![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#11 |
![]()
Non ricordo se ti avevo risposto in passato, per sicurezza mi ripeto.
Bea starnutisce da sempre e la prima ipotesi fatta, quando ha iniziato anche a sanguinare, erano proprio i polipi (o un tumore, ma non ci volevo neanche pensare). Fatti gli accertamenti (rinoscopia) è stata diagnosticata grave infiammazione del rinofaringe, coane/interno del naso "consumati", rinite cronicizzata, il tutto probabilmente portato da una patologia infantile non curata. Comunque, sia in caso di polipi che in caso di rinite cronica è normale che con gli antibiotici stia meglio così come è normale che finita la cura ci sia nuovamente il presentarsi degli starnuti. Personalmente credo che continuare con gli antibiotici non sia utile e si rischia di creare resistenza. Certo, se la situazione si aggrava (vedi otite, che anche Bea ha avuto ultimamente), la cura va fatta. Ma gli antibiotici "solo" per fermare gli starnuti non hanno secondo me un gran senso. Ah, oltre all'Engystol (se Palli beve abbastanza puoi sciogliere una pastiglia nella ciotolina dell'acqua, mettendone poca per essere certa che assuma la maggior parte della compressa. Ovvimante poi la riempi quando l'ha finita) puoi provare a dare argento colloidale. Il Paradiso non sarà mai il Paradiso se non ci saranno i miei gatti ad accogliermi _ Bea nella mia vita ![]() Ino, Chicca e Kiki nel mio cuore ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#12 | |
![]() Quote:
L'engystol devo comprare quello orosolubile, che poi é quello che avevo ordinato con tanto di foto presa da Internet ma la farmacista avrà letto male e mi ha dato le compresse che non riesco a dargli. L'argento colloidale come si presenta? Bea lo prende tranquillamente? Tu le dai sia engystol che argento colloidale? |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#13 |
![]()
scusate la domanda ma come si fa a capire che il gatto ha l'otite? A parte ovviamente guardare nell'orecchio per vedere muco, sangue o cerume strano...ma loro si grattano e basta o miagolano dal dolore magari strusciando l'orecchio sulle zampine?
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#14 |
![]()
No non miagolano dal dolore, si grattano, agitano la testa o tengono l'orecchio un po' abbassato oppure addirittura la testa un po' storta da un lato allora sicuramente hanno dolore all'orecchio
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#15 |
![]()
@Pallilife: L'ipotesi polipo secondo me è la più sensata, anche l'otite può essere portata da quello (o anche da una infiammazione, in realtà, come è successo a Bea). Ultimamente non sto dando nulla (ha finito da poco la cura di antibiotici e cortisone) ma presto inizierò un ciclo di Engystol e ACI. L'argento colloidale è antibatterico, antivirale, antimicoti, anti...altro (cerca in rete, se vuoi) ed è un liquido incolore, inodore e insapore, io lo davo con siringa direttamente in bocca (non ricordo se 20 gocce... devo controllare). Ne esistono di tanti tipi, io ne ho uno "commerciale" (c'è chi compra on line, spesso conviene), l'importante è prendere 10 ppm. Puoi anche metterlo nel naso se la micia è collaborativa (Bea NO) e nell'acqua da bere (la "purifica" un po', lo noti dalla assoluta assenza di quella patina viscidina che spesso rimane nel fondo della ciotola).
@Gnometta: io l'ultima volta ho preso una gran cazziata dal vet perchè ero convinta che Bea avesse gli acari (ne è soggetta nonostante stia in casa) e invece aveva otite con pus. Comunque il micio si gratta insistentemente, spesso mette proprio il piedino all'interno dell'orecchio, e scuote la testa. Per diagnosticarla, però, ci vuole un vet (o avere e saper usare un otoscopio). Il Paradiso non sarà mai il Paradiso se non ci saranno i miei gatti ad accogliermi _ Bea nella mia vita ![]() Ino, Chicca e Kiki nel mio cuore ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#16 |
![]()
Ah ok perfetto grazie! La mia appena presa stava a pezzi e aveva l'otite da malassezia. l'orecchio produceva delle quantità dic erume nero impressionante. Ora 1 volta ogni 2 settimane circa le pulisco con clorexyderm. Almeno posso vedere se il cerume brutto o altro torna nelle sue orecchie.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#17 |
![]()
Hanno appena iniziato a fare l'endoscopia al mio Palli. Io sono in sala d'attesa e mi viene da piangere dalla'ansia
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#18 |
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#19 |
![]()
Xxx! Un abbraccio!
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#20 |
![]()
Ha un polipetto tra orecchio e naso, glielo stanno togliendo.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|