vi potrà affidare i mici conosce già il loro carattere e le problematiche specifiche. I gatti adulti sono in genere meno vivaci, ma più tranquilli e coccoloni.

In bocca al lupo per la vostra ricerca!


Gli umani:Nanela & Vavo
I pelosi:Zurlina-Puffetta-Piuma-Topazio-Tobia
Nanela non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-05-2011, 09:59   #3
Profilo Utente
puci26
Gattino
 
L'avatar di  puci26
 
Utente dal: 05 2011
Gatti: 1
Messaggi: 252
Predefinito Re: voglia di micio

grazie mille x i consigli!!! effettivamente i cuccioli sono adorabili, però anche se in 2 secondo me agli inizi lasciati soli in casa farebbero dei danni comunque, o sbaglio?
puci26 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-05-2011, 13:24   #4
Profilo Utente
Nanela
Gattone
 
L'avatar di  Nanela
 
Utente dal: 03 2008
Paese: Monterotondo (RM)
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 1,644
Predefinito Re: voglia di micio

Quote:
Originariamente inviato da puci26 Visualizza Messaggio
grazie mille x i consigli!!! effettivamente i cuccioli sono adorabili, però anche se in 2 secondo me agli inizi lasciati soli in casa farebbero dei danni comunque, o sbaglio?
Non necessariamente!
Ovviamente la casa deve essere messa in sicurezza per loro, quindi coprire i fili elettrici, elimare oggetti fragili o a cui tenete particolarmente, togliere detersivi e sostanze potenzialmente nocive (lo sono anche molte piante comuni da appartamento), controllare che non ci siano posti dove i mici potrebbero infilarsi senza riuscire ad uscire agevolmente....insomma le normali accortezze che si avrebbero con un bimbo piccolo.
Poi basta aggiungere un bel tiragraffi per scoraggiare l'uso di potrone e divani, giochini adatti a loro, magari la possibilità di ammirare il mondo esterno da dietro una finestra (se il balcone non è/non è ancora in sicurezza) e via!
Potete sempre chiudere alcune stanze ai mici durante la vostra assenza, tipo cucina, salone o camera da letto, noi facciamo così con uno dei due bagni, l'unica stanza off limits di tutta casa!

Quando sono arrivate le prime due mie gatte, erano delle topine di 2 mesi circa, trovate abbandonate in campagna....devo dire che tranne per il divano e un paio di soprammobili rotti, grossi danni non ne hanno mai fatti.
Gli ultimi due, arrivati piccolissimi (Topazio 10 giorni, Tobia 20 giorni) non hanno per ora combinato nulla di particolare....
Che dire, i danni più grossi in casa finora li abbiamo fatti io e mio marito!!!!!


Gli umani:Nanela & Vavo
I pelosi:Zurlina-Puffetta-Piuma-Topazio-Tobia
Nanela non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-05-2011, 13:57   #5
Profilo Utente
STELLETTA
Gattino
 
L'avatar di  STELLETTA
 
Utente dal: 10 2010
Paese: peschiera
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 158
Predefinito Re: voglia di micio

Ciao
ma semmai il micino lo prenderesti di razza o va bene anche un trovatello che ha bisogno di una casa?
X il primo ho una ragazza che ha una cucciolata da dare via dopo 3 mesi xò
se ti interessa fammi sapere


OTTO & RIMMEL SPLENDIDI BIRMOTTI
STELLETTA non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-05-2011, 20:44   #6
Profilo Utente
Yshia
Gattino
 
L'avatar di  Yshia
 
Utente dal: 01 2011
Paese: Da qualche parte in un mondo di fiaba...
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 217
Predefinito Re: voglia di micio

Non mi sento di darti consigli, non ho moltissima esperienza. Ma posso raccontarti della mia esperienza... abbiamo preso il 7 gennaio una gattina di 5 anni in gattile, è la scelta migliore che si potesse fare.
Yshia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-05-2011, 20:56   #7
Profilo Utente
Antigone
Gattino
 
L'avatar di  Antigone
 
Utente dal: 03 2009
Regione: Trentino
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 265
Predefinito Re: voglia di micio

preso un micio di 56 giorni ormai due anni fa.
Nessuna precauzione particolare, salvo il fatto di evitare sostanze pericolose (leccano e annusano qualunque cosa).
Io per le prime due setttimane gli avevo messo collare e campanellina. Casa di circa 150 mq su un unico piano: letteralmente lo perdevo e rischiavo di schiacciarlo la notte.....
Non potevo chiuderlo in una stanza e quindi ho fatto così.
Non ho avuto alcun problema, i primi giorni lo portavo alla cassettina dei bisogni (era dall'altra parte della casa rispetto al salotto e alla sua cesta) e ogni volta faceva i suoi bisogni, poi usciva solo e tornava in salotto. Nel giro di due tre giorni ci andava da solo.

Penso sembri tutto più complicato di quello che è in realtà, i mici sono molto indipendenti.

Io lo prenderei cucciolo. Ammiro chi prende i mici già grandi, ma uno scriciolo di 2 mesi è irresistibile.
Se dovessi rpendere un unico micio ed è il classico gatto europeo, vedrai che è molto indipendente e il problema della solitudine non lo vive molto. il mio per niente. Più è solo e meglio sta.... ma questo dipende molto dai mici.

Sottolineo che è solo esperienza personale, non sono un'esperta


Asia & Merlino
Miciolo sempre con noi!
Antigone non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-05-2011, 07:42   #8
Profilo Utente
puci26
Gattino
 
L'avatar di  puci26
 
Utente dal: 05 2011
Gatti: 1
Messaggi: 252
Predefinito Re: voglia di micio

grazie mille a tutti per le risposte e i consigli!!! mi avete tranquillizzata molto!!!
non ho preferenze per una razza o meno, anzi mi sento più propensa a prendere un trovatello così da unire l'utile al dilettevole. e poi ho paura che i gatti di razza siano più delicati, non so...
ne approfitto per chiedervi un'ultima cosa: quanto incide in termini di soldini un micio? dico sia per le spese iniziali che poi per la normale gestione mensile.

grazie ancora
puci26 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-05-2011, 07:43   #9
Profilo Utente
puci26
Gattino
 
L'avatar di  puci26
 
Utente dal: 05 2011
Gatti: 1
Messaggi: 252
Predefinito Re: voglia di micio

stelletta di dove sei? hai foto dei gattini?
puci26 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-05-2011, 11:06   #10
Profilo Utente
Nanela
Gattone
 
L'avatar di  Nanela
 
Utente dal: 03 2008
Paese: Monterotondo (RM)
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 1,644
Predefinito Re: voglia di micio

Quote:
Originariamente inviato da puci26 Visualizza Messaggio
grazie mille a tutti per le risposte e i consigli!!! mi avete tranquillizzata molto!!!
non ho preferenze per una razza o meno, anzi mi sento più propensa a prendere un trovatello così da unire l'utile al dilettevole. e poi ho paura che i gatti di razza siano più delicati, non so...
Prova a fare un giro nei gattili vicini, sicuramente le persone che lavaorano lì sapranno consigliarti per il meglio! Prendere un micio bisognoso è davvero un gran bel gesto d'amore!!!

Per quanto riguarda i gatti di razza, è vero che alcune razze sono più soggette a specifiche problematiche, ma non è detto che risultino veramente più delicati, dipende ovviamente da tanti fattori.
Se prendi un gatto di razza da un allevatore serio, questi ti dovrebbe garantire la salute del miciolo almeno per quello che riguarda problemi congeniti tipici della razza.


Quote:
Originariamente inviato da puci26 Visualizza Messaggio
ne approfitto per chiedervi un'ultima cosa: quanto incide in termini di soldini un micio? dico sia per le spese iniziali che poi per la normale gestione mensile.

grazie ancora
Per quanto riguarda le spese veterinarie devi mettere in conto nel primo anno: due vaccinazioni, la prima a circa 2 mesi di vita e richiamo dopo un mesetto, una sverminazione e la sterilizzazione.
Le vaccinazioni costano in media 25-30 euro l'una, il veterinario ti aiuterà a decidere se sarà meglio fare la trivalente o la pentavalente (che copre anche per la FELv, caso mai il micio dovesse uscire o avete intenzione di prendere un altro gatto non testato). Quindi conta €60,00 circa di vaccinazioni
Dopo il primo anno, deve essere ripetuta una sola vaccinazione all'anno.
La sverminazione viene fatta dando al micio una pastiglietta, costo circa 15 euro
Il costo della sterilizzazione dipende dal sesso del micio e dalla zona: per una femmina si va da 100 euro a 180 euro, per un maschietto stiamo tra 50 e 100 euro.
Poi devi aggiungere un antiparassitario per almeno i mesi estivi, circa 20 euro la confezione da tre pipette (copre quindi 3 mesi).
Per le spese ordinarie veterinarie quindi, nel primo anno dovresti stare intorno ai €250, facendo una media e considerando anche un paio di visite di controllo dal vet.
Per gli anni successivi, intorno a 50-80€.
Ovviamente è solo una stima approssimativa che non tiene in conto eventuali altri problemi.

Per quanto riguarda il cibo, la spesa è più elevata all'inizio se si prende un cucciolo perchè i cibi specifici per gattini sono leggermente più costosi. Con 2 o più gatti c'è il vantaggio di poter prendere confezioni più grandi e quindi risparmiare un pochino.
In genere possiamo quantificare circa 100-150 g di umido completo e 60-70 gr di crocchi.
un pacchetto di crocchi da 400 g costa in genere 4-5€ e ti durerebbe circa una settimana. Stiamo sui 20€ al mese (ripeto se prendi il pacco da 2 kg, con 20€ ci fai almeno due mesi!!!!)
L'umido dipende da cosa prendi, ma le scatolette piccole costano circa 1€ l'una (70gr) dovresti darne 2 al giorno. Se prendi online e confezioni più grandi risparmi tantissimo, anche la metà!

A questo aggiungi la lettiera, circa 6€ il pacco di 10 kg, ma con un gatto ti dura anche un mese...

Per farti un esempio, io ho 5 gatti e prendendo online confezioni grandi sia di crocchi che di umido, spendo circa 50 euro al mese per il cibo. Aggiungi circa 10 euro di lettiera, sempre on line.
Le spese veterinarie, ora che sono tutti sterilizzati, sono €150 di vaccinazioni l'anno + eventuali; approssimando per eccesso e incrociando le dita, diciamo 250€ totali. Al mese sono poco più di 20€

Insomma, mettendoci dentro anche qualche altra spesa varia per giochi e sfizi, per 5 gatti spendo ora circa 100 € al mese.


Gli umani:Nanela & Vavo
I pelosi:Zurlina-Puffetta-Piuma-Topazio-Tobia
Nanela non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara