![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#11 |
![]()
Copio e incollo dall'altro post, ricordando che un consulto, anche solo telefonico, NON COSTA NULLA E NON IMPEGNA NESSUNO:
VICENZA, VENETO Strada Ca' Balbi 8/10 36100 VICENZA, VI Tel. 0444 14.44.523 Fax 0444 183.04.83 Cell 345 740.89.69 Skype: serena.bressanvet e-mail info@serenabressanvet.eu Sono in 4 dottoresse. La Bressan sembra provenga dal pronto soccorso animali del centro città.Non ne sono sicura ma tutte e quattro sono meticolose,preparatissime anche su razze particolari e disponibilissime anche nelle ore notturne. VENETO - Padova A PADOVA c'è la clinica San Marco: hanno la sala operatoria,macchinari all'avanguardia e medici molto esperti. Il sito è questo: www.sanmarcovet.it Ho letto che si sposterà a Veggiano ma non so da quando.. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#12 |
![]()
brava Magda grazie.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#13 |
![]()
Il gatto è da stamattina che è seduto davanti alla finestra, non vuole andare a dormire, comunque ha mangiato e bevuto, però si vede che è debole ...domani gli faccio fare le analisi del sangue, tra le varie cose che mi sono venute in mente non vorrei che stesse così per via magari di qualche zecca, siccome abito in montagna letteralmente in mezzo al bosco ogni tanto se ne prende qualcuna
Di solito andavo in un grosso ambulatorio che mi avevano consigliato quelli dell'enpa ma ora è chiuso perché il proprietario è morto, visto la zona dove abito non vorrei fare troppa strada in auto perché i miei gatti non sono abituati e si mettono a miagolare disperati, già mi tocca fare 40km di strada per andare negli ambulatori più vicini, però poi provo comunque a fare un colpo di telefono alle veterinarie che mi avete consigliato, grazie! «Mi dà sempre un brivido quando osservo un gatto che sta osservando qualcosa che io non riesco a vedere» E. Farjeon |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#14 | |
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#15 |
![]()
Cambia immediatamente veterinario! I gatti cominciano ad essere vecchi verso gli otto anni, ma possono tranquillamente arrivare ai 20 anni e superarli...E' solo che la loro vecchiaia è diversa dalla nostra, nel senso che vivono molti più anni da vecchi che da giovani. E questo lo dice la medicina, non io.
Quindi, dire "ormai" per un gatto di 15 anni lo trovo estremamente discutibile. Il mio gatto Pardo, due anni fa ebbe all'improvviso una butta cistite idiopatica. Invece di portarlo dal mio solito vet, dato che è più lontano da casa mia ed era di domenica, andai da una vet nuova che pur avendo trovato gli organi a posto, me lo voleva sopprimere solo per la creatinina a 5,80! Glielo portai via con furore tornai dal mio, il quale me lo rimise in sesto dopo tre giorni! Non volle sapere il nome della collega, ma bofonchiò fra sé un"o che s'ammazza un gatto per una cistite?" Ogni volta che guardo il mio gatto, mi vengono i brividi a pensare che, se fossi stata meno esperta, potevo aver dato retta a quella pazza... Il tuo gatto va in casetta? Beve molto? Potrebbe essere anche nel tuo caso un picco di creatinina alta. Per il soffio al cuore c'è il Prilium, specifico per gatti: non dà effetti collaterali... Qando un gatto sta male, sembra sempre che sia lì lì per morire, ma finché vi sta vicino e non si nasconde, secondo me la cosa non è grave. Ricordati: i gatti hanno sette vite...Non devi assolutamente demordere davanti ad un frettoloso "ormai". Ho avuto gatti per tutta la vita e il momento "fatidico" lo hanno sempre scelto loro, chiedendo in mille modi di non accanirmi...Ma finché quel momento non arriva, noi "genitori" dobbiamo riuscire a capire cos'ha e poi fare prima tutto il necessario, poi tutto il possibile... E' cos' che si arriva ad ottenere l'impossibile! |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#16 |
![]()
Un veterinario che fa quei discorsi ("oramai...") è un veterinario che non approfondirà mai l'indagine né si impegnerà troppo per trovare una diagnosi ed una cura.
Vai da un altro. Oltre alle analisi del sangue potrebbe esserci bisogno di un'ecografia od una radiografia. Tienici aggiornate. ![]() ![]() ![]() Biagio e Camillo ![]() Nerone ![]() Il paradiso non è il paradiso se non ci sono i miei mici ad attendermi ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#17 |
![]()
Te lo hanno già detto, ma lo dico anche io: da un veterinario che dice "ormai" senza nemmeno aver fatto un minimo di accertamenti non ci tornerei neanche se fosse lui a pagare me. A 15 anni non è certo un giovincello, ma neanche un gatto per cui non valga la pena approfondire il motivo del malessere. Potrebbe avere insufficienza renale, spada di Damocle dei mici non più giovani, che, benchè non si possa guarire, si può cercare di tenere sotto controllo, ma è assolutamente necessario fare almento esami del sangue e urine.
Aspettiamo aggiornamenti Il Paradiso non sarà mai il Paradiso se non ci saranno i miei gatti ad accogliermi _ Bea nella mia vita ![]() Ino, Chicca e Kiki nel mio cuore ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#18 |
![]()
Ciao! si esatto mi ha parlato di insufficienza renale, tra qualche ora lo porto a fare le analisi del sangue perché stamattina un poco ha mangiato e la vet mi ha detto di aspettare le 18.00 perché bisogna aspettare alcune ore prima di prelevargli il sangue, intanto sta dormendo ancora con la lingua in fuori
![]() «Mi dà sempre un brivido quando osservo un gatto che sta osservando qualcosa che io non riesco a vedere» E. Farjeon |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#19 |
![]()
Ciao, ho appena riportato il gatto a casa. Più di un'ora a provare a fargli un prelievo del sangue ma non c'è stato verso, siccome il gatto pur molto debilitato reagiva alle punture della siringa alla fine lo ha un po' sedato ma egualmente non trovava la vena, quindi dopo mille tentativi ha lasciato stare. Adesso è mezzo rasato e pieno di buchi per niente, la vet ci ha messo moltissimo impegno ma non c'è stato verso... alla fine mi ha dato del cibo apposito per problemi ai reni oltre che altre pastiglie che mi aveva dato venerdì, la vet dice infatti che quasi sicuramente il problema è di tipo renale, per l'appunto tiene la lingua in fuori, un po' sbava e ha anche delle piccole ulcere in bocca, sembrano sintomi di questo tipo di problemi
Questo è il mio gatto un mese fa, non so cosa darei per rivederlo così ![]() http://arcturus4.altervista.org/gattomiao.jpg Domani faccio una serie di telefonate ad altri vet per un consiglio, mia mamma però non lo vuole più portare in giro perché ha sofferto troppo «Mi dà sempre un brivido quando osservo un gatto che sta osservando qualcosa che io non riesco a vedere» E. Farjeon |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#20 |
![]()
Che bel micione...forse non è riuscito il prelievo perché è un po' disidratato, potrebbe essere? Avevo capito che stesse mangiando poco. Miraccomando fallo mangiare/bere in qualche modo.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|