![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui. ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#11 |
![]()
ma il massimo non lo so...cioè lasciare una gatta abituata in casa al caldo che non ha contatti con i gatti li residenti e non sa procacciarsi il cibo in campagna di punto in bianco non so se sia la soluzione giusta! magari avrebbe bisogno di una casa dove poter entrare e uscire.....con un giardino.... quello si che sarebbe il massimo! se ti rendi conto che la gatta patisce effettivamente a stare chiusa 24 ore su 24 in casa allora cercherei una nuova famiglia più adatta a lei, ma non la lascerei in campagna.
|
|
![]() ![]() |
![]() |
#12 | |
![]() Quote:
![]() capisco che a volte alcuni gatti patiscono a non andare fuori ma si possono abituare, poco per volta e con pazienza, e anche con aiuti tipo feliway, oppure rimedi omeopatici ![]() |
||
![]() ![]() |
![]() |
#13 |
![]()
forse, se proprio vedi che la gatta è assolutamente insofferente e triste e obiettivamente ha una vita infelice, ma devi esserne certa (altrimenti soffrirebbe ancora di più), allora sì, io opterei per un affido a nuova famiglia con casa che ha accesso all'esterno, ma portarla in campagna di punto in bianco...
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#14 | |
![]() Quote:
Anche per me lasciarla libera in campagna non è una soluzione perchè si tratta di una micetta che è sempre vissuta in casa e senza un appoggio umano forse non se la caverebbe neppure.... Cmq io aspetterei, sentirei un comportamentalista, userei il Feliway e magari qualche cosa di omeopatico e tante coccole e vedrei come vanno le cose... AUGURI e incrocini ![]() ![]() |
||
![]() ![]() |
![]() |
#15 |
![]()
no no ma non la lascerei mai in campagna da sola! siamo matti! in campagna ci sono i miei zii che hanno cani gatti e chi ne ha più ne mette,hanno pure un asinello! cmq ora ho comprato il feliway che mi avete consigliato,ho comprato la versione spray,stasera lo spruzzerò e vedremo! grazie a tutte!
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#16 | |
![]() Quote:
Gioia aveva già detto di avere dei parenti in campagna sui quali contare!! Non fatemi passare come un mostro!! ![]() Secondo me non è giusto forzare un gatto a restare chiuso in casa se la sua indole è quella di uscire fuori, ma soprattutto se ci sono alternative migliori, come ad esempio affidarlo alle cure degli zii in campagna dove di certo nè cibo nè posti caldi mancherebbero... ![]() Ultima Modifica di =Fragolina=; 26-03-2013 at 07:49. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#17 | |
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#18 |
![]()
Questa era anche la mia grande paura quando ho deciso di far uscire all'esterno Camilla.
Quando l'ho presa, quasi 8 anni fa, pensavo che l'avrei tenuta sempre in casa.. e così è stato fino alla sua sterilizzazione. Poi stava arrivando la primavera e Camilla se ne stava mogia alla finestra a guardare i campi, gli insetti e la natura che stava sbocciando.. Mi faceva una tristezza infinita.. io e mia mamma dovevamo stare sempre attente quando entravamo o uscivamo di casa perché lei tentava di sgattaiolare fuori. Ma io avevo paura a lasciarla uscire, paura delle auto prima di tutto (anche se abito in un paesino di collina dove non c'è molto traffico), delle malattie che avrebbe potuto prendere da altri gatti che circolano nella zona, ma forse (egoisticamente) la mia paura più grande era che una volta abituata ad uscire si sarebbe a poco a poco inselvatichita e non sarebbe più tornata da me.. ![]() Un giorno però mi sono fatta coraggio e per il suo bene l'ho fatta uscire, accettando tutti i rischi che questa mia decisione comportava. Da quel giorno sono passati 7 anni ormai, Camilla è una micia felice, qui in casa sa di avere sempre pappa a disposizione, una cesta calda in cui dormire e una padrona sempre pronta a giocare con lei! E' bello però vederla fuori in giardino spaparanzata al sole o intenta ad inseguire un insetto o una farfalla! Con questo non voglio dire che sarebbe meglio fare uscire la micia, io ti ho raccontato la mia esperienza, ma poi ognuno deve valutare bene la sua situazione basandosi sul carattere del micio, sulla zona in cui si abita, sulla possibilità di mettere in sicurezza un eventuale giardino.. Sono sicura che, qualunque sarà, prenderai la decisione giusta per la micia! Daniela & Camilla ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#19 |
![]()
la mia maoletta in quanto a graffi morsi ed agguati è insuperabile,però in casa si trova veramente come un pascià,ogni angolo ed ogni pertugio diventa un luogo di divertimento,abbiamo un terrazzino e anche d'inverno le lasciamo la porta semiaperta per poter uscire,forse il comportamento dei gatti è caratteriale e non vi è modo di cambiarglielo.
http://i49.tinypic.com/2s9pt21.jpg |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#20 |
![]()
Non lo so... io non me la sentieri di fare uscire i mliei gatti... troppi pericoli, troppe auto, troppa gente cattiva... Meglio un po' meno di libertà e una vita piu' lunga e sicura...
|
|
![]() ![]() |
![]() |
|
|