Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 24-09-2012, 11:42   #1
Profilo Utente
ViVa
Gattino
 
Utente dal: 11 2011
Gatti: 2
Messaggi: 150
Predefinito Dubbi sul silicio e salute micio

Mi è venuto un dubbio...nell'uomo respirare polvere di silicio porta ad una malattia respiratoria nota come silicosi. Ma nn è che un gatto che per anni più volte al giorno, magari in una lettiera coperta respira quella roba, corre lo stesso rischio????Qlc ci ha mai pensato o ha info a riguardo???Forse è una preoccupazione esagerata
ViVa non è collegato   Vai in cima
Vecchio 24-09-2012, 12:17   #2
Profilo Utente
Ciliegia
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  Ciliegia
 
Utente dal: 07 2011
Paese: Provincia di UD
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,393
Predefinito Re: Dubbi sul silicio e salute micio

Personalmente non lo uso...preferisco le sabbiette vegetali. Ma col silicio non si dovrebbero usare lettiere aperte? Io il dubbio che non facciano troppo bene ce l'ho..per questo preferisco quelle vegetali


I gatti occupano gli angoli vuoti del mondo umano.
Quelli comodi. (Marion Garretty)
Ciliegia non è collegato   Vai in cima
Vecchio 24-09-2012, 12:19   #3
Profilo Utente
Nina72
Gattone
 
L'avatar di  Nina72
 
Utente dal: 07 2012
Paese: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 1,363
Predefinito Re: Dubbi sul silicio e salute micio

preferisco non usarle proprio per paura di quello che respirano
Nina72 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 24-09-2012, 13:58   #4
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: Dubbi sul silicio e salute micio

Non ci sono studi in merito, non ci sono nemmeno evidenze ma il dubbio è lecito.
In ogni caso quello che fa venire la silicosi è il silicio mentre quello delle lettiere è gel di silicio.
Spiegavano, tempo fa, che si tratta di due stati della materia diversi fra loro.
Però, nel dubbio... non so che dirti. Io non sono felicissima nemmeno se respirano polvere di argilla o legno, ma qualcosa bisogna pur usare.

Ciliegia, no. Non si usano i filtri ma per una questione di evaporazione, non di polveri (almeno, così dicono).

Io del resto non ho dubbi... Merlino odia il silicio, ho risolto il problema


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Vai in cima
Vecchio 24-09-2012, 14:14   #5
Profilo Utente
milka
Supergatto
 
L'avatar di  milka
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Brescia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 5,089
Predefinito Re: Dubbi sul silicio e salute micio

Ma le lettiere al silicio sono quelle a granelli bianchi-trasparenti? O le altre tipo sabbietta più o meno fine? Mi è venuto ora il dubbio...

Noi usiamo quella del secondo tipo, quella a grani bianchi, che sembrano sale grosso per capirci, non l'ho mai provata ma vista confezionata non dovrebbe però essere troppo polverosa...magari però sbaglio io e faccio confusione...
milka non è collegato   Vai in cima
Vecchio 24-09-2012, 14:19   #6
Profilo Utente
mikom
Gatto
 
L'avatar di  mikom
 
Utente dal: 03 2011
Regione: Friuli
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 695
Predefinito Re: Dubbi sul silicio e salute micio

il silicio non è altro che sabbia, opportunamente "cotta" e raffreddata rapidamente affinchè al suo interno si formino bolle "sottovuoto" che sono le responsabili dell'assorbimento di liquidi e odori.
è una sostanza inerte e atossica.
acquisto sempre le tre marche più depolverate (professional pets, carrefour e inodorina) ed evito schlecker e catsan che sono polverosissime.
teniamo conto che la silicosi viene rilevata nel 10% dei minatori con almeno 25-30 anni di esposizione continuata alle polveri.


Lupin
mikom non è collegato   Vai in cima
Vecchio 24-09-2012, 16:12   #7
Profilo Utente
ViVa
Gattino
 
Utente dal: 11 2011
Gatti: 2
Messaggi: 150
Predefinito Re: Dubbi sul silicio e salute micio

in effetti non essendoci studi si può dire ben poco...sec me in linea di massima il rischio esiste, sicuramente come diceva mikon, è molto basso, così basso che non sarà mai lampante una eventuale correlazione...occorrerebbe appunto studiarla...
ViVa non è collegato   Vai in cima
Vecchio 24-09-2012, 16:19   #8
Profilo Utente
ViVa
Gattino
 
Utente dal: 11 2011
Gatti: 2
Messaggi: 150
Predefinito Re: Dubbi sul silicio e salute micio

Quote:
Originariamente inviato da milka Visualizza Messaggio
Ma le lettiere al silicio sono quelle a granelli bianchi-trasparenti? O le altre tipo sabbietta più o meno fine? Mi è venuto ora il dubbio...

Noi usiamo quella del secondo tipo, quella a grani bianchi, che sembrano sale grosso per capirci, non l'ho mai provata ma vista confezionata non dovrebbe però essere troppo polverosa...magari però sbaglio io e faccio confusione...

si proprio quelle lì, possono essre più o meno fini ma è sempre silicio
ViVa non è collegato   Vai in cima
Vecchio 24-09-2012, 16:32   #9
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: Dubbi sul silicio e salute micio

Le lettiere al silicio sono quelle che sembrano sale. Possono essere di grana più o meno grossa, come dice ViVa. Quando lo usavo io (nella preistoria) esistevano solo 2-3 marche ed erano tutti a grani grossi.
E, parlo sempre di 8-9 anni fa, all'inizio era poco polverosa ma alla fine del mese di utilizzo si sbriciolava molto di più e finiva in polvere.

Comunque se è silicio lo sai dall'utilizzo che ne fai: il silicio non devi pulire le pipì ma rimestare la sabbia e levare solo le cacche.
E' l'unica sabbia che si usa così.


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Vai in cima
Vecchio 24-09-2012, 19:33   #10
Profilo Utente
Reina
Cucciolino
 
L'avatar di  Reina
 
Utente dal: 09 2012
Paese: Genova
Regione: Liguria
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 14
Predefinito Re: Dubbi sul silicio e salute micio

come funzionano le lettiere vegetali ovvero fanno odore come quelle normali? il costo più o meno quant'è? io uso quella al silicio ma la cambio cmq una volta alla settimana perchè dopo 5 giorni iniza a fare un odore sgradevole e polvere


Reina e Romeo
Reina non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara