Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 21-02-2014, 14:17   #21
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: Soffio al cuore,ed epifora esperienze...

Ti posto il promemoria sulla micia che portai al veterinario che mi hanno consigliato sul forum.
Ancora grazie a student vet!

Promemoria per Celestina


Micia nata il 01/01/2004, adottata all’età di due anni e mezzo circa, dopo una sterilizzazione forzata a causa della piometra post partum.
Ha partorito micini sani.
Non ha mai avuto nessun tipo di disturbo fino a febbraio dell’anno in corso, cominciano i sintomi tipici della cistite, viene curata all’inizio con una settimana di Meloxidil. Non migliora, dopo una settimana di trattamento comincia a comparire ematuria, viene prescritto il Baytril. Il sangue scompare, ma la sintomatologia, seppure attenuata, continua.
Viene prelevata urina con cistocentesi, niente cristalli e batteri. La diagnosi è quella di “cistite idiopatica”.
Consulto un secondo veterinario che conferma la diagnosi e mi invita a provare Urys e crocchi Urinary. Nel frattempo, entrambe le cose peggiorano la dissenteria che la micia ha cominciato a manifestare dopo il Baytril.
Personalmente arrivo a provare altre marche di croccantini, fino ad approdare ai Forza 10 al cervo, che alternati con quelli alla selvaggina e al pesce, della serie Maintenance, sono gli unici che migliorano nettamente la situazione delle feci.
Tre settimane fa le feci cominciano ad essere di colore terra di Siena, molto voluminose e puzzolentissime. Dalla coprocoltura non viene fuori nulla, chiedo analisi per Giardia e la veterinaria mi prescrive 5 giorni di vetkelfizina.
La quantità delle feci e l’odore, diminuiscono sensibilissimamente, ma le feci permangono molto morbide.
Dopo una settimana dal trattamento la micia smette improvvisamente di mangiare, va spesso in lettiera e da segni di sofferenza. Viene ricoverata, dalle analisi viene fuori un’importante infezione. Dall’ecografia, che la sottoscritta in mesi non è mai riuscita a far fare nella propria clinica(veniva rifiutata col pretesto che era inutile), vengono fuori due calcoli vescicali. La micia viene operata. I calcoli risultano essere di ossalato di calcio.
Alla dimissione forzata in quanto durante il ricovero la micia si rifiuta di mangiare, anche col sondino, viene prescritto Stomorgyl per 5 gg, che io porto a 7.
La cacca continua ad essere molle. La micia comincia a mangiare un poco di più solo da tre giorni, contemporaneamente comincia a mostrare segni di lacrimazione, la membrana nittitante, sempre presente da quando è stata trattata con la vetkelfizina, appare arrossata, la lacrimazione è trasparente.
Trattandola con Iridex collirio la situazione migliora.
La diarrea continua. La micia fino ad ora beve e mangia con un inizio di appetito. Dall’intervento è calata di 400 gr.
Da febbraio è calata di un kg.
Trascorso un mese dall’intervento, alimentata solo con croccantini c/d e umido completo di marca Bozita(svedese) e Almo, il peso è aumentato. Ora la micia pesa 4,4 kg. La diarrea persiste.
Sono state fatte negli ultimi quindici giorni due analisi delle feci, una anche parassitologia e batteriologica, niente di evidenziato a parte fibre nelle feci.
L’ultima diagnosi che mi è stata proposta è di enterite eosinofila, anche se dalle analisi si evince che gli eosinofili sono a posto.

Alla fine, con una visita oculistica seguita da una banale misurazione della glicemia, arrivammo alla diagnosi di diabete. Provocato dalla setticemia indotta dal calcolo non curato.
Due anni dopo il calcolo si è ripresentato. Ma il diabete ha provocato un ictus fatale alla gattina.


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-02-2014, 14:19   #22
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: Soffio al cuore,ed epifora esperienze...

Le analisi che avevamo fatto negli studi precedenti erano tutte negative, ma la verità era che NON erano state fatte. Un gatto con calcoli NON può non avere del sedimento urinario.
Insomma sono stata presa in giro per molto tempo.
Ma il problema non è l'orgoglio, il problema è stato il danno alla salute della micia. Danno permanente.


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-02-2014, 14:30   #23
Profilo Utente
luana68
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  luana68
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Vercelli
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 3,657
Predefinito Re: Soffio al cuore,ed epifora esperienze...

Viola non so che dire,mi spiace tantissimo anche se è una storia vecchia,certamente non per te che Celestina la ricordi come se fosse ancora con te! Io nel mio piccolo posso ritenermi più fortunata perchè Minnie e Alba nonostante diagnosi errate sono ancora qui con me,essendo andata da un mare di vet.per avere altre opinioni e anche perchè non hanno mai avuto problemi gravi come quelli di Celestina.Un'abbraccio


Minnie-Luana-Alba
luana68 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-02-2014, 14:42   #24
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Soffio al cuore,ed epifora esperienze...

Che storia drammatica quella di Celestina... Un abbraccio Violapensiero...

La mia speranza è che per Minnie si arrivi presto ad una diagnosi sicura e si possa procedere con la terapia...
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-02-2014, 22:28   #25
Profilo Utente
Ssilvia
Gattino
 
L'avatar di  Ssilvia
 
Utente dal: 03 2012
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 163
Predefinito Re: Soffio al cuore,ed epifora esperienze...

@violapensiero mi dispiace veramente tanto..

Anche io ho una gatta con il soffio al cuore..appena il vet l'ha sentito abbiamo fatto subito un ecografia per capire bene la causa di quel soffio..il vet all'epoca (2 anni fa)mi disse che senza un ecografia non si poteva fare una diagnosi..la mia Mia da allora prende una pastiglia per il cuore ogni giorno..per quanto riguarda il fischio anche Mia lo fa a volte,ma solo se è molto raffreddata(lei c'è l'ha cronico) ed agitata..Buona fortuna e tanti grattini a Minnie
Ssilvia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-03-2014, 12:29   #26
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Soffio al cuore,ed epifora esperienze...

Come sta la dolce Minnie??
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-03-2014, 11:25   #27
Profilo Utente
luana68
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  luana68
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Vercelli
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 3,657
Predefinito Re: Soffio al cuore,ed epifora esperienze...

Ieri mattina con mia figlia siamo andate dalla veterinaria ,le ha fatto l'ecografia su nostra richiesta per stare più tranquille,ora sta meglio ,non ha il soffio al cuore ,dipende proprio dalla sua vita pigra e dalla sua fame infinita ,deve continuare per un'altra settimana a mangiare cibo dietetico mischiato con un quarto di Fibre response perchè da alcuni giorni fatica a "produrre" e quando la fa è dura come sassi.Oltre al Fibre response devo darle 2 volte al giorno il maltosoft e un cucchiaino raso o in siringa di olio di vaselina.Meno male che non è una cosa grave ma risolvibile tenendola a stecchetto


Minnie-Luana-Alba
luana68 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-03-2014, 11:28   #28
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Soffio al cuore,ed epifora esperienze...

Quote:
Originariamente inviato da luana68 Visualizza Messaggio
Ieri mattina con mia figlia siamo andate dalla veterinaria ,le ha fatto l'ecografia su nostra richiesta per stare più tranquille,ora sta meglio ,non ha il soffio al cuore ,dipende proprio dalla sua vita pigra e dalla sua fame infinita ,deve continuare per un'altra settimana a mangiare cibo dietetico mischiato con un quarto di Fibre response perchè da alcuni giorni fatica a "produrre" e quando la fa è dura come sassi.Oltre al Fibre response devo darle 2 volte al giorno il maltosoft e un cucchiaino raso o in siringa di olio di vaselina.Meno male che non è una cosa grave ma risolvibile tenendola a stecchetto
Benissimo!!! Sono davvero felice per Minnie e attendevo queste buone notizie...
Un po' di dieta è quello che ci vuole, anche se immagino che lei ne sarà tutt'altro che felice!! Consolala dicendole che anche a Milou da ieri ho ridotto le razioni di cibo....
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-03-2014, 07:14   #29
Profilo Utente
luana68
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  luana68
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Vercelli
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 3,657
Predefinito Re: Soffio al cuore,ed epifora esperienze...

Ora da un paio di giorni Minnie a volte ,specie la sera prima di andare a nanna ma non sempre ,fa la cacca in giro per casa ,la consistenza è giusta ma non capisco perchè faccia così visto che capita solo a volte...Se fosse per il cibo dietetico e quindi per farmi un dispetto dovrebbe farla sempre in giro.


Minnie-Luana-Alba
luana68 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-03-2014, 15:59   #30
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Soffio al cuore,ed epifora esperienze...

Quote:
Originariamente inviato da luana68 Visualizza Messaggio
Ora da un paio di giorni Minnie a volte ,specie la sera prima di andare a nanna ma non sempre ,fa la cacca in giro per casa ,la consistenza è giusta ma non capisco perchè faccia così visto che capita solo a volte...Se fosse per il cibo dietetico e quindi per farmi un dispetto dovrebbe farla sempre in giro.
Si è ripetuta la cosa??? Hai cambiato qualcosa in lettiera? Che cibo dietetico le dai??
Coccole alla ragazza!!
  Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:46.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara