Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 06-02-2019, 12:27   #31
Profilo Utente
Malinka
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Polipo infiammatorio all'orecchio e opzioni chirurgiche

Mi dispiace che il chirurgo non abbia potuto eliminare completamente la neoformazione, ci speravo tanto, ma d'altra parte sono punti anatomicamente complessi e difficili da trattare senza compromettere irrimediabilmente le zone circostanti, purtroppo peggiorando la situazione complessiva.
Molto presumibilmente l'esito dell'istologico confermerà i timori del veterinario e in questo caso ti sapranno dire se ci sono farmaci idonei a rallentare il più possibile la progressione della malattia.
Adesso però la cosa più importante è che Susy possa tornare presto a casa; nel suo ambiente, amata e coccolata, potrebbero verificarsi inaspettate sorprese, quindi mai perdere la speranza!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-02-2019, 21:13   #32
Profilo Utente
hardhu
Gattino
 
Utente dal: 03 2014
Regione: Veneto
Sesso: Uomo
Messaggi: 220
Predefinito Re: Polipo infiammatorio all'orecchio e opzioni chirurgiche

Ciao a tutte/tutti e grazie ancora per gli incrocini e l'interessamento. Da stasera Susy è a casa con noi, farà una settimana di antibiotico e antiinfiammatorio, se non ci sono complicazioni poi la riporteremo per togliere il tubicino del drenaggio, per l'esito dell'esame istologico ci vorranno circa due settimane. Ha ripreso un po' a mangiare però è ancora abbastanza provata, la difficoltà più grande sarà quella di convincerla a tenersi il collare elisabetta che cerca constantemente di togliersi, voi avreste dei consigli da dare come alternative a riguardo?
Non scrivo molto altro perché, fra le varie sfortune di questi giorni, stamattina mi sono svegliato con torcicollo e dei dolori allucinanti in zona cervicale, vi allego solo una foto della micia:

https://i.postimg.cc/vBgRCrk2/20190206-215854.jpg
hardhu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-02-2019, 21:33   #33
Profilo Utente
Xiaowei
Supergatto
 
L'avatar di  Xiaowei
 
Utente dal: 10 2015
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 4,344
Predefinito Re: Polipo infiammatorio all'orecchio e opzioni chirurgiche

Povera ciccina, il collare è una tortura per tutti i mici...credo che nel suo caso sia necessario, però. Anni fa la mia micia si grattava a sangue e gliel'ho dovuto mettere, però a volte lo toglievo e lo sostituivo con un foulard che le mettevo al collo (morbido, chiaramente) e la controllavo a vista. Ma per proteggere l'orecchio purtroppo credo che il collare sia proprio indispensabile
Xiaowei non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-02-2019, 21:46   #34
Profilo Utente
Malinka
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Polipo infiammatorio all'orecchio e opzioni chirurgiche

Oh Susy, pora nana, che tenerezza!
Ritrovarsi con la testa infilata in quel cono di plastica senza poterne capire il motivo deve essere davvero brutto, ma purtroppo con l'operazione che ha subito non si può rischiare che vada a grattarsi l'orecchio e lo dovrà tenere per forza.
Alternative al collare non credo che ce ne siano.
Potrebbe stare senza se ci fosse qualcuno che non le leva gli occhi di dosso, pronto a intervenire nel caso tentasse di toccarsi la ferita.

Io non ho mai messo il collare a nessuno dei miei, ci ho provato una sola volta e gliel'ho tolto dopo poco, perché diventavano matti con quel coso addosso, camminavano all'indietro, andavano a sbattere dappertutto, erano agitatissimi.
Non l'ho messo neppure a Cleo che era stata operata per un tumore mammario e aveva ben 17 punti, però c'è da dire che io ero a casa e potevo controllare la situazione in ogni momento, compresa la notte, perché i gatti hanno sempre dormito a letto con noi e inoltre avendo il sonno molto leggero bastava un minimo movimento che mi svegliavo e provvedevo a distogliere l'eventuale l'attenzione dalla ferita. Che poi in realtà erano davvero rare le volte in cui cercavano di toccarsi.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-02-2019, 22:50   #35
Profilo Utente
Tigro
Gatto
Sostenitore
 
L'avatar di  Tigro
 
Utente dal: 10 2018
Regione: Lombardia
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 732
Predefinito Re: Polipo infiammatorio all'orecchio e opzioni chirurgiche

Che tenera Susy, cucciolotta. Finalmente è a casa con voi che gli date tanto amore.

Buona ripresa per lei ed anche x te hardhu.
Tigro non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-02-2019, 10:04   #36
Profilo Utente
amicia
Gattino
 
Utente dal: 04 2018
Messaggi: 182
Predefinito Re: Polipo infiammatorio all'orecchio e opzioni chirurgiche

Tanti auguri a Susy e Hardhu……….coraggio.
Il collare è una seccatura, è vero……dipende dalla tolleranza che ha il gatto.
Alcuni dei miei non lo hanno mai sopportato, e il giorno dopo gliel'ho dovuto togliere, per fortuna non si sono andati a tirare i punti, questo è il rischio…...ti sembra che la tua Susy lo tolleri bene?
amicia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-02-2019, 11:17   #37
Profilo Utente
hardhu
Gattino
 
Utente dal: 03 2014
Regione: Veneto
Sesso: Uomo
Messaggi: 220
Predefinito Re: Polipo infiammatorio all'orecchio e opzioni chirurgiche

Allora, diciamo che il collare è molto più mogia, si muove poco, ma non tenta disperatamente di toglierselo. Ieri pomeriggio gliel'abbiamo tolto per qualche minuto per cambiare la fasciatura che avvolge il tubicino di drenaggio, e sembrava manifestare più vivacità, appena rimesso si è di nuovo bloccata.
Oggi l'abbiamo fatta vedere dalla veterinaria "di base" da cui andiamo di solito, e ci ha detto che lo spurgo del drenaggio è normale, le ferite sono belle pulite e per il momento non si vedono segni di infezione, speriamo bene, comunque lei è sotto copertura antibiotica, le diamo il Baytril alla sera in sospensione orale tramite siringa, anche se fa un po' più fatica a deglutirlo di quanto non faccia con il Meloxoral (antiinfiammatorio) che le diamo al mattino.
La vet oggi le ha fatto anche un'iniezione a basso dosaggio di Altadol per vedere se diminuendo il dolore la gatta riacquista un po' di vivacità, il problema principale è farla mangiare (e bere), per ora riusciamo a farlo solo imboccandola con un cucchiaino da cui lecca delle mousse della Petreet che sono molto liquide, il cibo più solido per ora lo disdegna, anche se stanotte ci aveva dato qualche speranza mettendosi a mangiare due tre crocchette.
Per ora non ho altri aggiornamenti in positivo, continuo a incrociare le dita e a monitorare la micia, anche troppo ossessivamente forse, di notte faccio fatica a dormire perché mi sveglio spesso per controllare che sia viva...lo so forse sono eccessivo ma è la mia prima esperienza così traumatica di assistenza di un essere vivente, sia umano che felino, dopo un intervento così importante.
hardhu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-02-2019, 11:34   #38
Profilo Utente
Xiaowei
Supergatto
 
L'avatar di  Xiaowei
 
Utente dal: 10 2015
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 4,344
Predefinito Re: Polipo infiammatorio all'orecchio e opzioni chirurgiche

Fate benissimo a darle le mousse della Petreet, magari provate frullando anche altri umidi che mangiava solitamente senza stare a comprare qualcosa di specifico ci vorrà un po' di pazienza, di sicuro provare a masticare le crea un po' di dolore e per questo motivo rifiuta cibi più solidi o croccantini
Xiaowei non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-02-2019, 12:16   #39
Profilo Utente
Malinka
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Polipo infiammatorio all'orecchio e opzioni chirurgiche

Quote:
Originariamente inviato da hardhu Visualizza Messaggio
[...]
Per ora non ho altri aggiornamenti in positivo, continuo a incrociare le dita e a monitorare la micia, anche troppo ossessivamente forse, di notte faccio fatica a dormire perché mi sveglio spesso per controllare che sia viva...lo so forse sono eccessivo ma è la mia prima esperienza così traumatica di assistenza di un essere vivente, sia umano che felino, dopo un intervento così importante.
Non sei eccessivo, è logico che in queste situazioni ci prendano certi timori e abbiamo il bisogno di controllare.
Quando Cleo era stata operata per l'asportazione del tumore avevo deciso di tenerla chiusa in bagno per i primi giorni, per evitare che si muovesse troppo o cercasse di saltare su da qualche parte e potesse farsi male (aveva ben 17 punti e un taglio a Y sulla pancia)...e per 3 notti ho dormito con lei in bagno, tutte e due su uno stuoino che avevo messo per terra.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-02-2019, 13:59   #40
Profilo Utente
Zampetta16
Moderatore
Sostenitore
 
L'avatar di  Zampetta16
 
Utente dal: 03 2017
Regione: Sardegna
Gatti: 2
Messaggi: 1,902
Predefinito Re: Polipo infiammatorio all'orecchio e opzioni chirurgiche

Rinnovo incrocini e un abbraccio a voi, forza Susy!!!
Mi sembra normale il fastidio del collare ma il fatto che non "impazzisca" per toglierlo è davvero positivo, vi permette di stare più tranquilli da questo punto di vista.
Spero (e credo) che con la diminuzione del dolore e la guarigione dei tessuti riprenderà a mangiare con meno difficoltà. L'idea di Xiao di frullare un po' del suo solito cibo mi sembra ottima. Ci si aggiunge un pochino d'acqua e così la si aiuta anche per l'idratazione.
Provo molta tenerezza nei confronti di Susy, ha un'espressione così dolce. Dai, dai, dai!!!
Zampetta16 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 02:35.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara