Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 07-12-2015, 23:34   #21
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: cardiomiopatia ipertrofica gatto 1 anno e 3 mesi

Ok è andata. Ora pensiamo al presente. Coraggio. Il micio è giovane e forte!

PS: soffro di cuore anche io...operata da piccola, sono un esperimento riuscito per ora, anche se sono convinta che un giorno o l'altro ci rimarrò di botto...per ora resisto nonostante tutto


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-12-2015, 10:22   #22
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: cardiomiopatia ipertrofica gatto 1 anno e 3 mesi

Quote:
Originariamente inviato da violapensiero Visualizza Messaggio
Con affanno qualcosa c'era solo che l'hanno ampiamente sottovalutata purtroppo. Oppure non hanno fatto l'elettrocardiogramma di routine prima dell'intervento...
Nessuno ha fatto ecg ai miei, prima di nessun intervento.
Solo analisi del sangue a Chutty, data l'età (11 anni), prima di sedarla per il prelievo del campione in bocca.


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-12-2015, 10:25   #23
Profilo Utente
Bimbito
Cucciolino
 
Utente dal: 12 2015
Paese: Firenze
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 16
Predefinito Re: cardiomiopatia ipertrofica gatto 1 anno e 3 mesi

Quote:
Originariamente inviato da Starmaia Visualizza Messaggio
Nessuno ha fatto ecg ai miei, prima di nessun intervento.
Solo analisi del sangue a Chutty, data l'età (11 anni), prima di sedarla per il prelievo del campione in bocca.
anche al mio solo prelievo, forse se non sentono niente di strano ed essendo il gatto giovane non è nel protocollo boh
Bimbito non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-12-2015, 12:20   #24
Profilo Utente
Max_79
Gatto
 
Utente dal: 04 2011
Regione: Toscana
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 524
Predefinito Re: cardiomiopatia ipertrofica gatto 1 anno e 3 mesi

Allora mi dispiace molto per il micio, so cosa si prova perchè ho perso Rocky di questa malattia non avevo nemmeno 4 anni.

Tanto per cominciare affidati ad un bravo cardiologo, questo è molto importante, devi fidarti completamente di luì...non ho letto tutta la discussione per cui scusami se ripeto cose già dette: la malattia è veramente bastarda e non c'è cura, si può soltanto rallentare con i farmaci e diminuire i sintomi.

Nessuno potrà mai darti un'aspettativa di vita, nessuno, ci sono troppi fattori da tenere presente, per cui se qualcuno di dice che il tuo gatto vivrà 15 anni senza problemi sappi che è falso, lo stesso vale per un'aspettativa breve: dipende da come reagirà il gatto ai farmaci e dal tipo di mutazione hcm e questo solo il tempo lo dirà (la malattia è ancora nel suo stato iniziale e il fatto di averla presa in tempo è comunque positivo).

Quello che puoi fare è oltre ad affidarti ad un cardiologo, e dare puntualmente i farmaci, alimentarlo con cibo di qualità, utilizza integratori di omega3/taurina, verifica che non respiri con la bocca aperta e tieni sotto controllo gli atti respiratori mentre dorme o riposa.

Queste sono le prime cose che mi sono venute in mente.


Dio ha creato il gatto per permettere all'uomo di poter accarezzare una tigre.

Rocky resterai per sempre nel mio cuore...non ti dimenticherò mai
Max_79 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-12-2015, 12:26   #25
Profilo Utente
Max_79
Gatto
 
Utente dal: 04 2011
Regione: Toscana
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 524
Predefinito Re: cardiomiopatia ipertrofica gatto 1 anno e 3 mesi

Il fatto di avere retto l'operazione non conta molto, a 7 mesi la malattia deve ancora svilupparsi, anche il mio Rocky superò senza problemi l'operazione a 18 mesi, ma purtroppo in 1 anno è passato da un hcm borderline ad una hcm gravissima...purtroppo ci sono diverse mutazioni più o meno aggressive.


Dio ha creato il gatto per permettere all'uomo di poter accarezzare una tigre.

Rocky resterai per sempre nel mio cuore...non ti dimenticherò mai
Max_79 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-12-2015, 14:19   #26
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: cardiomiopatia ipertrofica gatto 1 anno e 3 mesi

Come ti hanno detto vai al più presto da un bravo cardiologo e vedrai che ti aiuterà a tenere la malattia sotto controllo per tanti anni!!
Tutto incrociato per il micio (come si chiama?)
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-12-2015, 16:25   #27
Profilo Utente
Bimbito
Cucciolino
 
Utente dal: 12 2015
Paese: Firenze
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 16
Predefinito Re: cardiomiopatia ipertrofica gatto 1 anno e 3 mesi

max79 vedo che sei in toscana, hai qualche cardiologo bravo da consigliarmi?
Bimbito non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-12-2015, 18:25   #28
Profilo Utente
Max_79
Gatto
 
Utente dal: 04 2011
Regione: Toscana
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 524
Predefinito Re: cardiomiopatia ipertrofica gatto 1 anno e 3 mesi

Accidenti non avevo fatto caso che sei in Toscana per lo più di Firenze come me...ti scrivo in privato.


Dio ha creato il gatto per permettere all'uomo di poter accarezzare una tigre.

Rocky resterai per sempre nel mio cuore...non ti dimenticherò mai
Max_79 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-12-2015, 17:04   #29
Profilo Utente
Bimbito
Cucciolino
 
Utente dal: 12 2015
Paese: Firenze
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 16
Predefinito Re: cardiomiopatia ipertrofica gatto 1 anno e 3 mesi

Ciao a tutti di nuovo, sono andata dal nuovo cardiologo giovedì scorso, tanto per cominciare la nuova clinica mi ha fatto una bella impressione, questo cardiologo ha fatto di nuovo ecocardiogramma, è stato per tantissimo tempo misurando il cuore, il mio povero Bimbo (così si chiama) è dovuto stare fermo per più di un quarto d'ora. Io veramente aspettavo la conferma e possibili medicinali...e invece il cardiologo mi ha detto che secondo lui il cuore del mio gatto è normale...non c'e nessuna ipertrofia secondo lui, ha visto il referto e le foto del ecocardio che aveva fatto l'altra cardiologa e mi ha detto che sembra che ci sia stato un errore nel momento di prendere le misure, mi ha segnalato di preciso dove nelle foto, dice che il gatto non ha ipertrofia, ne lieve, neanche borderline, nulla, dimensioni normali.

Per un pò di giorni non ho saputo cosa pensare, chi sbaglia? chiedo una terza opinione? questo cardiologo mi ha detto che capisce che ora sono in shock di nuovo per la notizia positiva quando non avevo piu speranze, dice che mi può mettere in contatto con un altro veterinario ancora molto bravo che è a Livorno. Ci ho pensato, ma onestamente mi sono fidata della seconda opinione, anche se tanta gente mi ha parlato bene della prima cardiologa, credo (e spero) che in questo caso lei abbia sbagliato.

L'affanno che ha quando gioca forte mi ha detto che molto probabilmente è per una arritmia congenita (appunto l'affanno c'e l'ha da sempre e in teoria la ''ipertrofia lieve '' che secondo la prima veterinaria lui ha...è asintomatica) , stesso discorso per il soffio.

Non chiederò una terza opinione, il mio povero gatto è gia stressatissimo, è andato dal veterinario 4 volte in due settimane. La cosa che mi ha proposto il cardiologo nuovo è di tornare e rifare tutto fra 6 mesi. Così farò, ho ancora qualche ombra di dubbio, ma cercherò di viverla tranquilla per questi 6 mesi e penso che comunque vada anche se fosse vera la prima opinione non è un caso da tratare con medicinali per ora.

Vi ringrazio a tutti per i vostri messaggi, opinioni, sugerimenti, è un forum bellissimo e sto imparando anche tante cose. Se qualcuno nuovo entra e mi legge...vi aconsiglio sempre di cercare una seconda opinione, anche i veterinari piu bravi possono sbagliare, o comunque potete decidere chi vi inspira più fiducia anche se si conferma la diagnosi iniziale. E qua vi lascio un video della mia bestia mentre gioca a gatto-cane https://www.youtube.com/watch?v=XyLByjsr1cY
Bimbito non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-12-2015, 17:13   #30
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: cardiomiopatia ipertrofica gatto 1 anno e 3 mesi

E' bellissimo

Speriamo sia come dice questo nuovo vet. Se fosse vero, un'altra tacca negativa sul primo ambulatorio (che già non mi ispirava tantissima fiducia).


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:19.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara