Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 07-04-2021, 12:27   #1
Profilo Utente
Atomo02
Gattino
 
Utente dal: 08 2020
Gatti: 1
Messaggi: 106
Predefinito Problemi di pelo

Scusate, non so se sto scrivendo nella sezione giusta, ma non saprei dove inserirmi altrimenti.
Premessa: Atomo sta bene, mangia, gioca, cresce, dorme, si lava ed è adorabilmente selvatico come sempre, quindi, tutto benissimo. Unico neo (sul quale mi stavo interrogando): il pelo. Ha un pelo meraviglioso (non sono di parte: lo dice anche la veterinaria E' morbidissimo, folto e, avendo avuto due gatti prima di lui, ammetto che oggettivamente è più bello e soffice di quello dei suoi predecessori), ma... ne perde a manetta! Un po' è quello che perde lui di suo. Un po' probabilmente se lo lecca via. Nonostante questo, quando periodicamente (con una certa frequenza) lo "pettino", ne viene via non poco. Non ha zone rade. Non si nota assolutamente la perdita sul suo mantello, ma semplicemente vedo pelo in giro per casa. Ripeto: sta bene. Sembra lieto e felice, non particolarmente annoiato (anche se ovviamente è un gatto che sta sostanzialmente in casa, quindi deve / dobbiamo inventare ogni giorno qualche gioco e qualche passatempo per variare un po' l'andazzo). Mangia secondo la sua tabella e con appetito. Devo solo monitorare? Secondo voi va detto alla vet? E' una questione di "razza" (ma non è un gatto a pelo lungo... anche se, come dicevo, lo ha più lungo e folto degli altri soriani che ho avuto in precedenza) o è un fatto di stress o di altro? Ci sono suggerimenti specifici per evitare che ne mangi a quintalate quando si lava (al di là della frequente spazzolatura... nei limiti della sua pazienza)?
Grazie a chi vorrà rispondermi
Atomo02 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-04-2021, 13:14   #2
Profilo Utente
Magda
Gattone
 
L'avatar di  Magda
 
Utente dal: 01 2014
Paese: italia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,992
Predefinito Re: Problemi di pelo

Ma ciao! Domanda. Quanto ha il micio? Da quando è con voi? Te lo chiedo perchè Casper, quando è nato, (il 16 aprile del 2015, n.d.M.), aveva il pelo relativamente corto o così almeno io credevo, nonostante la mamma fosse siberiana e il papà uno splendido moretto, (i gatti neri sono soriani?), dal pelo semilungo e credevo fosse un europeo. Mi sono accorta che, in realtà era un capellone e siberiano NON puro soltanto a fine novembre dello stesso anno, quando ha cominciato la muta. E' probabile lo stesso nel tuo caso? Per quanto mi riguarda, comunque, darei una mano a madre natura con una buona spazzola: ne ho viste di discrete anche da Acqua&Sapone giusto l'altro ieri, reparto animali chiaramente. Diversamente, puoi provare con questa che trovi su amazon a un prezzo "civile":
https://ibb.co/LJTK9qK
Io la uso soprattutto con Neve e Nuvola: la prima ha il pelo molto, molto fitto stile pecorella; la seconda più "liscio", (a parte sulla pancia e lungo le zampine posteriori dove è riccia).


"La Sfinge è sua cugina, e lui parla la sua lingua; ma il gatto è più vecchio della Sfinge, e ricorda ciò che lei ha dimenticato..." (H.P.Lovercarft)
Magda non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-04-2021, 18:21   #3
Profilo Utente
pepe
Gattone
 
L'avatar di  pepe
 
Utente dal: 04 2007
Paese: treviso
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 2,223
Predefinito Re: Problemi di pelo

E normale e la muta stagionale del pelo adesso sente la primavera e si libera del sottopelo
Tra l altro gli animali che vivono in casa col calore dei termosifone fanno praticamente muta tutto l anno


pepe ti portero' nell'anima per sempre
Felix nel cuore ❤
pepe non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-04-2021, 20:03   #4
Profilo Utente
Lacri
Cucciolo
 
L'avatar di  Lacri
 
Utente dal: 01 2021
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 54
Predefinito Re: Problemi di pelo

Ciao Atomo, anche io ho una bellissima micia di 3 anni con pelo lungo bianca nera e rossiccio (razza Highland straight da papà Scottish straight e mamma Scottish fold), ma hai tutta la mia comprensione sul pelo che vola in giro, soprattutto in questo periodo. E poi come cavolo fanno ad essere così elettrostatica sti peli che non fai in tempo a pulirli dalla maglia che 2 secondi dopo te le trovi sui pantaloni.....🧐 Anche la mia sta in casa, mai uscita e neanche ci prova, per mandarla sul terrazzo devo portarla d peso, ma comunque dopo circa 6 mesi che è con noi abbiamo instaurato un bel rapporto, dove ci sono le coccole, i giochi, i pisolini, il cibo ma anche la toelette della micia.
Io faccio così (su consiglio di chi me l'ha data e della veterinaria) e devo dire che mi trovo bene.
Due volte l'anno, quando è tempo di muta, le do Omega Pet, 1 perla al giorno per circa due mesi (dipende) così infoltisce il pelo e te lo fa bello morbido.
Ogni giorno cerco di spazzolarla/pettinarla, lo so che è una scocciatura, magari il giorno che non riesco passo la mano fra il pelo per vedere se ha dei nodi.... così almeno tolgo subito quelli (così evito che leccandosi li ingerisca).
Non le faccio il bagno con acqua, non è abituata, ma una volta ogni 10 giorni (ma anche 15 giorni) uso uno shampoo secco in polvere che vado ad eliminare spazzolandola bene.
Ogni mattina c'è il rito dell' OOC ossia pulisco gli occhi, controllo bene e pulisco le orecchie (la vet mi ha consigliato di usare ogni tanto un detergente auricolare.... non ricordo come si chiama) e per finire controllo il culetto 😅 (eh sono un pó fissata che possa averlo sporco o con residui nel pelo circostante.... purtroppo mesi fa aveva questo problema frequentemente).
Alla mia gatta ogni tanto accocio le unghie, comunque è stata abituata da piccola.

Comunque ritornando alla questione pelo la perdita è normale, va spazzolato frequentemente e tenuto il più possibile in ordine.


Vieni sul mio cuore innamorato, mio bel gatto: trattieni gli artigli e lasciami sprofondare nei tuoi occhi belli, misti d’argento e metallo (C. Baudelaire)
Lacri non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 09-04-2021, 17:46   #5
Profilo Utente
Atomo02
Gattino
 
Utente dal: 08 2020
Gatti: 1
Messaggi: 106
Predefinito Re: Problemi di pelo

Quote:
Originariamente inviato da Magda Visualizza Messaggio
Ma ciao! Domanda. Quanto ha il micio? Da quando è con voi? Te lo chiedo perchè Casper, quando è nato, (il 16 aprile del 2015, n.d.M.), aveva il pelo relativamente corto o così almeno io credevo, nonostante la mamma fosse siberiana e il papà uno splendido moretto, (i gatti neri sono soriani?), dal pelo semilungo e credevo fosse un europeo. Mi sono accorta che, in realtà era un capellone e siberiano NON puro soltanto a fine novembre dello stesso anno, quando ha cominciato la muta. E' probabile lo stesso nel tuo caso? Per quanto mi riguarda, comunque, darei una mano a madre natura con una buona spazzola: ne ho viste di discrete anche da Acqua&Sapone giusto l'altro ieri, reparto animali chiaramente. Diversamente, puoi provare con questa che trovi su amazon a un prezzo "civile":
https://ibb.co/LJTK9qK
Io la uso soprattutto con Neve e Nuvola: la prima ha il pelo molto, molto fitto stile pecorella; la seconda più "liscio", (a parte sulla pancia e lungo le zampine posteriori dove è riccia).
Ciao! Atomo ha 11 mesi ed è con noi dall'estate scorsa. Soriano figlio di soriani, che io sappia (è nato in campagna). Da subito la veterinaria ha notato il suo pelo e ha commentato dicendo che era bellissimo. Mese dopo mese è diventato sempre più liscio e soffice. Sembra un giga-peluche, ma è più una cosa che si sente al tatto: alla vista non sembra particolarmente lungo (il gatto di una mia amica è a pelo lungo e la differenza si vede decisamente... in compenso Grypho, il mio primo gatto, che era soriano come Atomino, il pelo lo aveva comunque più sottile, meno "gonfio", non so come dire...). Certo, ogni gatto è a sé, anche da questo punto di vista... ma ho idea che il guanto per spazzolarlo è un MUST che ci serve assolutamente (la spazzolina non gli è particolarmente simpatica: prima la adorava, ora... fa un po' di storie).
Atomo02 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 09-04-2021, 17:47   #6
Profilo Utente
Atomo02
Gattino
 
Utente dal: 08 2020
Gatti: 1
Messaggi: 106
Predefinito Re: Problemi di pelo

Quote:
Originariamente inviato da pepe Visualizza Messaggio
E normale e la muta stagionale del pelo adesso sente la primavera e si libera del sottopelo
Tra l altro gli animali che vivono in casa col calore dei termosifone fanno praticamente muta tutto l anno
Anche io ho pensato alla muta stagionale, ma sta andando avanti da un bel po'... Questa cosa dei termosifoni non la sapevo: facilissimo che sia quello, allora!
Atomo02 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 09-04-2021, 17:50   #7
Profilo Utente
Atomo02
Gattino
 
Utente dal: 08 2020
Gatti: 1
Messaggi: 106
Predefinito Re: Problemi di pelo

Quote:
Originariamente inviato da Lacri Visualizza Messaggio
Ciao Atomo, anche io ho una bellissima micia di 3 anni con pelo lungo bianca nera e rossiccio (razza Highland straight da papà Scottish straight e mamma Scottish fold), ma hai tutta la mia comprensione sul pelo che vola in giro, soprattutto in questo periodo. E poi come cavolo fanno ad essere così elettrostatica sti peli che non fai in tempo a pulirli dalla maglia che 2 secondi dopo te le trovi sui pantaloni.....🧐 Anche la mia sta in casa, mai uscita e neanche ci prova, per mandarla sul terrazzo devo portarla d peso, ma comunque dopo circa 6 mesi che è con noi abbiamo instaurato un bel rapporto, dove ci sono le coccole, i giochi, i pisolini, il cibo ma anche la toelette della micia.
Io faccio così (su consiglio di chi me l'ha data e della veterinaria) e devo dire che mi trovo bene.
Due volte l'anno, quando è tempo di muta, le do Omega Pet, 1 perla al giorno per circa due mesi (dipende) così infoltisce il pelo e te lo fa bello morbido.
Ogni giorno cerco di spazzolarla/pettinarla, lo so che è una scocciatura, magari il giorno che non riesco passo la mano fra il pelo per vedere se ha dei nodi.... così almeno tolgo subito quelli (così evito che leccandosi li ingerisca).
Non le faccio il bagno con acqua, non è abituata, ma una volta ogni 10 giorni (ma anche 15 giorni) uso uno shampoo secco in polvere che vado ad eliminare spazzolandola bene.
Ogni mattina c'è il rito dell' OOC ossia pulisco gli occhi, controllo bene e pulisco le orecchie (la vet mi ha consigliato di usare ogni tanto un detergente auricolare.... non ricordo come si chiama) e per finire controllo il culetto 😅 (eh sono un pó fissata che possa averlo sporco o con residui nel pelo circostante.... purtroppo mesi fa aveva questo problema frequentemente).
Alla mia gatta ogni tanto accocio le unghie, comunque è stata abituata da piccola.

Comunque ritornando alla questione pelo la perdita è normale, va spazzolato frequentemente e tenuto il più possibile in ordine.
Caspita! Sei superaccessoriata e superattenta! Devo imparare un sacco di cose...
Io vado di spazzola e di pulizia occhi / orecchie. Con l'igiene intima sembra cavarsela bene di suo (santa mamma gatta che evidentemente non gli ha insegnato ad essere coccolone e nemmeno a fare spesso le fusa o la "pasta", ma almeno i fondamentali... ). Devo cercare il guanto per spazzolarlo accarezzandolo perché ultimamente odia abbastanza la spazzola... solo che DEVO usarla, povero!
Atomo02 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-04-2021, 23:43   #8
Profilo Utente
VEI-6 Vesuvius
Gattone
 
L'avatar di  VEI-6 Vesuvius
 
Utente dal: 08 2020
Paese: (SO)
Regione: Lombardia
Gatti: 4
Messaggi: 1,121
Predefinito Re: Problemi di pelo

Magari ha il doppio mantello.


Addio Goku, addio Kiwi.

Macchia (0y 5m †) - Goku ♥️ (19y 3m †) - Aegir (12y 9m) - Kiwi (2y 0m †) - Olav (3y 6m)
VEI-6 Vesuvius non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:45.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara