![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#11 | |
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
![]() Quote:
Nei cocchi ad alto contenuto di cereali arrivano fino al 30/40% dell'alimento.. li la differenza la senti |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
![]()
E secondo te in Optimal Care e Nature Best di Hill's il contenuto è troppo alto? Io uso queste due marche come fisse oltre a Schesir e non vedo, a parte i grain free per i quali nutro dubbi circa l'appesantimento da proteine esclusivamente animali, nulla di meglio sul mercato... parametrando tutto... grassi, proteine, rapporto calcio-fosforo, ceneri... se guardo in giro vedo solo peggio.
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
![]() Quote:
Io sono un sostenitore dei GF, tu no. Io ti spiego il mio punto di vista ma non ti obbligo ad alimentare il tuo gatto con un grain free anzi ognuno si fa la sua opinione ed agisce di conseguenza. I gatti sono carnivori nella stessa maniera ed intensità di un leone o una tigre. I carboidrati da cereali non sono ben assimilati e rappresentano per l'intestino del gatto un lavoro tre volte superiore. Portano ad impennate di insulina che per un carnivoro sono da evitare come la peste, causano diabete, obesità e altre malattie dell'apparato urinario. I cereali sono anche responsabili di molte allergie. I croccantini devono essere "riempiti" da qualcosa e se non è carne che da proteine saranno i carboidrati dei cereali ( che costano tre volte di meno). E' una questione economica più che altro. Dire che un gatto abbia un eccesso di proteine è come dire che una capra vada in eccesso di vegetali. L'unico rischio di un GF è che non venga bilanciato bene con un cibo ricco di acqua. Ora, anche tra i cereali ci sono quelli più nocivi e quelli meno nocivi. Il riso è molto più digeribile e tollerabile rispetto al frumento, il mais è il peggiore di tutti. Non sto dicendo che una percentuale bassa di cereali (tipo l'1 o 2% di riso) sia dannoso, ma a mio avviso inutile. I gatti tollerano poco i carboidrati perchè soffrono dannatamente i picchi di insulina. Io mi sono detto : perchè devo far soffrire il gatto quando posso scegliere? Ognuno però è libero di dare e fare quello che vuole, ci mancherebbe. Sono punti di vista Queste sono meglio a mio avviso per fare un esempio http://www.zooplus.it/shop/gatti/cib...le_secco/39447 Ultima Modifica di fabiettofx; 03-04-2015 at 22:51. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
![]() Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
![]()
Fabietto, correggimi se sbaglio. L'altro rischio dei grain free sono le ceneri alte!
Ah comunque vi precedo e dico una sola parola : GRANATAPET ![]() ![]() Ultima Modifica di ElenaRolfi; 03-04-2015 at 23:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
![]() Quote:
Anche qui c'è da fare una precisazione in realtà. Se la carne è di ottimo livello e l'azienda è rinomata per lavorare bene anche la qualità delle ceneri risulta superiore. In pratica le ceneri prodotti dalla orijen hanno un valore diverso dalle ceneri prodotte dalla purina. Per bilanciare questi minerali bisogna che la dieta sia composta almeno dal 50% umido e 50% secco |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
![]() Quote:
Sulla questione "troppe proteine per un gatto è come dire troppa erba per la mucca" non concordo perché un eccesso di proteine in un gatto che fa poco moto, esempio un gatto d'appartamento, genera sovente danni ai reni per la mancata utilizzazione di energia che finisce nelle urine come proteina non trasformata. Quindi a conti fatti troppe proteine fanno male, troppi cereali fanno male... tutto il troppo fa male, come è noto. Con questo non intendo dire che chi alimenta i gatti con i grain free sia un esaltato, semplicemente dimentica che il gatto è carnivoro ma pilucca anche erbe e mangia graniglie di semi e che i reni del gatto trattato con crocchi grain free corre lo stesso rischio del gatto che non li usa IN ASSENZA DI UMIDO DATO COME NUTRIMENTO PRINCIPALE. Ci può stare come concetto secondo te??? ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
|
|