Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 10-11-2015, 10:55   #1
Profilo Utente
BettiLou
Cucciolo
 
Utente dal: 07 2014
Paese: Parma
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 25
Predefinito Dubbio su normative

Ciao a tutti!
vi scrivo per vedere se c'è qualche esperto in materia che possa togliermi un dubbio, riguardante la normativa vigente per quanto riguarda gli animali d'affezione.
Esiste una legge a cui fare riferimento che stabilisca un tempo limite, anche per il gatto, entro il quale il proprietario possa rivalere la propria proprietà sull'animale presso una struttura quale canile/gattile? In quanto, per il cane, è fissata in 60 giorni ma per il gatto parrebbe non esserci nessun riferimento.
Mi riferisco ad un gatto non chippato, quindi come elemento probatorio vi sarebbero solo eventuali fotografie o video non aventi pertanto valore legale.
Grazie in anticipo!
BettiLou non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-11-2015, 11:11   #2
Profilo Utente
Antonio
Gatto
 
Utente dal: 10 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 555
Predefinito Re: Dubbio su normative

Molto dipende se il passaggio "di mano" è stato fatto tramite modulo di adozione o di affido.
Nel primo caso credo che si possa applicare la normativa valida per i cani.
Nel secondo caso il gatto non sarà mai tuo. Molte strutture si tutelano tramite questa formula.
Da gattaro, io raccolgo e curo gatti e gattini randagi, molti di questi sono andati in altre famiglie, ma tutti con modulo di affido, chiaramente indicato nell'intestazione. Si tratta di una formula a protezione dell'animale.
Qual è il tuo caso?


Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad accogliermi (Ana Rose Morlan)
Antonio non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-11-2015, 11:35   #3
Profilo Utente
BettiLou
Cucciolo
 
Utente dal: 07 2014
Paese: Parma
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 25
Predefinito Re: Dubbio su normative

Grazie Antonio per la risposta.
Io mi chiedevo più che altro, da intermediari, dopo quanto tempo posso considerare un animale, che viene recuperato, "libero" per poter successivamente trovare un'adozione.
BettiLou non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-11-2015, 13:12   #4
Profilo Utente
Antonio
Gatto
 
Utente dal: 10 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 555
Predefinito Re: Dubbio su normative

BettiLou, credo di non riuscire a comprendere la cosa degli intermediari.
Vuoi per caso dire che hai trovato un gatto che non sai di chi è, e vuoi sapere dopo quanto tempo gli eventuali precedenti proprietari ne perdono il possesso per poterlo tu dare via?
Uhm, se è così, temo di non saperti rispondere...


Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad accogliermi (Ana Rose Morlan)
Antonio non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-11-2015, 14:18   #5
Profilo Utente
BettiLou
Cucciolo
 
Utente dal: 07 2014
Paese: Parma
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 25
Predefinito Re: Dubbio su normative

Si, esatto. Cercavo di capire come un'associazione o un qualsiasi "gattaro" si possa tutelare.
BettiLou non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-11-2015, 14:28   #6
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: Dubbio su normative

Si tutela facendo chippare il gatto, se non è censito. Sterilizzare non si può, perchè magari è già operato, ma il chip si può mettere. E quello identifica il micio come appartenente all'associazione. Può farlo il veterinario dell'asl o un privato. Il precendente proprietario dovrebbe dimostrare foto e libretto alla mano, la proprietà dell'animale, anche cercandolo. Oppure voi dell'associazione dovete postare dei volantini nei quali cercate il padrone.


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara