Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Il comportamento dei vostri a-mici

Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 21-10-2013, 21:44   #31
Profilo Utente
tina86
Cucciolo
 
L'avatar di  tina86
 
Utente dal: 10 2013
Regione: Puglia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 53
Predefinito Re: una buona educazione

Quote:
Originariamente inviato da lelia Visualizza Messaggio
Il punto Tina è che il gatto non è un animale molto educabile.
Puoi mettere alcune regole e fargli capire che vanno rispettate, ma parliamo di poche regole.
NON esiste un gatto che resterà fuori dalle camere da letto se non chiudi le porte.
Se la tua casa è piena di tessili delicati, onestamente è una casa poco adatta ai gatti e il problema è tuo, non del gatto.
Il paragone tra gatti (e animali in generale) e bambini è sempre sbagliato e porta a grosse delusioni.
ok,ho recepito. io pero' ci provo.....se Romeo capira' che deve dormire di notte solo in cucina potro' dire di avere un micio troppo intelligente
tina86 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-10-2013, 21:57   #32
Profilo Utente
tina86
Cucciolo
 
L'avatar di  tina86
 
Utente dal: 10 2013
Regione: Puglia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 53
Predefinito Re: una buona educazione

Quote:
Originariamente inviato da devash Visualizza Messaggio
Tina, nessuno dice che anche i mici non vadano 'educati', anche se il verbo è inesatto riferito a loro. Il fatto è che il gatto è un animale libero dalla forte personalità che va trattato alla pari; un gatto non ha padroni, con un gatto si può al più essere soci e sempre se ti accetta. Io ti potrei dire meglio che i soprammobili si siano rotti, si spolvera più facilmente (ovviamente scherzo), ma la questione è un'altra: quando si ha un gatto bisogna imparare a pensare in un modo diverso, in un certo senso resettare la scala di importanza di quello che ci circonda in nome di un rapporto di amore con un animale straordinario che cambia la vita di chi ha la fortuna di incontrarlo. Goditi il tuo micio, la sua bellezza, l'affetto che ti darà, l'infinito mistero che si nasconde nei suoi occhi e lascia perdere il resto; le cose andranno a posto da sole.
devash non scartiamo di certo a priori l'eventualita' di "cambiare" anche in funzione di lui.
tina86 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-10-2013, 22:24   #33
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: una buona educazione

Nemmeno i bambini sono educabili. Mio nipote, un ragazzino con un handicap, in un momento di rabbia controllata ha fatto tre graffioni alla tappezzeria dell'ingresso. Graffi profondi, che non si sono coperti nemmeno con una vernice dello stesso colore(oro). Un gravissimo danno, la tappezzeria non si può cambiare, dopo 40 anni non si troverebbe più...
Che fare? Niente. Rimane il dispiacere, ma si va avanti. Nessuno qui ha pensato che tu potessi fare del male al gatto, e abbiamo a che fare giornalmente con i più atroci maltrattamenti.
Credo che tutte le nostre esposizioni volessero solo farti capire che qui, ognuno di noi ha avuto la sua brava fetta di danni. Abbiamo pianto e riso. E poi siamo andati avanti. Sui soldi che non bastano mai, ti assicuro che sei in ottima compagnia, come dice il proverbio, mal comune mezzo gaudio...


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-10-2013, 11:53   #34
Profilo Utente
iottisan
Supergatto
 
Utente dal: 05 2010
Paese: Modena
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 4,544
Predefinito Re: una buona educazione

Quote:
Originariamente inviato da tina86 Visualizza Messaggio
ok,ho recepito. io pero' ci provo.....se Romeo capira' che deve dormire di notte solo in cucina potro' dire di avere un micio troppo intelligente
Quote:
Originariamente inviato da tina86 Visualizza Messaggio
devash non scartiamo di certo a priori l'eventualita' di "cambiare" anche in funzione di lui.
Brava, mi sembra il modo migliore di prendere la questione...

Poi oh, se hai trovato davvero il gatto che dorme da solo in cucina senza chiudere le porte.... bé, dicci come l'hai educato!!!!


"Mi era stato detto che l' addomesticamento con i gatti è molto difficile. Non è vero. Il mio mi ha addomesticato in un paio di giorni." Bill Dana
iottisan non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-10-2013, 12:06   #35
Profilo Utente
tina86
Cucciolo
 
L'avatar di  tina86
 
Utente dal: 10 2013
Regione: Puglia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 53
Predefinito Re: una buona educazione

Quote:
Originariamente inviato da iottisan Visualizza Messaggio
Brava, mi sembra il modo migliore di prendere la questione...

Poi oh, se hai trovato davvero il gatto che dorme da solo in cucina senza chiudere le porte.... bé, dicci come l'hai educato!!!!

se ci riusciro' non manchero' di certo nel comunicarvelo !! anche nel caso in cui non dovessi riuscirci, ne prendero' atto e pazienza
tina86 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-10-2013, 16:18   #36
Profilo Utente
Eli88
Gattino
 
L'avatar di  Eli88
 
Utente dal: 07 2013
Paese: Bregnano (CO)
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 103
Predefinito Re: una buona educazione

Ciao! Onestamente un po'capisco le tue preoccupazioni, quando abbiamo deciso di portare a casa Sic è successo tutto in fretta, una domenica sera il mio compagno l'ha preso in braccio e mi ha detto: lo portiamo a casa? E all'inizio è stato difficile, pensavo: oddio, ci devasterà casa ... Due anni di convivenza, distruggerà tutte le cose nuove che abbiamo comprato. Dormivo con un occhio aperto, cercando di capire dai rumori se stava combinando qualche danno. La mattina mi svegliavo e passavo in rassegna casa, i mobili, i libri cercando di capire se aveva smangiucchiato qualcosa, guardavo questo nanetto rannicchiato sul divano e pensavo: ecco, adesso appena esco chissà cosa combina. Poi è successo: ha rotto un vaso, si è aggrappato ai fiori e all'alba è venuto giù tutto, vetri e acqua ovunque. La mia prima reazione è stata prenderlo in braccio e controllare che non avesse pezzi di vetro conficcati da qualche parte, non sgridarlo, non fermare l'acqua che scivolava sotto il mobile ... Piano piano è cambiato il modo di vedere le cose, ora sono pazza di lui. E chi un gatto non ce l'ha davvero non riesce a capire che rapporto speciale si crea con loro, perché sono cocciuti, dispettosi, a volte strafottenti, ma sono semplicemente adorabili. Stai tranquilla, cerca di vivere serenamente. Se non vuoi che faccia qualcosa non c'è molto da fare, puoi rimproverarlo con dei NO secchi e decisi e chiudere le porte delle stanze, ma tanto, prima o poi, farà quel vuole e tu lo lascerai fare. Sic stando a quando dicevo io non avrebbe mai dormito con noi, non sarebbe mai saltato sul tavolo durante i pasti, non avrebbe mai avuto inutili cianfrusaglie in giro per casa ... Ora? E'tutto l'opposto, ovvio. E'lui che ha adottato me, mi ha cambiato tanto e questo cambiamento me lo porto nel quotidiano anche fuori casa. I gatti non possono essere educati, sono loro che educano gli umani.
Ti racconto un ultimo aneddoto divertente e poi chiudo questo romanzo. Il nostro nipotino era nato da poco, ci avevano regalato due belle foto che io incurante avevo appoggiato sul tavolino in salotto. La sera torniamo a casa e c'erano pezzi di carta ovunque. Ci siamo guardati e siamo scoppiati a ridere perché Sic aveva appena mangiato il nostro nipotino.


Mi era stato detto che l' addomesticamento con i gatti è molto difficile. Non è vero. Il mio mi ha addomesticato in un paio di giorni... (Bill Dana)

Ultima Modifica di Eli88; 23-10-2013 at 16:20. Ragione: errore ortografico
Eli88 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-10-2013, 16:28   #37
Profilo Utente
demi
Gatto
 
Utente dal: 08 2013
Paese: sermoneta
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 12
Messaggi: 877
Predefinito Re: una buona educazione

non saprei proprio come aiutarti,i miei gatti dormono spesso sul lettone in quattro,camminano per la cucina, saltano sul tavolo mentre mangiamo,per il puro gusto di fare dispetti,si piaxxano davanti al televisore se c'è qualcosa di interressante...sono maleducatissimi ma noi li amiamo così,anche con i loro dispetti e le loro prese di posixione,sono così buffi a volte.....
demi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 24-10-2013, 20:58   #38
Profilo Utente
tina86
Cucciolo
 
L'avatar di  tina86
 
Utente dal: 10 2013
Regione: Puglia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 53
Predefinito Re: una buona educazione

Quote:
Originariamente inviato da Eli88 Visualizza Messaggio
Ciao! Onestamente un po'capisco le tue preoccupazioni, quando abbiamo deciso di portare a casa Sic è successo tutto in fretta, una domenica sera il mio compagno l'ha preso in braccio e mi ha detto: lo portiamo a casa? E all'inizio è stato difficile, pensavo: oddio, ci devasterà casa ... Due anni di convivenza, distruggerà tutte le cose nuove che abbiamo comprato. Dormivo con un occhio aperto, cercando di capire dai rumori se stava combinando qualche danno. La mattina mi svegliavo e passavo in rassegna casa, i mobili, i libri cercando di capire se aveva smangiucchiato qualcosa, guardavo questo nanetto rannicchiato sul divano e pensavo: ecco, adesso appena esco chissà cosa combina. Poi è successo: ha rotto un vaso, si è aggrappato ai fiori e all'alba è venuto giù tutto, vetri e acqua ovunque. La mia prima reazione è stata prenderlo in braccio e controllare che non avesse pezzi di vetro conficcati da qualche parte, non sgridarlo, non fermare l'acqua che scivolava sotto il mobile ... Piano piano è cambiato il modo di vedere le cose, ora sono pazza di lui. E chi un gatto non ce l'ha davvero non riesce a capire che rapporto speciale si crea con loro, perché sono cocciuti, dispettosi, a volte strafottenti, ma sono semplicemente adorabili. Stai tranquilla, cerca di vivere serenamente. Se non vuoi che faccia qualcosa non c'è molto da fare, puoi rimproverarlo con dei NO secchi e decisi e chiudere le porte delle stanze, ma tanto, prima o poi, farà quel vuole e tu lo lascerai fare. Sic stando a quando dicevo io non avrebbe mai dormito con noi, non sarebbe mai saltato sul tavolo durante i pasti, non avrebbe mai avuto inutili cianfrusaglie in giro per casa ... Ora? E'tutto l'opposto, ovvio. E'lui che ha adottato me, mi ha cambiato tanto e questo cambiamento me lo porto nel quotidiano anche fuori casa. I gatti non possono essere educati, sono loro che educano gli umani.
Ti racconto un ultimo aneddoto divertente e poi chiudo questo romanzo. Il nostro nipotino era nato da poco, ci avevano regalato due belle foto che io incurante avevo appoggiato sul tavolino in salotto. La sera torniamo a casa e c'erano pezzi di carta ovunque. Ci siamo guardati e siamo scoppiati a ridere perché Sic aveva appena mangiato il nostro nipotino.
grazie Eli hai descritto esattamente quello che è successo a me.3 settimane fa lo abbiam visto ,lui ci è saltato letteralmente addosso pretendendo coccole ...io era in preda a non so quante emozioni "felicita',curiosita',sorpresa,incredula e ansiosa " poi mio marito che gia' mi parlava del desiderio di volere un gattino....i bimbi non ne parliamo e cosi' per un po' ho scordato tutte le paranoie. quelle poi son tornate qualche giorno dopo.... io non vorrei neanche scriverlo ,ma SEMBRA abbia capito che il suo posto è la poltrona con tanto di pile e di notte non c'è nessuno che lo scoccia lascio cmq le porte aperte perchè avendo il marito che lavora di notte sono abituata ad essere vigile sempre,anche di notte e poi c'è l'ometto che tutte le notti verso le 4.00corre nel lettone da me
TORNO DA ROMEO... questa è l'ora dopo la messa a nanna dei cuccioli d'uomo in cui ci divertiamo e coccoliamo soli io e lui credo che non potevo desiderare micio migliore
tina86 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 25-10-2013, 08:38   #39
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: una buona educazione

Bene Tina, questo mi sembra il giusto atteggiamento... Anche se farà qualche inevitabile danno, Romeo darà a te e alla tua famiglia tante gioie, che compenseranno i piccoli guai...

Proprio ieri per esempio a me Miele ha fatto 3 buchi con le unghie in una maglia molto bella a cui tenevo... Da buttare perchè non si può rammendare (anzi andrà al gattile/canile, terrà caldo un peloso più sfortunato...). Logicamente ho detto a Miele che per un po' non mangerà fino a che non mi sarò ricomprata la maglia.....
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 25-10-2013, 08:45   #40
Profilo Utente
Eli88
Gattino
 
L'avatar di  Eli88
 
Utente dal: 07 2013
Paese: Bregnano (CO)
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 103
Predefinito Re: una buona educazione

Quote:
Originariamente inviato da tina86 Visualizza Messaggio
grazie Eli hai descritto esattamente quello che è successo a me.3 settimane fa lo abbiam visto ,lui ci è saltato letteralmente addosso pretendendo coccole ...io era in preda a non so quante emozioni "felicita',curiosita',sorpresa,incredula e ansiosa " poi mio marito che gia' mi parlava del desiderio di volere un gattino....i bimbi non ne parliamo e cosi' per un po' ho scordato tutte le paranoie. quelle poi son tornate qualche giorno dopo.... io non vorrei neanche scriverlo ,ma SEMBRA abbia capito che il suo posto è la poltrona con tanto di pile e di notte non c'è nessuno che lo scoccia lascio cmq le porte aperte perchè avendo il marito che lavora di notte sono abituata ad essere vigile sempre,anche di notte e poi c'è l'ometto che tutte le notti verso le 4.00corre nel lettone da me
TORNO DA ROMEO... questa è l'ora dopo la messa a nanna dei cuccioli d'uomo in cui ci divertiamo e coccoliamo soli io e lui credo che non potevo desiderare micio migliore
Oh bene, sono contenta di aver centrato la questione. E ancora di più a sapere che adesso va meglio. Vedrai, andrà sempre meglio. Un abbraccio al pelosetto e a tutta la tua famiglia.


Mi era stato detto che l' addomesticamento con i gatti è molto difficile. Non è vero. Il mio mi ha addomesticato in un paio di giorni... (Bill Dana)
Eli88 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:55.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara