![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#51 | |
![]() Quote:
https://www.patatino.it/it/acqua-d-a...d-argento.html Se non si possono mettere i link dei negozi, cancellatelo e scusate |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#52 |
![]()
Ho appena inviato un'email alla Micromed chiedendo che mi mandino la scheda di sicurezza.
|
|
![]() ![]() |
![]() |
#53 |
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#54 |
![]() |
|
![]() ![]() |
![]() |
#55 |
![]()
Ti metto questo link per curiosità, Montanari è un medico discusso, ma non è il primo ad essere esitante sulle nanoparticelle, ho letto che esiste anche il citrato d'argento, e in medicina si usa ancora, laddove non sono disponibili antibiotici, la profilassi di Credé al nitrato d'argento per la prevenzione della congiuntivite gonococcica nel nascituro. Quindi è l'argento in primis ad avere poteri antimicrobici.
https://www.dionidream.com/argento-c...o-uso-interno/ Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#56 |
![]()
Montanari è un medico non sempre in sintonia con la medicina ufficiale; c'è chi ne sposa senza riserve le idee e c'è chi le classifica come ciarlatanerie.
Non conosco che in minima parte le sue posizioni, tuttavia per quello che riguarda le nanoparticelle, non solo di argento, ma di qualsiasi altro materiale inorganico, sono d'accordo con lui e con coloro che hanno le stesse perplessità. Oltre al link che mi hai indicato, ho trovato anche questo sul sito di Montanari. Sono già alcuni anni che è stato sollevato il problema dell'utilizzo di nanoparticelle da parte dell'industria alimentare; forse quello di cui più si è parlato è il biossido di titanio (già usato nella produzione di vernici) utilizzato in molti alimenti (caramelle, chewing-gum, glasse per dolci) e in prodotti per la cura della persona, come dentifrici e creme di protezione solare; il biossido di titanio è molto usato, per la sua capacità di conferire il colore bianco. Nel 2013 era già sotto osservazione: http://ilfattoalimentare.it/biossido...ute-studi.html Nel 2017 se ne sapeva già qualcosa di più: http://ilfattoalimentare.it/biossido...tanio-iss.html Quando ho acquistato l'argento colloidale, nell'immediato non ho pensato al problema delle nanoparticelle, se non che dopo alcuni giorni che lo davo a Yuri, mentre aspettavo il mio turno alla cassa del supermercato la mia attenzione era stata attratta dai confettini alla menta che facevano bella mostra sull'espositore; mi è tornato alla mente il biossido di titanio, e di conseguenza le sue nanoparticelle e ciò che avevo letto e il passo successivo è stato inevitabilmente pensare che anche l'argento colloidale era sotto forma di nanoparticelle. E' stato lì che mi è sorto il grosso dubbio che ho esternato anche in questa discussione. D'altra parte se le nanoparticelle di materiali inorganici si accumulano nell'organismo, che si tratti di biossido di titanio, piuttosto che di plastica o di argento, non fa differenza; si tratta pur sempre di corpi estranei non biocompatibili e non biodegradabili, che causano una risposta infiammatoria dei tessuti in cui si depositano, senza possibilità di essere eliminati. Nessuno mette in discussione la valenza terapeutica dell'argento nelle sue varie forme; come hai detto tu veniva e in alcune situazioni viene tuttora utilizzato in ambito neonatale. Il nitrato d'argento formava la "pietra infernale", quel bastoncino biancastro usato in rasatura per cauterizzare le piccole ferite; serviva anche per fermare le epistassi. Mia madre l'aveva usato per eliminare una verruca; mio padre e mio marito lo utilizzavano in fotografia. Insomma, l'argento non è certo da demonizzare, però bisogna farne un uso oculato e bisogna valutare se i benefici superano i rischi. Nello specifico caso di Yuri, visto che il suo problema è la placca batterica con conseguente formazione di tartaro, gengivite e alito cattivo, siccome voglio adottare il principio di massima precauzione, non glielo darò più. Tanto più che stamattina, durante il consueto controllo dei denti, ho notato che c'è ancora un filo di lieve e sbiadito arrossamento del bordo gengivale, ma lo stato dei denti è molto migliorato. Come avevo già detto, non sono più giallo arancio come prima, ma non solo: soprattutto dal lato interno il tartaro sta scomparendo e si vede di nuovo lo smalto bianco. Penso che il merito sia dell'alimentazione che sta seguendo da quasi 3 mesi; la carne cruda è acida e questo, unito all'azione meccanica della masticazione, evidentemente stanno aiutando molto a disgregare il tartaro e a impedire il deposito della placca batterica. Ultima Modifica di Malinka; 17-06-2018 at 23:56. |
|
![]() ![]() |
![]() |
#57 |
![]()
luzione di particelle finissime di argento puro in sospensione in acqua distillata.
CARATTERISTICHE Si ottiene mediante un processo di elettrolisi, utilizzando acqua deionizzata, bidistillata, con memoria zero e argento puro al 99.9999%. E’ utile per il sostegno alle naturali difese dell’organismo. Esplica una funzione barriera verso le aggressioni microbiche, oltre alle note proprietà antibatteriche ed antivirali dell’Argento colloidale. È per questo particolarmente indicato per la protezione delle mucose e più in generale come aiuto alle naturali difese dell’organismo. MODALITA' DI UTILIZZO Adulti: 20 gocce 3 volte al giorno per 10-15 giorni. Bambini: 10 gocce 3 volte al giorno per 10-15 giorni. Le gocce vanno versate direttamente in bocca, senza diluirle in acqua, a digiuno, mantenendole per qualche minuto in contatto con la mucosa del cavo orale prima di deglutire. Formato da 100ml fqtto copia e incolla dal sito di Amica farmacia online info su argento colloidale di Nutriva, mi sono sempre stupita che ci fossero info su assunzione orale. Granzie a voi tutte MalinKa ECC..... per tutte le info riportate. chiedo ma le nano particelle sarebbero le particelle finissime ???? Ultima Modifica di boby; 19-06-2018 at 07:27. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#58 |
![]()
"particelle finissime" è un termine generico che non dovrebbero usare, perché si presta a fraintendimenti, essendo impossibile capire se si tratta di micro o di nano particelle, mentre c'è una notevole differenza anche in termini di sicurezza.
Verso mezzogiorno ho ricevuto la risposta da Euroservice.pet per il prodotto Micromed-Acqua d'Argento Colloidale. "Gentile Sigra XXXXXX Le allego la scheda di sicurezza del prodotto. Preciso che noi lo vendiamo esclusivamente per uso esterno per gli animali domestici. Per ogni ulteriore info a sua disposizione. Con l’occasione porgo Cordiali saluti Karin Hug" Purtroppo la scheda di sicurezza riporta molti dati, ma non quelli relativi alla composizione. Acqua d'Argento Colloidale è prodotta da METEC, un'azienda austriaca con sede a Weidach ed evidentemente hanno scelto di non indicare le percentuali. Proverò a contattarli, sperando che siano disposti a soddisfare la mia richiesta. E' fondamentale conoscere le percentuali, altrimenti si resta solo nel campo di inutili ipotesi. Non ho potuto caricare sull'album la scheda di sicurezza che mi hanno inviato, perché è in pdf e questo formato non è accettato. Comunque ho riusolto in un altro modo. Cliccando qui si aprirà direttamente il pdf. Noterete che è indicato sia per uso esterno che interno, mentre in Italia è venduto per solo uso esterno (come puntualizzano nella mail che mi hanno inviato). Questo non perché da noi sia vietato, ma solo perché non è stato inserito nell'elenco delle sostanze con proprietà curative, a differenza di quanto avviene negli altri Paesi. Tuttavia in Italia tutti coloro che lo vendono al dettaglio, farmacie comprese, ricorrono a un escamotage per poterlo consigliare anche per uso interno: è sufficiente che sia classificato come integratore. Il che mi fa pensare che basti etichettare qualunque cosa come "integratore" e diventa legale anche l'indicazione di assunzione orale. In pratica, ufficialmente non si può usare internamente, ufficiosamente, sì. |
|
![]() ![]() |
![]() |
#59 |
![]()
Una bella pratica..Ingestiamo nanoparticelle che hanno un potenziale tossico e diminuiamo le concentrazioni di melatonina, utilissima e antitumorale...Ai piani alti non ci vogliono bene...
Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#60 |
![]()
https://it.wikipedia.org/wiki/Nanoparticella
Copio ed evidenzio una frase che mi lascia inquieta, anche se come sempre wikipedia occorre prenderla con le pinze, ma questa cosa, ora la dicono molti medici, naturalmente non allineati al pensiero dominante... Secondo il San Francisco Chronicle, "gli studi sugli animali hanno mostrato che alcune nanoparticelle possono penetrare le cellule e i tessuti, muoversi attraverso il corpo e il cervello e causare danno biochimico, e che possono essere un fattore di rischio negli uomini favorendo l'insorgere del cancro al testicolo. Ma se cosmetici e creme solari contenenti nanomateriali possano mettere a rischio la salute rimane una questione aperta, restando insufficienti gli studi a lungo raggio recentemente iniziati dalla FDA ed altre agenzie."[38] Sperimentando su topi da laboratorio, si è scoperto che le nanoparticelle del diesel riescano a danneggiare il loro sistema cardiovascolare[39] Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|