![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao,da qualche tempo,e ora mi accorgo che sta aumentando,nella schiena del micione il pelo forma dei grumi compatti,difficili da togliere anche pettinandoli,sembrano quasi "incollati",e forzando un pochino si tolgono dei ciuffetti di pelo interi....pensavo,ad inizio stagione,che potesse essere per un cambio pelo,ma noto che continuano a formarsi,solo sul basso dorso...
Allego due foto: -foto 1 -foto 2 |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Non capisco bene, potrebbe essere forfora, o anche un fungo, i ciuffi vengono via con una specie di crosticina? Ricrescono o ha zone senza pelo? Si gratta?
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Sì, sono grumi di pelo che a forza di leccarsi si incollano e probabilmente per lui è più facile leccarsi sul basso dorso. È un gatto a pelo lungo? A me succedeva con la persiana che avevo, a volte riuscivo a sgraticciarli col pettine apposta, altre volte per evitare di strapparle il pelo li tagliavo alla base
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
A me sembrano normali nodi... di quelli pieni di peli morti che si attaccano alla pelle... di solito l'unica soluzione è rasarli...
... A meow massages the heart ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Sono la croce di Carlotta: sono dei veri grumi di pelo infeltrito. Lei, invecchiando, ne va sempre più soggetta e si riformano di continuo
![]() Noi glieli sciogliamo tentando di dipanarli il più possibile con le dita (e il grosso normalmente viene via da solo), poi finiamo con uno scardassino, che scioglie i grumi più piccoli. Nei casi più gravi, o nei punti delicati, li tagliamo con un paio di forbicine affilate e sottili. Comunque è uno strazio; la spazzolatura quotidiana limita ma non elimina il problema, e Carlotta di solito esaurisce in pochi secondi la pazienza... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
anche secondo me sono nodi, lo pettinate abitualmente? e' anziano?
anche io alla mia micia li divido con le dita e poi li tolgo con il cardatore. quando l'ho adottata era messa peggio di pelo e ho dedotto che fosse il cibo in quanto mangiava solo crocche e basta. da quando e' con me ho aggiunto carne fresca e il pelo e' migliorato parecchio anche se ha sempre quella "lanosita' che se non la spazzolo si riempie di micro nodi |
|
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Grazie a tutti...infatti sono micro nodi,ma sempre più frequenti...non intendendomene,sembrano pelo dovuto alla "vecchiaia",ma ha 7 anni e mezzo,mi sembra presto...con le dita cerchiamo anche noi di scioglierli,ma la pazienza è poca,poi alla fine un ciuffetto viene via facilmente...su quei punti non mi sembra che ricrescano però,non lo vedo grattarsi....ora in questo periodo lo pettiniamo veramente poco,una volta ogni due settimane per via del poco tempo a disposizione...
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Prova a rafforzare il pelo dandogli le pasticche di lievito di birra, forse il pelo ha perso un po' di elasticita'.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Succedeva anche a Pulci nessun pettine riusciva a districarli , ho risolto con l'uso quotidiano del Furminator, costa un po' ma ne vale la pena.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|