Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Il comportamento dei vostri a-mici

Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 10-11-2011, 09:40   #1
Profilo Utente
Birba2001
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Birba e Lucy si odiano, va sempre peggio...

Buongiorno a-mici, a 2 mesi esatti dall'inserimento di Lucy le cose vanno molto molto male. Dopo qualche giorno di relativa calma (l'ultima volta che postai qui, il 24 ottobre), i rapporti tra le due micie sono tornati turbolenti. Il solito target, Lucy attacca Birba e la caccia sotto al letto di camera mia e anche da lì vola qualche zampata, ma fino a qualche giorno fa niente di più. Negli ultimi giorni Lucy ha iniziato ad attaccare Birba anche in cucina sia mentre pranziamo che quando siamo fuori casa (le ho trovate in posizione di attacco rientrando in casa). Birba da parte sua, sempre negli ultimi giorni, sembra quasi provocare Lucy, non attaccandola, ma passando spesso da dove lei può vederla. Da qualche giorno per la prima volta hanno iniziato a volare ciuffi di pelo. Ieri sera si sono osservarte da due stanze separate durante tutta la nostra cena (avevano entrambe cenato e a disposizione croccantini). Mentre ci preparamo per coricarci Birba ci osservava da sotto il carrello della tv di camera mia, è arrivata Lucy senza accorgersi della presenza dell'altra. Birba quando si è vista Lucy a pochi cm ha soffiato e noi abbiamo cercato di distrarle perchè era una situazione pericolosa tra televisore pesantissimo, fili elettrici e il pochissimo spazio a disposizione di un carrellino per tv... Qualche urlo e qualche zampata, Lucy era inferocita come al solito ma siamo riusciti a portarla in sala con molta fativa, Birba PER LA PRIMA VOLTA inferocita anche lei ci ha seguiti e non siamo riusciti ad avviciniarla,e ra irriconoscibile. Sulla porta della sala si sono attaccate in stile gatti randagi con versi ed urla fortissimi e rotolandosi a terra, si sono staccate per un attimo ed hanno ricominciato davanti a noi in preda al panico. Non avevo mai visto una cosa del genere, siamo intervenuti perchè volavano letteralmente nuvole di peli e solo sbattevano da una parete all'altra ma è stato difficilissimo. Dopo hanno comunque mangiato e stanotte dormito. Lucy ne è uscita stremata come le succede spesso dopo uno scontro, ha mangiato un po' e si è messa a dormire. Birba inizialmente non voleva uscire da sotto il letto e quando è uscita abbastanza "spettinata" e ancora un po' carica di adrenalina (l'ho visto da come giocava con me, leggermente aggressiva) e dopo è andata a dormire sul letto a castello in camera di mia figlia. Stamani Birba teneva un occhio chiuso, l'ho gardato bene ma non ho visto niente di strano. A Lucy è impossibile mettere le mani addosso ma sembra stia bene. Sono davvero scoraggiata e demoralizzata. Sicuramente qualcosa in questi due mesi abbiamo sbagliato, in primis il fatto che lavoriamo tutti a tempo pieno e siamo a casa davvero poco ma Lucy purtroppo è sempre stata molto scontrosa ed aggressiva, mi è difficile difficile pensare che si tranquillizzi e a questo punto ho paura che anche Birba modifichi il suo comportamento perchè nell'ultima settimana la vedo cambiata.
Grazie e scusate per la lunghezza ma a chi dovrei parlarne se non a voi?
Francesca
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-11-2011, 10:18   #2
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Birba e Lucy si odiano, va sempre peggio...

Io ho bisogno di una rinfrescata: quanto hanno le gatte, se sono sterilizzate, chi é arrivato prima e chi dopo, a che età le avete prese, come avete affrontato l'inserimento, per cominciare.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-11-2011, 10:36   #3
Profilo Utente
Birba2001
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Birba e Lucy si odiano, va sempre peggio...

Io ho bisogno di una rinfrescata: quanto hanno le gatte, se sono sterilizzate, chi é arrivato prima e chi dopo, a che età le avete prese, come avete affrontato l'inserimento, per cominciare.

Dunque, Birba, 10 anni, trovatella, vive con noi da quando aveva 5/6 mesi, Lucy, 9 anni, viveva con mio padre e mio fratello da quando aveva circa un mese ed abita con noi (insieme a mio fratello) dal 10 settembre in quanto mio padre si è spento l'8 luglio di quest'anno. Birba è stata sterilizzata all'età di 7/8 mesi mentre Lucy è stata sterilizzata ad agosto di quest'anno perchè così aveva deciso mio padre in quanto andava in calore un paio di volte l'anno (a volte anche più di rado). Per l'inserimento abbiamo seguito i vostri consigli e per le prime settimane sembrava una cosa tranquilla, molto più del previsto, poi improvvisamente le cose sono cambiate fino, tra alti e bessi, a degenerare. L'inserimento è stato sicuramente fatto un po' più velocemente del necessario ma gli spazi sono ristretti e lavoriamo tutti a tempo pieno, quindi poco tempo per fare tutto a regola d'arte. E comunque all'inizio sembrava che le cose andassero bene.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-11-2011, 11:14   #4
Profilo Utente
sabrinaV
Gattino
 
L'avatar di  sabrinaV
 
Utente dal: 02 2011
Paese: Legnano (MI)
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 227
Predefinito Re: Birba e Lucy si odiano, va sempre peggio...

Ciao, per rendere partecipi le persone che leggono, segnalo che la discussione precedente era questa: http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=98518

Inoltre io avevo dato via mail a Birba2001 questo link: http://www.catwelfare.net/cphProblemiConvivenza.aspx

Poi le avevo scritto questo via mail:

"Ti dico quello che ricordo della conferenza della comportamentalista che parlava di convivenza di gatti maschi interi e parlava dell'introduzione di un gatto nuovo:

Diceva che l'importante è la prima impressione che hanno i gatti l'uno dell'altra, quindi se la prima impressione è negativa sarà difficile fargli cambiare idea.
Diceva di tenere i gatti in due stanze diverse chiusi fino a che non fanno bisogni e mangiano e giocano normalmente (quindi qualche giorno).
Poi di mettere un vetro (preferibilmente non trasparente ma un po' opaco) o una rete sulla porta in modo che si possono vedere ma non toccare, così si abituano all'idea vedendo che l'altro non gli fa niente.
Poi avvicinare piano piano le ciotole alla porta in modo che devono stare vicini.
Lasciar poi girare ogni tanto i gatti da soli per la casa così allargano l'idea del territorio e si abituano agli odori dell'altro. Mentre l'altro gatto è chiuso in stanza.
Poi mettere una rete in mezzo alla stanza (e questa la vedo di difficile applicazione) in modo che i gatti stanno nella stessa stanza ma separati.
Poi togliere la rete e dovrebbero star tranquilli.

Comunque diceva anche che se si stanno antipatici l'unica cosa che si può ottenere è che si ignorino e bisogna mettersi l'anima in pace.
Diceva anche che quando li fai stare assieme le prime volte, tenerti degli snack o un gioco a cui non resistono, in modo che se vedi che stanno per picchiarsi li fai giocare ma separatamente così scaricano la tensione.
Diceva di non spararli mentre si menano e cercare appena possibile di distrarli con qualcosa.

Nel tuo caso loro già convivono quindi spero che qualcosa di queste informazioni ti sia utile.
Io per esempio all'inizio tenevo i gatti ogni tanto chiusi in stanze separate perchè così almeno, per un oretta, non pensavano all'altro gatto e capivano che non erano i padroni della casa."



Oggi ho trovato questo link: http://www.pet-ethology.it/content/l...a-linserimento
Anche questo può essere interessante: http://www.anfi-lombardia.com/module...ne_degli_spazi

Le gatte hanno spazio per appollaiarsi in alto? Davanzali, tiragraffi alti, mobili, scale? Vedo che i miei si mettono in alto uno da una parte e uno dall'altra della stanza e controllano tutto e si controllano a vicenda. E ognuno ha le sue postazioni dove l'altro non deve stare altrimenti si menano. Magari in casa tua ci sono troppe poche postazioni.
Prova a mettere un'altra lettiera e più ciotole di cibo sparse in giro.

Ciao!
sabrinaV non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-11-2011, 11:36   #5
Profilo Utente
Birba2001
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Birba e Lucy si odiano, va sempre peggio...

Oggi ho trovato questo link: http://www.pet-ethology.it/content/l...a-linserimento
Anche questo può essere interessante: http://www.anfi-lombardia.com/module...ne_degli_spazi

Le gatte hanno spazio per appollaiarsi in alto? Davanzali, tiragraffi alti, mobili, scale? Vedo che i miei si mettono in alto uno da una parte e uno dall'altra della stanza e controllano tutto e si controllano a vicenda. E ognuno ha le sue postazioni dove l'altro non deve stare altrimenti si menano. Magari in casa tua ci sono troppe poche postazioni.
Prova a mettere un'altra lettiera e più ciotole di cibo sparse in giro.

Ciao![/QUOTE]

Ciao Sabrina e grazie per aver riportato la discussione precedente e per i link che più tardi andrò a visitare. Si, le gatte hanno abbastanza spazio per nascondersi, appollaiarsi in alto, tiragraffi, ognuna la sua lettiere e il suo spazio pappa, cibo a disposizione, il problema è che si osservano un po' si ma va sempre a finire con un attacco. Per le ciotole in giro per casa: Lucy soffia e attacca chi si avvicina al cibo, figurati che quando le do io la pappa (ci pensa sempre mio fratello), devo chiudere la porta e passarle la ciotola aprendo uno spiraglio oppure non devo farmi accorgere che gliela sto portando altrimenti mi soffia e mi aggredisce alle gambe... ma ti sempre normale??? Ho una figlia di 8 anni e l'altro giorno ha soffiato e aggredito anche lei alle gambe solo perchè le stava passando davanti (e nemmeno tanto vicina). D'altra parte a volare non abbiamo ancora imparato
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-11-2011, 11:38   #6
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Birba e Lucy si odiano, va sempre peggio...

Allora, per l'inserimento un pochino piú rapido non c'é problema, io li ho sempre fatti diretti e immediati e non ho mai avuto problemi, se non una volta, ma ho risolto in tempi relativamente brevi.
Pensa attentamente se, da quando le cose sono peggiorate, ci sono stati dei cambiamenti, cose anche cui non dai peso, ma che per un gatto, estremamente abitudinario, possono fare la differenza. Anche spostamenti di mobilio, ad esempio, tipologia di mangime o di lettiera.
Dicevi che tuo fratello è venuto a stare da voi con la gatta. Lui vive sempre con voi?
A parte queste info, l'unica cosa che puoi fare e che, qui, ha sempre funzionato, è ricominciare con l'inserimento, ossia una marea di coccole alla micia residente, stracoccole anche alla nuova, per così dire, quando l'altra non ti vede, tenerle possibilmente separate quando non siete in casa e, ciliegina, fai un bel giro di Zylkene ad entrambe, che solitamente funziona bene.
Quando siete in casa cercate di passare tempo con loro facendole giocare molto, senza aspettare tempo quando le fate uscire dalle loro stanze, iniziate subito a distrarle.
La "canna da pesca" e, nel vostro caso ottimo, la penna laser (5 minuti, non di più questa), fanno miracoli, le sfiancano e le distraggono.
Attacca alla canna uno spago di almeno un metro se non di più, così non sarai costretta a
stare in piedi e, soprattutto, loro potranno cercare di acchiappare il topino o la pallina all'estremità dello spago senza dover stare troppo vicine.
Metti un'altra lettiera, se ne hai solo una.
Il resto lo vediamo tutti insieme in corso d'opera
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-11-2011, 11:52   #7
Profilo Utente
BarbaraB
Gatto
 
Utente dal: 07 2011
Paese: Siena
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 554
Predefinito Re: Birba e Lucy si odiano, va sempre peggio...

Molto in breve... io ricomincerei l'inserimento totalmente daccapo, separando totalmente le due gattine per almeno un paio di mesi, finchè nonsi siano dimenticate l'una l'odore dell'altra.
Poi ricomincerei lentissimamente...
Oppure cercate per Lucy una nuova famiglia che abbia solo lei!


In generale dopo i due - tre anni di età - contrariamente a quanto dicono i faciloni - è difficilissimo introdurre due gatti che hanno sempre vissuto da soli, a meno che non abbiano un carattere eccezionale, per questo si raccomanda sempre di prendere due cuccioli insieme o a poca distanza l'uno dall'altro!
Ovviamente il tuo caso è ben diverso, povera Lucy!
Ma per lei, affrontare un cambio di ambiente ad un'età così avanzata, capisco che sia fonte di grosso stress e così pure per Birba, che si trova "invasa" nel suo territorio dove era la principessa incontrastata...
Lo stress abbassa le difese immunitarie, quindi cura anche la loro salute, calmale e tienile trnaquille (lo stress è unabruttissima bestia, concausa persinod ella FIP!) ... magari tielle separate ed aiutale con un diffusore di Feliway a ritrovare la calma e la serenità.
Esistono anche giochini al catnip, farmaci specifici e cibi: le crocche Calm della RC sono ottime per stemperare gli animi e, senza ricorrere a farmaci poericolosi, ti svelo un "segreto da allevatore": in caso di forte crisi, usa 6-7 gocce di Tilia Tomentosa sciolte in un po' di acqua calda (per far evaporare il poco alcool della soluzione omeopatica) e somministra con una siringa senza ago direttamente in bocca alle due signorine nervosette.
Questi trattamenti (Calm, Feliway, catnip e un po' di Tilia all'occorrenza) ovviamente vanno somministrati durante tutto il periodo del nuovo inserimento! Moltiplica anche ciotole con cibo buono e cassettine... e decuplica le coccole ad entrambe! Che sentano su di te l'odore l'una dell'altra e lo associno alle coccole, ad un'idea di serenità e di "famiglia".
Ma soprattutto armati di tantissima pazienza e di tanta serenità, i gatti, come ben saprai, sentono i nostri stati d'animo!
BarbaraB non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-11-2011, 13:55   #8
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Birba e Lucy si odiano, va sempre peggio...

Quote:
Originariamente inviato da BarbaraB Visualizza Messaggio
In generale dopo i due - tre anni di età - contrariamente a quanto dicono i faciloni - è difficilissimo introdurre due gatti che hanno sempre vissuto da soli,
Ma non è assolutamente vero. Non è cosa semplicissima, ma si può fare benissimo, quasi sempre. E non parlo per faciloneria, se permetti, ma per esperienza, mia e di molti casi vissuti qui sul forum.
Ora, andare anche a scomodare la FIP per un inserimento, quando chi lo vive è già sufficientemente ansiosa di suo, mi pare un tantinello esagerato
Opinione.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-11-2011, 14:09   #9
Profilo Utente
Birba2001
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Birba e Lucy si odiano, va sempre peggio...

Si, mio fratello vive momentaneamente con noi, in pratica nella sala che gli abbiamo affidato in cui Lucy ha tutte le sue cose, lettiera ciotole, ecc. Non ci sono stati cambiamenti in casa ultimamente se non il trasferimento di fratello+gatta con tutte le loro cose ma è avvenuto in contemporanea. Abbiamo usato il Felyway e lo Zylkene solo su Lucy visto che fino ad ora Birba è stata anche troppo calma, figuratevi che dopo qualche giorno cercava di passare una pallina a Lucy per giocare insieme e nel solito periodo arrivò a toccare allegramente il naso di Lucy con il suo, ovviamente con stupore e disappunto di Lucy. Scusate ma che cos'è la FIP?
Oggi le ho controllate meglio, Birba ha un graffio sul labbro superiore e Lucy uno lunghetto tra un occhio ed il naso, il mio terrore sono gli occhi e loro puntano proprio al muso.
Da ieri sera abbiamo già provveduto a separarle e come mi consigliate ricominceremo l'inserimento tra un po' di tempo, anche se gli odori reciproci li sentiranno comunque vivendo nella stessa casa. Un'altra famiglia no, non ce la farei, Lucy era l'amore di mio padre e le vogliamo bene anche noi. Quando mio fratello avrà risolto alcune cose (si parla comunque di diversi mesi, forse un anno) andrà a vivere da solo e se proprio le cose non andranno vorrà dire che porterà con se Lucy anche se speravamo che si sarebbero fatte compagnia.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-11-2011, 14:26   #10
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Birba e Lucy si odiano, va sempre peggio...

Forse si intravede una spiegazione..ma ancora una cosa: tuo fratello viveva in casa con la gatta, insieme a vostro padre?
Tuo fratello come si rapporta con la tua micia?
Sono di corsa, la FIP é la più grave delle malattie feline, é mortale, peritonite infettiva felina.
  Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara