Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 10-01-2013, 18:13   #1
Profilo Utente
Kiara
Cucciolo
 
L'avatar di  Kiara
 
Utente dal: 08 2008
Paese: Prov. Bergamo
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 29
Red face Sterilizzare il filtro delle fontanelle?

Ho recentemente acquistato una Catit da 3 lt e i miei gatti hanno apprezzato parecchio. Ora però ho dei dubbi sul filtro...

La casa produttrice dice che il filtro va cambiato ogni 3 settimane e francamente mi sembra un po' eccessivo. Sarà mica che tentano di vendere più filtri del necessario? Non è sufficiente lavarlo bene e sostituirlo ogni 2-3 mesi?
Però ho anche letto in giro che il filtro a carbone può diventare un ricettacolo di batteri e mi sono un po' allarmata.

Quindi pensavo... anziché cambiare il filtro ogni 3 settimane e spendere un sacco di soldi per i filtri, non si possono "sterilizzare"?
Per esempio già lasciando asciugare il filtro all'aria, penso che tanti batteri idrofili muoiano. Inoltre fare bollire il filtro o metterlo nel microonde? Oppure metterlo nel congelatore?

Ci avete mai provato?
Voi ogni quanto sostituite i filtri?


Micio, Ivy e Boo
Kiara non è collegato   Vai in cima
Vecchio 10-01-2013, 18:28   #2
Profilo Utente
pepe
Gattone
 
L'avatar di  pepe
 
Utente dal: 04 2007
Paese: treviso
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 2,223
Predefinito Re: Sterilizzare il filtro delle fontanelle?

Eh in effetti ho avuto i tuoi stessi dubbi
Ma con la catmate li ho risolti la uso benissimo. Senza filtro tu non riesci?


pepe ti portero' nell'anima per sempre
Felix nel cuore ❤
pepe non è collegato   Vai in cima
Vecchio 10-01-2013, 18:33   #3
Profilo Utente
Kiara
Cucciolo
 
L'avatar di  Kiara
 
Utente dal: 08 2008
Paese: Prov. Bergamo
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 29
Predefinito Re: Sterilizzare il filtro delle fontanelle?

Sì, volendo posso togliere il filtro.
Solo che temo che finiscano peli e polvere nella pompa e che finisca per danneggiarsi... tu non hai problemi di questo genere?


Micio, Ivy e Boo
Kiara non è collegato   Vai in cima
Vecchio 10-01-2013, 18:41   #4
Profilo Utente
pepe
Gattone
 
L'avatar di  pepe
 
Utente dal: 04 2007
Paese: treviso
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 2,223
Predefinito Re: Sterilizzare il filtro delle fontanelle?

Non mi ha dato problemi la uso senza filtro da piu di un anno si formano solo le mucillagini nella pompa (ma quelle si formano lo stesso anche se ha il filtro ) cmq sulla catit la pompa e' sul fondo della fontanella non credo arrivino i peli , magari cambi l acqua tutti i giorni


pepe ti portero' nell'anima per sempre
Felix nel cuore ❤
pepe non è collegato   Vai in cima
Vecchio 10-01-2013, 20:16   #5
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: Sterilizzare il filtro delle fontanelle?

Io cambio ogni due mesi e ogni settimana, quando lavo la fontanella, lo sciacquo con acqua calda e lo spazzolo in superficie (per via del film viscidino che si forma).

Batteri... non so. Non so che tipo di batteri letali potrebbero svilupparsi nel filtro che non si sviluppano nelle ciotole o nelle pozze dove vanno a bere i gatti di solito (Pinni beve un improbabile intruglio di acqua piovana che si forma sotto le piante carnivore). Comunque lo stomaco del gatto è un antibatterico naturale.

Il filtro che uso io è di plastica, se lo bollissi o lo mettessi nel microonde farei sicuramente più danni.
Nel congelatore non so.


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Vai in cima
Vecchio 10-01-2013, 22:08   #6
Profilo Utente
Kiara
Cucciolo
 
L'avatar di  Kiara
 
Utente dal: 08 2008
Paese: Prov. Bergamo
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 29
Predefinito Re: Sterilizzare il filtro delle fontanelle?

Guarda, il dubbio mi è venuto leggendo le proprietà del carbone attivo dei filtri casalinghi che si applicano ai rubinetti (uso umano): a quanto pare il carbone è un buon materiale per lo sviluppo di batteri. Riguardo a quanto questi batteri siano dannosi, francamente non ne ho idea... magari sono innocui...

Poi a dire il vero non è che mi interessi particolarmente il filtraggio chimico del carbone: assorbe il cloro (che comunque evaporerebbe da solo in alcune ore), i metalli pesanti e poco altro. Non è che sia essenziale, secondo me. Invece mi interessa la parte spugnosa e meccanica del filtro, quella che trattiene peli, polvere ecc. che possono finire nella fontanella e sporcare l'acqua.


Micio, Ivy e Boo
Kiara non è collegato   Vai in cima
Vecchio 11-01-2013, 07:38   #7
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: Sterilizzare il filtro delle fontanelle?

Nella mia ci finiscono lo stesso... vanno nella parte "ciotola" e lì restano.


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Vai in cima
Vecchio 11-01-2013, 07:50   #8
Profilo Utente
miciamagò
Gattone
 
L'avatar di  miciamagò
 
Utente dal: 09 2011
Paese: Trieste
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,306
Predefinito Re: Sterilizzare il filtro delle fontanelle?

io ho la tua stessa fontanella...purtroppo senza filtro è ingestibile, nel senso che finirebbero molto più peli e polvere di quelli che già ci entrano. Il filtro in carbone io l'ho tolto all'istante perchè perdeva un mucchio di carboni. Ho tentato di ricreare un filtro con la garza medica ma era troppo leggera e finiva sempre dentro i buchi. Così un giorno ho preso una spugna di quelle quadrate e sottili..hai presente quelle soffici in vari colori? Ecco...ho preso il diametro esatto e tagliato un cerchio circa uguale a quello della fontanella. Poi ci ho fatto il buco in mezzo e tanti piccoli taglietti per far passare meglio l'acqua. Ovviamente l'ho risciacquata per bene prima di utilizzarla usando bicarbonato. Cosi da quel momento uso questa mia creazione, che rilavo e risciacquo ogni volta che pulisco la fontanella. Per lavare il tutto uso bicarbonato. Dentro ci trovo sempre un mucchio di roba cmq e anche a me si forma quella pellicola schifida sulla plastica.


Tanja con Magò e Mozart e Sofì da lassù
miciamagò non è collegato   Vai in cima
Vecchio 11-01-2013, 09:09   #9
Profilo Utente
Kiara
Cucciolo
 
L'avatar di  Kiara
 
Utente dal: 08 2008
Paese: Prov. Bergamo
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 29
Predefinito Re: Sterilizzare il filtro delle fontanelle?

Quote:
Originariamente inviato da miciamagò Visualizza Messaggio
io ho la tua stessa fontanella...purtroppo senza filtro è ingestibile, nel senso che finirebbero molto più peli e polvere di quelli che già ci entrano. Il filtro in carbone io l'ho tolto all'istante perchè perdeva un mucchio di carboni. Ho tentato di ricreare un filtro con la garza medica ma era troppo leggera e finiva sempre dentro i buchi. Così un giorno ho preso una spugna di quelle quadrate e sottili..hai presente quelle soffici in vari colori? Ecco...ho preso il diametro esatto e tagliato un cerchio circa uguale a quello della fontanella. Poi ci ho fatto il buco in mezzo e tanti piccoli taglietti per far passare meglio l'acqua. Ovviamente l'ho risciacquata per bene prima di utilizzarla usando bicarbonato. Cosi da quel momento uso questa mia creazione, che rilavo e risciacquo ogni volta che pulisco la fontanella. Per lavare il tutto uso bicarbonato. Dentro ci trovo sempre un mucchio di roba cmq e anche a me si forma quella pellicola schifida sulla plastica.
Interessante!
Intendi una spugna di quella da cucina? Queste, per esempio ---> click
Perché in tal caso si possono bollire o mettere nel microonde senza problemi

Con la spugna gira bene l'acqua?
Perché altrimenti suppongo che si possano usare anche le spugne da acquario: ci sono in varie grane. Queste, per esempio ---> click

Anche la mia fontanella perde i pezzettini di carbone. Non dovrebbero far male, ma effettivamente non è il massimo vederli.


Micio, Ivy e Boo

Ultima Modifica di Kiara; 11-01-2013 at 09:12.
Kiara non è collegato   Vai in cima
Vecchio 11-01-2013, 10:29   #10
Profilo Utente
miciamagò
Gattone
 
L'avatar di  miciamagò
 
Utente dal: 09 2011
Paese: Trieste
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,306
Predefinito Re: Sterilizzare il filtro delle fontanelle?

kiara!!!! ottimo per le spugne da acquario!!!non ci avevo pensatoooooo!!!

si le mie sono quelle che hai messo nel link ma devi un poco forarle per evitare che l'acqua si fermi troppo mentra scola...inoltre resta sempre qualche spazio perchè il tondo che tagli non sarà mai perfetto!
cmq io le passo in acqua calda e bicarbonato. Cmq ottima idea la tua...io il filtro coi carboni lo lancio perchè ogni volta me ne ritrovo metà sul fondo, praticamente si sbriciola in mano.


Tanja con Magò e Mozart e Sofì da lassù
miciamagò non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:07.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara