Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 04-05-2016, 09:22   #121
Profilo Utente
elena1979
Gattino
 
Utente dal: 02 2016
Gatti: 2
Messaggi: 128
Predefinito Re: in famiglia è arrivata la felv

inoltre ho una domanda da farvi (se ne sapete qualcosa): 16 giorni fa (circa) Deimos ha fatto il richiamo annuale felv, ieri accarezzandola ho notato una specie di piccola cisti morbida vicino alla spina dorsale.
Non mi ricordo dove il medico l'ha punta (il momento del vaccino è sempre molto movimentato per la nostra tigrotta), mi pare non lì ma non posso esserne sicura e ovviamente sto pensando al sarcoma (da positiva quale sono).

La domanda che volevo farvi è se sapete che consistenza ha il sarcoma da inoculo.

Ovviamente chiederò anche al veterinario più tardi.

Grazie grazie, ciao!
elena1979 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-05-2016, 11:20   #122
Profilo Utente
vale85
Gattone
 
L'avatar di  vale85
 
Utente dal: 11 2012
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 2,168
Predefinito Re: in famiglia è arrivata la felv

Mi ricordo che venne una cosa de genere alla micia più anziana del mio fidanzato, anche a lei vicino alla spina dorsale e nel punto dove in genere si fanno le iniezioni. La vet disse che, se era "mobile" e non attaccata e se non aumentava ne corso del tempo, non era nulla. Poi le andò via dopo un paio di settimane.


Biagio e Camillo
Nerone

Il paradiso non è il paradiso se non ci sono i miei mici ad attendermi
vale85 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-05-2016, 13:15   #123
Profilo Utente
Pallilife
Gattino
 
Utente dal: 03 2016
Regione: Campania
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 217
Predefinito Re: in famiglia è arrivata la felv

Anche al mio Pallina una volta uscì una pallina dove gli facevamo le siringhe di antibiotico ( ora non gliele faccio più ), si è tolta da sola dopo un mesetto, era mobile e morbida. Comunque chiedi al vet se la siringa per il vaccino riesce a fargliela sulla gamba invece che tra le scapole
Pallilife non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-05-2016, 16:08   #124
Profilo Utente
elena1979
Gattino
 
Utente dal: 02 2016
Gatti: 2
Messaggi: 128
Predefinito Re: in famiglia è arrivata la felv

Ciao e grazie delle vostre esperienze,
speriamo sia qualcosa di transitorio.
in realtà normalmente il vet gliela fa dove capita perchè la gatta diventa una belva solo come entra nella sala d'aspetto (anzi, non la facciamo neanche passare dalla sala d'aspetto per non innervosirla ulteriormente con odori di altri animali).

Mio marito la tiene saldamente ferma per collo e spalle (con guanto doppio per non farsi fare a pezzi) e il medico inietta più giù. In realtà mi è parso che abbia iniettato dall'altra parte rispetto a dove è comparso il bozzetto e più laterale, non proprio di fianco alla spina dorsale, però in quei momenti il mio panico è a mille e magari mi ricordo male.

La tengo d'occhio comunque. Grazie.
Per la felvina vado stasera e vediamo un po' se mi danno qualcosa di risolutivo per questa benedetta boccaccia.

Ciao ciao ciao!
elena1979 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-05-2016, 10:51   #125
Profilo Utente
chiara7272
Gattino
 
L'avatar di  chiara7272
 
Utente dal: 06 2014
Paese: Mantova
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 423
Predefinito Re: in famiglia è arrivata la felv

Ciao Elena, come stanno le belvette e la loro vittima canina?..
chiara7272 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 30-05-2016, 16:00   #126
Profilo Utente
elena1979
Gattino
 
Utente dal: 02 2016
Gatti: 2
Messaggi: 128
Predefinito Re: in famiglia è arrivata la felv

Quote:
Originariamente inviato da chiara7272 Visualizza Messaggio
Ciao Elena, come stanno le belvette e la loro vittima canina?..
Ciao a tutte,
qui più o meno come sempre, Phobos è obesa ma ha sempre le gengive in cattivo stato (e l'alito fognato), Deimos sta benone (il bozzetto è sparito nel giro di una settimana) e la santa Nina sopporta e ruba tutto il cibo che riesce a raggiungere.

Ogni volta che coccolo Phobos lo faccio come se fosse l'ultima; so che per i gatti felv il crollo può essere anche improvviso e repentino, quindi mi godo tutti i momenti con lei (che per fortuna, per ora, gengive a parte sta bene).

Un abbraccio a tutte voi.
Chiara le tue bestiacce? San Pippo?
elena1979 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 31-05-2016, 21:58   #127
Profilo Utente
chiara7272
Gattino
 
L'avatar di  chiara7272
 
Utente dal: 06 2014
Paese: Mantova
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 423
Predefinito Re: in famiglia è arrivata la felv

Ciao ELena! San Pippo e i suoi "amici" tutto bene!
Ora sono un po in pensiero per una gatta fuori, che è poi la mamma di Tondina, sigh...
Ha piu di dieci anni che per una micia che vive all aperto, tutto sommato alla merce di macchine, cani, e tutte le sfighe che possono capitare fuori, sono davvero tanti. Penso ne abbia anche di piu.
E' qualche gg che sta perdendo colpi, lei che è il boss del cortile, che ci seguiva spesso nelle passeggiate col cane, che tiene a bada con soffiate e graffi i vari cani che circolano in cortile, ora sta piu o meno sempre a dormire, anche senza farsi trovare per qualche gg, con mia grande ansia... Ha gli occhietti spesso sporchi, soprattutto dopo che si sveglia, anche se poi si pulisce ed è a posto.
E' sicuramente anche lei del club FELV, quindi così anziana e tutto sommato senza grandi acciacchi, è eroica. Penso abbia sfornato due tornate di gattini all anno, fino a che non siamo arrivati noi, che l abbiamo fatta sterilizzare subito. Unica superstite la Nera, che abita in casa nostra, senza mai neanche farsi toccare...
La vecchietta è una certosina non pura ma veramente molto bella, con occhi che stupiscono per la profondità, sembrano veramente umani. Da grande saggia.
Spero viva ancora tanto tanto.
Idem per le tue micette, Elena, e per santa Nina.
chiara7272 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-06-2016, 11:28   #128
Profilo Utente
elena1979
Gattino
 
Utente dal: 02 2016
Gatti: 2
Messaggi: 128
Predefinito Re: in famiglia è arrivata la felv

Quote:
Originariamente inviato da chiara7272 Visualizza Messaggio
Ciao ELena! San Pippo e i suoi "amici" tutto bene!
Ora sono un po in pensiero per una gatta fuori, che è poi la mamma di Tondina, sigh...
Ha piu di dieci anni che per una micia che vive all aperto, tutto sommato alla merce di macchine, cani, e tutte le sfighe che possono capitare fuori, sono davvero tanti. Penso ne abbia anche di piu.
E' qualche gg che sta perdendo colpi, lei che è il boss del cortile, che ci seguiva spesso nelle passeggiate col cane, che tiene a bada con soffiate e graffi i vari cani che circolano in cortile, ora sta piu o meno sempre a dormire, anche senza farsi trovare per qualche gg, con mia grande ansia... Ha gli occhietti spesso sporchi, soprattutto dopo che si sveglia, anche se poi si pulisce ed è a posto.
E' sicuramente anche lei del club FELV, quindi così anziana e tutto sommato senza grandi acciacchi, è eroica. Penso abbia sfornato due tornate di gattini all anno, fino a che non siamo arrivati noi, che l abbiamo fatta sterilizzare subito. Unica superstite la Nera, che abita in casa nostra, senza mai neanche farsi toccare...
La vecchietta è una certosina non pura ma veramente molto bella, con occhi che stupiscono per la profondità, sembrano veramente umani. Da grande saggia.
Spero viva ancora tanto tanto.
Idem per le tue micette, Elena, e per santa Nina.
Ciao a tutte e ciao Chiara,
mi dispiace sapere che la vecchietta non è in forma, spero che nel frattempo si sia ripresa. Che palle questa felv, noi siamo sempre in allerta per Phobosina, che però è bella grassa e ha il pelo lucido, lucido (per ora). Bisogna godersi ogni istante con queste bestiacce, è un istante e non ci sono più ...
Un abbraccio a te e al tuo bestiame e ovviamente a tutto il forum!
elena1979 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-06-2016, 22:58   #129
Profilo Utente
chiara7272
Gattino
 
L'avatar di  chiara7272
 
Utente dal: 06 2014
Paese: Mantova
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 423
Predefinito Re: in famiglia è arrivata la felv

Ciao Elena! Bene per la tua gattina che sia grassotta e lucidina! Buoni segni no? Continui con qualche terapia?..

La vecchietta sta molto meglio!

In compenso un altra delle mie felv, quella che esce di giorno e dorme in casa di notte è molto moscia da qualche gg... Domani se non sta meglio, vet. Ufffffffffffffffffff

Dai facciamoci coraggio.

Un abbraccio a te marito e bestiacce!
chiara7272 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-11-2016, 15:54   #130
Profilo Utente
elena1979
Gattino
 
Utente dal: 02 2016
Gatti: 2
Messaggi: 128
Predefinito Re: in famiglia è arrivata la felv

ciao care/cari,
torno a scrivere dopo qualche mese per aggiornarvi su Phobos.
La gattina sta rapidamente andando giù, la stomatite ormai è molto estesa (da cinque giorni è sotto antibiotico sinulox, ma non sembra sortire grandi effetti), perde tantissimo sangue dalla bocca e da ieri ha una emorragia all'occhio sinistro.

Non gioca più, ancora mangia ma si vede che fatica ed è svogliata, le cure omotossicologiche sono state acqua fresca.

Da oggi associamo al synulox anche il soldesam, konekion e la carnitina, credo potrebbe darle giovamento nell'immediato prima di precipitare definitivamente.

Sono molto serena, voglio stare con lei e godermela tutti i giorni, comunque vada l'importante è che non sia sola.

Speriamo comunque non sia arrivata alla fine, anche se vedere copertine e lenzuolini inzuppati del suo sangue mi dispiace tanto e anche vedere che soffre.

Un abbraccio a tutte voi, vi tengo informate nei prossimi giorni.

Elena
elena1979 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:13.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara