![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#11 |
![]()
Posso chiederti a che pollini è allergica Erica? I miei figli sono allergici a nocciolo-betulla e graminacee ma perfortuna non al pelo di gatto/cane.
Daniele a volte quando andiamo al gattile e spazzola tutti i gatti della struttura ( ![]() ![]() Spero che Erica non risulti ulteriormente peggiorata nella sua positività ai peli del gatto...cmq per adesso evita che spazzoli i mici, che sicuramente non le farà ganchè bene. Poi prova anche con i prodotti omeopatici nel caso ti confermassero la sua allergia... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#12 |
![]()
Quando ha fatto i test,circa 4 anni fa,è risultata positiva moderatamente al cipresso,alle graminacee,agli acari e lievemente al pelo del cane e del gatto. Quest'inverno però ha lamentato bruciore alla gola mangiando le noci
![]() Temo che il suo sistema immunitario reagisca a più cose ma la preoccupazione più grande è che possa passare da una rino-congiuntivite a una forma asmatica. Non vorrei lasciandola continuamente a contatto con gli allergeni peggiorare la situazione ![]() ] Giuly |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#13 |
![]()
io sono super positiva agli acari (con reazione asmatica), positiva a cipresso e graminacee e leggermente positiva al pelo del gatto... allergica totalmente al latte di mandorle e mi si gonfia la lingua con le noci (ma non tutte penso dipenda dal tipo o da come sono trattate) in pratica sono sotto antistaminico superpotente a vita.
Bhe diciamo che adesso che ho preso la gattina che principalmente dorme tutta la notte sul mio cuscino attaccata al mio naso/bocca essendo già il sistema immunitario in funzione per tutto il resto (acari in primis) un po di sintomi legati alla gatta li ho... ma alla fine non mi sembra proprio il caso di rinunciarci quando anche la "togliessi" sarei in piena allergia (rinite) da aprile a ottobre per pollini + acari e i restanti mesi per gli acari.... insomma togliermi l'amore di un animale per poi soffrire cmq di raffreddore 12 mesi l'anno mi sembra proprio inutile.... meglio qualche starnuto in più ![]() IMHO |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#14 |
![]()
Potrebbe essere stato solo un episodio. Io sono allergica da più di vent'anni ai pollini di carpino, betulla, nocciolo, ontano e quando è la stagione, anche il pelo dei gatti mi da un po' di sintomi (forse i pollini si depositano anche su di loro), quindi evito di spazzolarli in aprile/maggio.
Poi c'è la sensibilità crociata con certi alimenti: nel mio caso mele, kiwi, ananas, nocciole e pure ciliege, ma queste le mangio lo stesso, anche se poi starnutisco: mi piacciono troppo. Ad ogni modo la frutta secca è particolarmente idonea a dare sintomi di allergia; finchè ci si limita a qualche bruciore o prurito, non c'è molto da preoccuparsi, e poi volendo c'è, come già ti è stato detto, la terapia desensibilizzante. Però io credo che, se tua figlia è sensibile anche alla graminacee, le quali d'estate sono in piena fioritura, si sia trattato solo di un fatto episodico. Marina Poldino ![]() Tabita sul ponte ma per sempre nel ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#15 |
![]()
Se lei fosse sotto antistaminico tutto l'anno non mi farei nessun problema per i gatti,almeno fino a quando non le provocasse crisi asmatiche e spero proprio di non arrivare mai fin lì.
Ma fin'ora doveva prenderlo solo da marzo ad agosto mi scoccerebbe che dovesse prenderlo anche di inverno per i gatti,anche perchè d'estate i gatti stanno molto fuori mentre d'inverno stazionano molto in casa. Comunque non mi fascio la testa,aspetto i test e prendo le precauzioni possibili e vedo se i sintomi perdurano. ] Giuly |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#16 |
![]()
Fai bene a ricontrollare di nuovo tutte le allergie, è facile che ci siano anche delle variazioni nell'intensità della reazione che proprio al tipo d allergene.
Quanti anni ha erica? é piccina o grandicella??? Tieni conto poi che crescendo può anche succedere che i sintomi migliorino (mio figlio grande, andrea, era positivissimo agli acari della polvere - il test che aveva fatto sulla schiena gli aveva addirittura provocato un'escoriazione da tanto aveva reagito la pelle, adesso invece sembra che sia leggermente migliorato, tanto che sto pensando di rimettergli la testiera del letto imbottito che avevo dovuto togliere per eleiminare quanto più possibile i depositi di polvere). @demmy, qual'è l'antistaminico ultrapotente di cui parli??? I miei figli vanno di zirtec, nel periodo massimo se ne scolano una boccetta ogni 15 giorni in due, ma mi sembra faccia loro sempre meno effetto. Sarei tentata di cambiarlo per vedere se si sono assuefatti ma non so nemmeno io...magari dovrei chiedere al medico... ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#17 |
![]()
Erica ha 14 anni,ha cominciato con la congiuntivite a 8 e dall'anno scorso c'è anche la rinite
![]() Anche lei va di zirtec e livostin collirio anche se nei momenti più critici passiamo al collirio con cortisone. ] Giuly |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#18 |
![]()
A me lo Zirtec non faceva assolutamente nulla (come molti altri provati)... infatti avevo rinunciato all'antistaminico e prendevo solo il Montegen che non è un antistaminico ma un farmaco che blocca la reazione asmatica.. però era invivibile per i sintomi forti sempre presenti
![]() Adesso è qualche mese che uso Aerius ( http://www.torrinomedica.it/farmaci/...#axzz2djp9l1KC ) e devo dire che questo invece sembra funzionare ... la farmacista che me l'ha dato mi ha fatto capire qualcosa tipo "questo è uno nuovo e rispetto agli altri è molto più potente, se non ti passa nemmeno così buttati da un ponte e fai prima". Fortunatamente per ora sembra andare bene (ho solo qualche starnuto a contatto con gli allergeni e il naso chiuso al mattino quando mi sveglio). |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#19 | |
![]() Quote:
![]() Nei periodi top facciamo anche noi aereosol vari contro l'asma (daniele gioca a calcio e ogni tanto fa fatica a correre) e spruzziamo varie cose nel naso e negli occhi...io spero che come andrea, che ha 16 anni tra un po migliori.... |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#20 |
![]()
E' una questione di risposta individuale. Io, nalla mia lunga "carriera" di allergica, ho provato praticamente tutti gli antistaminici sulla piazza, dal momento che anche quelli che inizialmente mi facevano effetto, dopo un certo periodo erano come acqua fresca.
Un esempio classico è il Clarityn che inizialmente mi aveva giovato, e poi più nulla di nulla; adesso, da qualche anno, vado bene anch'io con lo Zirtec, dopo essere passata per Clever, Telfast, Tinset, Aerius e il vecchio Teldane. ![]() Marina Poldino ![]() Tabita sul ponte ma per sempre nel ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|