![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutti, purtroppo è tardi per scrivere qui ma vi racconto la storia della mia Polly, una piccola orfanella di sole 3 settimane che ci ha lasciati martedi sera.
Ho bisogno di sapere se a qualcuno di voi è mai successa un'esperienza simile perché non riesco a darmi pace. Polly è stata abbandonata nel mio giardino dalla mamma, era sola, senza fratellini e sorelline e piangeva a dirotto da 3 giorni, speravo che la mamma tornasse per i motivi che voi già sapete ma non é stato così. Decido di aiutarla, di prenderla con me e di dare una possibilità ad un esserino cosi piccolo e indifeso. L'abbiamo portata dentro casa il 3 settembre, subito le compro il latte della trainer in polvere per cuccioli che lei ha mangiato da subito. Ogni 3 ore pappa regolare con.dosaggio indicatomi dal mio veterinario. La prima cosa che ho fatto è stata portarla dal veterinario per una prima visita. Mi dicono che ha una brutta congiutivite all'occhietto cosi mi segnano il tobradex 1 goccia mattina e 1 goccia sera, la sverminano contro gli ascaridi con una puntura e mi consigliano di passare alla pappa sempre della trainer per puppy eliminando il latte. Da dopo la sverminazione Polly ha iniziato ad avere scariche di diarrea dopo ogni poppata, la cosa mi ha preoccupata e cosi la riporto dal vet. Il quale mi segna 1/4 di coMpressa Immun da darle mattina e sera per stabilizzare il pancino. Niente la diarrea continua cosi la riporto e il.dott. senza pensarci le fa una spasmex a siringa. Il giorno dopo Polly è andata via. Si è stesa su un fianco era completamente bagnata e abbiamo fatto il possibile per aiutarla a respirare ma non è servito a nulla. Non cambierà nulla, polly non è piu qui ma ho paura di aver sbagliato qualcosa... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Il mio veterinario ha spiegato l'accaduto dicendo che sicuramente le sia andato qualcosa di traverso ma non ci credo. L'ha sverminata senza aver fatto esami delle feci o analisi e dato che ognuno dovrebbe fare il suo lavoro non mi sono posta il problema se stesse facendo bene... anche perché come potevo mai saperlo non essendo dottore.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Appena l'abbiamo trovata era così vispa, usciva da sola dallo scatolo, si arrampicava sul divano poi da dopo la sverminazione non piangeva piu ogni 3 ore per la pappa, poco appetito...
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Mi dispiace tantissimo
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Davide è quello che mi chiedo anche io, ovviamente mi sono fidata. A te quanto ha?
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Due mesi e due giorni ...
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Povera Polly, mi dispiace tantissimo per l'accaduto.
Forse era troppo piccina per la sverminazione o magari era allergica a qualche componente del farmaco (non so sinceramente se è una cosa possibile, purtroppo non me ne intendo). Comunque non sempre i dottori fanno esami prima di dare il vermifugo, infatti al mio gatto e al mio cane hanno dato il vermifugo senza fare esami ed è andato tutto bene. Nonostante la sua breve vita, sono sicura che è stata una micetta felice. Non fartene una colpa tu, probabilmente è stato uno "sbaglio" del veterinario. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Spesso per sverminare i gattini viene usato il levamisolo, che viene somministrato per iniezione direttamente dal veterinario. Questo antiparassitario, benché efficace, ha un indice terapeutico ristretto. Questo significa che la differenza fra la dose efficace e quella tossica è molto piccola. Gli effetti collaterali sono talvolta gravi e possono portare alla morte, specialmente i cuccioli più giovani. Non è detto che sia questo il caso in questione, ma potrebbe essere. Esistono numerosi antiparassitari molto più sicuri, che non causano danni neanche a dosi elevate, efficaci e facili da usare.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Mi dispiace tantissimo. Non avevo mai sentito di un caso simile, è terribile e capisco bene che il dolore sia devastante. Tu non hai colpa, semmai il vet è stato pericolosamente superficiale e la piccola ne ha fatto le spese.
È difficile provare la sua colpa. In ogni caso, ha agito senza criterio. Se avrai un altro micio, e lo spero tanto per te, non portarlo da lui. Io gli farei pure un po' di pubblicità negativa, in passato l'ho fatto eccome, ma io sono barricadera e, d'altra parte, posto che è praticamente impossibile farli condannare in caso di "malasanità", è l'unica arma che ci resta. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Mi dispiace tantissimo. Decisamente troppi farmaci su un esserino così piccolo sono diventati tossici.
Ti resti almeno la consolazione di averla tolta dalla solitudine,( regalandole anche momenti belli ) e, in ogni caso, da una fine ancora più brutta. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|