Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Il comportamento dei vostri a-mici

Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 21-10-2013, 15:05   #21
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: una buona educazione

Quote:
Originariamente inviato da LaT Visualizza Messaggio
Io do sempre la pappa ai miei animali poco prima di metterci a tavola noi, cosí hanno la panza piena e non vengono a fare la questua.
Magari fosse vero! Minou e Fiorello, ma soprattutto Minou, dopo aver mangiato vuole sempre un'assaggiatina di carne o pesce...o crocchi, se a pranzo, visto che il secondo da noi si mangia alla sera...

Per l'educazione, io ho messo dei paletti, tipo mangi sul tavolo con me a colazione, con le tovagliette americane, non a pranzo o a cena, quando c'è la tovaglia, vieni sul letto, ma solo se è già fatto.
Poi ci sono le eccezioni: salire sul letto quando si mettono le lenzuola pulite è divertimento allo stato puro, più per me che per loro...salire sul tavolo nel momento esatto in cui stendo la tovaglia per avere la tenda sulla testa è un divertissement di mezzo minuto favoloso...
Insomma, queste cose divertono, migliorano la vita e basta.
Ieri invece è bastata un'unghiata per rompermi un bel paio di calze a rete da cerimonia...
Mi sono arrabbiata per 15 minuti poi è passata, meno male che avevo i pantaloni lunghi...


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...

Ultima Modifica di violapensiero; 21-10-2013 at 15:32.
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-10-2013, 15:14   #22
Profilo Utente
devash
Supergatto
 
L'avatar di  devash
 
Utente dal: 09 2013
Paese: Napoli
Regione: Campania
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 4,165
Predefinito Re: una buona educazione

E' vero, quando "aiutano" a rifare il letto sono uno spasso. La gatta che è rimasta con mia madre, Titina, a 13 anni lo fa ancora! Mi madre finge di disperarsi, in realtà se non lo fa ci rimane male.
devash non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-10-2013, 16:25   #23
Profilo Utente
iottisan
Supergatto
 
Utente dal: 05 2010
Paese: Modena
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 4,544
Predefinito Re: una buona educazione

Quote:
Originariamente inviato da violapensiero Visualizza Messaggio
Insomma, queste cose divertono, migliorano la vita e basta.
Vero. Verissimo. E solo chi è capace di ridere di gusto per queste cose può convivere serenamente con un gatto.

Come quando Eddie saltò dentro alla vasca piena d'acqua con dentro la sottoscritta e poi schizzò fuori arrampicandosi chiaramente sulla sottoscritta schizzando acqua fin sul soffitto (la tenda dopo gocciolava!!!) e correndo come un pazzo per tutta casa distribuendo generosamente acqua e schiuma!

O come quando Tobia fece cadere e rompere il vaso di miele d'acacia saltandoci poi dentro e correndo per tutta casa impiastricciando ogni cosa!

O come quando la Angie piccolissima si prese paura per un rumore improvviso e si aggrappò alla tovaglia strappandone via una fetta!

Capisci di essere gatto-dipendente quando prima di arrabbiarti ti scappa da ridere.....


"Mi era stato detto che l' addomesticamento con i gatti è molto difficile. Non è vero. Il mio mi ha addomesticato in un paio di giorni." Bill Dana
iottisan non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-10-2013, 17:06   #24
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: una buona educazione

Quote:
Originariamente inviato da violapensiero Visualizza Messaggio
Insomma, queste cose divertono, migliorano la vita e basta.
Ma certo!!! Fossero questi tutti i problemi con cui dobbiamo confrontarci nella vita!! Sono solo piccole seccature.... La presenza di un animale è sempre e cmq fonte di immensa gioia e fa passare tutto il resto in secondo piano
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-10-2013, 18:31   #25
Profilo Utente
enosia
Gattino
 
L'avatar di  enosia
 
Utente dal: 07 2009
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 295
Predefinito Re: una buona educazione

Quote:
Originariamente inviato da violapensiero Visualizza Messaggio
Magari fosse vero! Minou e Fiorello, ma soprattutto Minou, dopo aver mangiato vuole sempre un'assaggiatina di carne o pesce...o crocchi, se a pranzo, visto che il secondo da noi si mangia alla sera...

Per l'educazione, io ho messo dei paletti, tipo mangi sul tavolo con me a colazione, con le tovagliette americane, non a pranzo o a cena, quando c'è la tovaglia, vieni sul letto, ma solo se è già fatto.
Poi ci sono le eccezioni: salire sul letto quando si mettono le lenzuola pulite è divertimento allo stato puro, più per me che per loro...salire sul tavolo nel momento esatto in cui stendo la tovaglia per avere la tenda sulla testa è un divertissement di mezzo minuto favoloso...
Insomma, queste cose divertono, migliorano la vita e basta.
Ieri invece è bastata un'unghiata per rompermi un bel paio di calze a rete da cerimonia...
Mi sono arrabbiata per 15 minuti poi è passata, meno male che avevo i pantaloni lunghi...
Anche Teddy dopo aver spazzolato la sua ciotola scrocca la mia cena. Sul tavolo ci salta a colazione, pranzo e cena....... ma io uso solo tovagliette americane.
Il letto ...... ormai è suo e il cambio lenzuola è un delirio di divertimento per tutti e due.
E poi tutto il resto: qualche soprammobile rotto (per un paio ha fatto cosa buona e giusta), il nascondersi dentro l'armadio a dormire sui miei maglioni. lo svegliarti la mattina all'alba non perchè ha fame ma perchè vuole giocare, ma anche il suo guardarti con aria preoccupata se ritardi ad aprire gli occhi (glielo faccio apposta).
Quoto tutti: i gatti, anche se fanno qualche guaio, ti migliorano la vita.
enosia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-10-2013, 18:56   #26
Profilo Utente
xxxElisaxxx
Gattino
 
Utente dal: 12 2012
Paese: Parma
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 416
Predefinito Re: una buona educazione

Quote:
Originariamente inviato da enosia Visualizza Messaggio
i gatti, anche se fanno qualche guaio, ti migliorano la vita.
Quanta verità, con un gatto è impossibile essere tristi!
xxxElisaxxx non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-10-2013, 20:54   #27
Profilo Utente
tina86
Cucciolo
 
L'avatar di  tina86
 
Utente dal: 10 2013
Regione: Puglia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 53
Predefinito Re: una buona educazione

Quote:
Originariamente inviato da MayaMieleMimi Visualizza Messaggio
Le cose (e le case..) vanno e vengono, io non mi affeziono mai agli oggetti...... Gli animali sono un'altra cosa... E poi anche i bambini da quanto mi risulta possono fare "grossi" danni!!! Cmq hai ragione, purtroppo non sono tutti come noi.....
anche i bambini fanno danni! si educano proprio per CERCARE DI EVITARLI IL PIUU' POSSIBILE. i miei figli mi hanno disegnato letteralmente tutta la cameretta, rotto non so quanti soprammobili (di poco valore) e tante altre cose....ma crescendo stanno imparando che non tutto è concesso. io non sono "attaccata " alle cose materiali semplicemente NON HO I SOLDI PER RICOMPRARLI. domani vi posto le foto del mio divano e delle sedie nello stato in cui versano dopo aver accolto per qualche mese una cagnolina(che ci hanno poi rubato)
quell'esperienza mi ha segnata,ma mi ha fatto capire anche tante cose e cioè che proprio perchè riteniamo un pelosetto in casa nostra meritevole di affetto,rispetto e quant'altro debba come tutti gli altri compenenti della famiglia avere "un educazione" . ps: in casa mia sono bandite ogni tipo di rimprovero corporale. qui si va avanti a dialogo,punizioni e capita qualche volta anche a ricatti
tina86 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-10-2013, 21:04   #28
Profilo Utente
tina86
Cucciolo
 
L'avatar di  tina86
 
Utente dal: 10 2013
Regione: Puglia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 53
Predefinito Re: una buona educazione

Quote:
Originariamente inviato da LaT Visualizza Messaggio
Solo come riflessione, perchè non ti conosco e devo basarmi per forza solo su quanto scrivi: sei sicura, dentro di te, di essere pronta per vivere con un gatto? Perchè è giustissimo che tu intenda fissare delle regole, quelle poche che si possono adottare con un gatto, che siano stabili, non a singhiozzo, perchè il poverino non capirebbe perchè un po' si e un po' no, ma mi sembri molto, direi troppo preoccupata per le tende, per le porte, per i tessuti, per la cucina, insomma per tante cose che, in genere, per chi adotta un gatto, non dico che passino in secondo piano, non per tutti almeno, peró diventano una questione da vivere piú easy.
Te lo dico perchè è possibilissimo che, prima o poi, il micio qualche disastro grosso lo combini, che so, rompere un vaso, fare un vomitino sul tappeto, magari davanti a ospiti, avere mal di pancia e fare cacchina molle sul pavimento perchè non fa in tempo a raggiungere la lettiera...
Sei pronta anche per queste cose? Perché a sensazione non lo sembri, ma, ripeto, tramite pc ci si possono fare idee errate su chi sta dall'altra parte.
il fatto è che io fino a 15 giorni fa non avevo la minina idea di cosa fosse vivere con un gatto. qualche sentito dire....ma so anche che come per noi umani,anche tra gli animali non bisogna fare di tutta un erba un fascio. ero e sono consapevole che adottare un micio significa anche accetare qualche malefatta..... il problema mio non ì l'attaccamento materiale alle cose,rpeto, è che abbiam comprato casa da poco con tanti sacrifici,qualche cosina nuova e vorrei quanto meno cercare di averle per un po'...poi se dovro' buttarle, non vi preoccupate non lo uccido è tipico di chi non comprende che non tutti convivono con gli animali allo stesso modo,giudicare male chi vive questo "rapporto"
in modo diverso. diverso non sbagliato. ci sono comportamenti verso gli animali peggiori su cui soffermarsi.
tina86 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-10-2013, 21:06   #29
Profilo Utente
lelia
Gattone
 
L'avatar di  lelia
 
Utente dal: 10 2005
Paese: Firenze
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,223
Predefinito Re: una buona educazione

Il punto Tina è che il gatto non è un animale molto educabile.
Puoi mettere alcune regole e fargli capire che vanno rispettate, ma parliamo di poche regole.
NON esiste un gatto che resterà fuori dalle camere da letto se non chiudi le porte.
Se la tua casa è piena di tessili delicati, onestamente è una casa poco adatta ai gatti e il problema è tuo, non del gatto.
Il paragone tra gatti (e animali in generale) e bambini è sempre sbagliato e porta a grosse delusioni.


Lelia con Grace e Maverick

Better fat than flat!
lelia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-10-2013, 21:09   #30
Profilo Utente
devash
Supergatto
 
L'avatar di  devash
 
Utente dal: 09 2013
Paese: Napoli
Regione: Campania
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 4,165
Predefinito Re: una buona educazione

Tina, nessuno dice che anche i mici non vadano 'educati', anche se il verbo è inesatto riferito a loro. Il fatto è che il gatto è un animale libero dalla forte personalità che va trattato alla pari; un gatto non ha padroni, con un gatto si può al più essere soci e sempre se ti accetta. Io ti potrei dire meglio che i soprammobili si siano rotti, si spolvera più facilmente (ovviamente scherzo), ma la questione è un'altra: quando si ha un gatto bisogna imparare a pensare in un modo diverso, in un certo senso resettare la scala di importanza di quello che ci circonda in nome di un rapporto di amore con un animale straordinario che cambia la vita di chi ha la fortuna di incontrarlo. Goditi il tuo micio, la sua bellezza, l'affetto che ti darà, l'infinito mistero che si nasconde nei suoi occhi e lascia perdere il resto; le cose andranno a posto da sole.
devash non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:56.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara