Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 13-07-2022, 16:12   #21
Profilo Utente
cicciobosco
Cucciolo
 
Utente dal: 07 2022
Messaggi: 34
Predefinito Re: Gatto che vomita spesso (una volta anche sangue) e inserimento nuova gattina

Quote:
Originariamente inviato da babaferu Visualizza Messaggio
Ho scritto che non darei crocchi. Sono un'alimento molto elaborato e difficile da digerire. Gastrite vuol solo dire che lo stomaco è infiammato... Non è che sia chissà quale diagnosi.
Proverei con carne cotta se la mangia, o solo umido.
Non cambierei l'umido che digerisce proprio adesso.
La lista che è stata postata per quanto mi riguarda chiarisce perché non darei gastrointestinal.... Tanto riso che non c'entra nulla.
ho risposto anche a te nell'ultimo messaggio.
Umido ne mangia poco, ma come detto sono pronto a provarne altri di migliori, quindi cmq crocchette devo usarle, che piaccia o meno, pure qui, ascolto volentieri suggerimenti. Sul cibo non da gatti ho risposto sempre nell'ultimo post.
Però ripeto, se non mi consigli nulla su quali marchi e quali prodotti prendere non ne vengo a capo.
cicciobosco non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-07-2022, 09:08   #22
Profilo Utente
Nem
Cucciolo
 
Utente dal: 01 2022
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 32
Predefinito Re: Gatto che vomita spesso (una volta anche sangue) e inserimento nuova gattina

Premessa: Noi possiamo consigliare in base alle nostre esperienze (diverse persone qui utilizzano ad esempio la dieta Barf con successo), ma ovviamente non abbiamo la pozione magica, perchè magari quello che va bene per uno non va bene per l'altro. Perciò il consiglio è di cercarti un veterinario esperto in nutrizione che possa aiutarti a gestire la cosa ed a trovare il meglio per Bob e sorellina.
Ci saranno anche 1000 persone che hanno risolto con il Royal Gastro, ciò non toglie che i loro ingredienti siano di scarsa qualità e in altrettanti casi possano fare più male che bene.

Anche io quando aprii il thread volevo delle risposte ben precise ma non me ne furono date. Il ché, alla fine, non fu poi così male perché mi documentai tantissimo, parlai con Gerlinde, lessi Guiggi, e cambiai veterinario rivolgendomi ad uno studio con una vet nutrizionista appunto. Seguita da lei son passata al Farmina N&D Ocean kitten (dovrebbe esserci la variante per adulti e umido completo pure) e al Natural Code al tonno kitten (quindi secco completo + complementare). Non potevo girare su alcun gastrointestinal perché contenevano cerali e/o pollo. Come secco penso che tra 3 mesi andrò sull'Alleva Holystic Ocean fish, sperando che le piaccia. Parliamo ahimè di un gatto molto schizzinoso. Non era così, ma dopo i suoi problemi di salute lo è diventata. Sempre come secco ho provato anche FirstMate Ocean e umido al salmone, ma non ha gradito né l'uno né l'altro (dati a mia suocera per la sua birba invece hanno riscontrato successo). Per variare come umido ne ho provati di ogni e anche ora le sto facendo tastare molto lentamente qualcosina. Natural Code monoproteici, FirstMate, Dalla Grana, Cat's Love, Naturavetal Felins, Animonda Carny, Aniforte, Dr Link, Mac, Almo Nature. Qualcuno con successo, qualcun altro meno . Queste sono tutte marche che hanno prodotti che si aggirano più o meno sugli standard che ti ho elencato ieri (sicuramente ce ne sono altre, queste sono quelle che ho provato io). Tu non avendo il vincolo del pollo potrai sicuramente trovare qualcosa. Dai un'occhiata pure alla Feringa. Ultimamente per curiosità ho preso a farle anche omogeneizzati di vitello e quelli li mangia con zero problemi. Ma dovrei sentire dalla nutrizionista come integrare al meglio. Quasi quasi mi sto convincendo che forse quella è la via

Calcola che il Bob è stato abituato a suon di royal canin perciò farlo cambiare sarà difficile e ci vorrà molta pazienza. Grissini e prosciutto ABOLITI! i gatti sono molto ghiotti di prosciutto ma non gli fa proprio benissimo. Se proprio ne vuoi darne per sfizio, poca roba di cotto e una volta al mese. La mia ama pure il parmigiano, ma anche un pezzettino microscopico poi le fa fare feci morbide...

55-60 grammi di secco sono tantissimo... Proverei a dargliene un po' meno gradualmente incrementando l'umido. Idem quando prepari qualcosa, niente sale o cipolla (quindi eviterei anche il roastbeef se è cucinato. Solitamente ci sono spezie o sale, burro ugh).

Facci sapere come procede
Nem non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-07-2022, 12:51   #23
Profilo Utente
cicciobosco
Cucciolo
 
Utente dal: 07 2022
Messaggi: 34
Predefinito Re: Gatto che vomita spesso (una volta anche sangue) e inserimento nuova gattina

grazie nuovamente della risposta.
Ecco, mi serviva semplicemente avere le marche e i prodotti che sulla carta siano di qualità migliore, poi chiaramente, come dici te, bisogna provarli e vedere se li gradisce o meno. Mi segno quelle che mi hai scritto, visto che a breve anche per la gattina faccio un ordine su zooplus. Per la gattina a livello di umido, mi sono segnato animonda, smilla, stuzzy, rosie's farm, catz finefood, feringa e ancora altre 2-3. Le ho lette in alcune discussioni qui sul forum, e sembrano valide. Poi prenderò appunto qualche umido, e 1-2 confezioni di crocche, se poi gli faranno schifo, mal che vada le do alla gattina fra 7-8 mesi quando mangerà cibo per adulti.
Tornando a bob, essendo tutte cose mai provate, devo prenderne 1-2 scatolette/bustine, o confezioni da 400gr di crocchette, non all'inizio quantità e scorte, perchè se poi non li mangia butto via un sacco di soldi. Tra l'altro, io 2 spicci in più li spendo volentieri per il gatto, e compro appunto royal canin che manco è economicissimo, ma adesso tra visite, medicine e cibo, ho speso una vagonata di soldi in queste ultime settimane, quindi vorrei evitare di quantomeno sprecare troppi soldi.
Tornando alla situazione attuale sono 3 gg che non vomita, quindi già un piccolo passo in avanti, di corpo va bene, le crocche le mangia, mentre per l'umido ho provato sempre royal canin (mangiato qualcosina, ma poco entusiasmo...)e stamane hills (non mi sembrava molto entusiasta, vediamo quando torno a casa). Ne provo ancora un paio, cmq poi, fra qualche settimana, quando si torna al regime normale proverò i tuoi suggerimenti o quelli di altri.
Con la gatta problemi pochi, si guardano, lui va da lei, si mollano qualche zampata in amicizia, si studiano, lui ogni tanto si stufa, ma direi non male, assolutamente. Lui gli piace attenderla fuori dalla lettiera, in quanto nel bagno poi non ha altre vie di fuga, e lei cerca di scappare facendo capriole strane, ahahhah. ANche le mie incazzature da alcuni gg sono praticamente sparite, giusto per tenere il clima più tranquillo possibile.
Ora però sorge ovviamente un altro problema, riguardo le medicine.
Il gastropet in compresse, ieri glielo ho dato senza troppe storie, oggi ho faticato di più, ma dopo 3-4 volte che l'ha sputato sono riuscito a farglielo ingoiare.
Il remover o lo piglia, o se fa storie glielo metto sopra la zampa.
Mentre il problema è il vomend, impossibile, provato ieri sera e anche stamane. Già infilare il beccuccio della siringa in bocca è complicato, poi spingo il liquido dentro, ma subito inizia a scassarsi, sputarlo e fare tipo bava, e smerdarmi mezza casa ovviamente significa che gli fa schifo. Ora ho sentito prima la veterinaria, che deve richiamarmi, ovviamente consiglia di metterlo insieme all'umido, ma se non lo mangia diventa complicato. Proverò insieme a poche crocchette, ma pure li, temo che a quel punto non le mangi. Punture non ne ho mai fatte e non mi fido sicuro di fargliele. Consigli?
Riguardo al discorso cibo di casa, come detto da piccolo era più vorace, ora decisamente meno. Per dire il roastbeef lo faccio alla piastra e glielo do senza sale o altro (non ha spezie), , zero, e cmq come detto, oramai capita di rado. Unica cosa, ok stare attenti (cipolla non se ne parla nemmeno), ok limitare, ma pure noi umani non dovremmo mangiare salumi, fritti, bere alcool e via dicendo, ma alla fin fine qualche sgarro lo si fa, senza diventare maniacali.
aldilà di adesso, e della dieta gastrointestinal, come mi consigli di comportarmi per dargli meno crocche e più umido? lui come detto era abitutato ad avere sempre cibo giù, e mangiava spesso e piccole dosi. Già ora a volte il cibo non è giù, ma tipo ieri sera, nel giro di 2-3 ore glielo mettevo giù e faceva qualche spuntino veloce. Chiaramente trovassi 1-2 umidi di quelli validi, che gradisce molto sarebbe una bella cosa, ma aldilà di quello non saprei come gestire il tutto.
Ieri cmq ho preso anche una confezione di crocche gastrointestinal della farmina, come consigliato qui. Ora vado avanti ancora qualche giorno a royal canin gastro, e vediamo come si evolve la faccenda.

Ultima Modifica di cicciobosco; 14-07-2022 at 12:55.
cicciobosco non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-07-2022, 15:37   #24
Profilo Utente
boby
Gattone
 
L'avatar di  boby
 
Utente dal: 02 2013
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,743
Predefinito Re: Gatto che vomita spesso (una volta anche sangue) e inserimento nuova gattina

Ho cercato su google il Vomend, , meteclopramide sarebbe comil Plasil che è umano , usato anche x cani e gatti, ma da quando i vet. non possono prescrivere farmaci umani se c'è l'equivalente veterinario . ho solo visto l'iniettabile . ti consiglio di assaggiarlo x sentire il sapore. e valutare se mischiato a un po' di cibo è appetibile. il plasil c'è anche in pastiglie, forse rimarre una piccola dose che si nasconde bene in un bocconcino appetibile o in una capsula vuota. chiedi al vet.
boby non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-07-2022, 18:46   #25
Profilo Utente
cicciobosco
Cucciolo
 
Utente dal: 07 2022
Messaggi: 34
Predefinito Re: Gatto che vomita spesso (una volta anche sangue) e inserimento nuova gattina

Quote:
Originariamente inviato da boby Visualizza Messaggio
Ho cercato su google il Vomend, , meteclopramide sarebbe comil Plasil che è umano , usato anche x cani e gatti, ma da quando i vet. non possono prescrivere farmaci umani se c'è l'equivalente veterinario . ho solo visto l'iniettabile . ti consiglio di assaggiarlo x sentire il sapore. e valutare se mischiato a un po' di cibo è appetibile. il plasil c'è anche in pastiglie, forse rimarre una piccola dose che si nasconde bene in un bocconcino appetibile o in una capsula vuota. chiedi al vet.
se mi ha dato il volmed ma non il plasil ci sarà un motivo, almeno immagino. Ho anche letto qui vecchie discussioni in cui si diceva che il plasil non serve per la gastrite.
io dovrei assaggiare il volmed per capire se fa schifo? premesso che lo schifo è soggettivo, ma mi pare una follia che io mi assaggi una medicina. sta di fatto, che ad alcuni gatti fa schifo, come mi ha detto la veterinaria, e quindi appunto lo sputano, ad altri no.
proverò con il cibo stasera, magari con l'umido non gastro che di solito mangia, e vediamo se riesco a risolvere.
fare un terzo tentativo via bocca mi pare inutile, rischio solo di stressarlo inutilmente.
cicciobosco non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-07-2022, 19:14   #26
Profilo Utente
boby
Gattone
 
L'avatar di  boby
 
Utente dal: 02 2013
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,743
Predefinito Re: Gatto che vomita spesso (una volta anche sangue) e inserimento nuova gattina

Quote:
Originariamente inviato da cicciobosco Visualizza Messaggio
se mi ha dato il volmed ma non il plasil ci sarà un motivo, almeno immagino. Ho anche letto qui vecchie discussioni in cui si diceva che il plasil non serve per la gastrite.
io dovrei assaggiare il volmed per capire se fa schifo? premesso che lo schifo è soggettivo, ma mi pare una follia che io mi assaggi una medicina. sta di fatto, che ad alcuni gatti fa schifo, come mi ha detto la veterinaria, e quindi appunto lo sputano, ad altri no.
proverò con il cibo stasera, magari con l'umido non gastro che di solito mangia, e vediamo se riesco a risolvere.
fare un terzo tentativo via bocca mi pare inutile, rischio solo di stressarlo inutilmente.
Non ho scritto di farti dare il plasil ho solo scritto ciò che ho trovato. il principio attivo è lo stesso. non mi hai scritto che tipo di volmed che io ho solo trovato iniettabile. se vuoi , altrimeti amen.
boby non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-07-2022, 20:51   #27
Profilo Utente
cicciobosco
Cucciolo
 
Utente dal: 07 2022
Messaggi: 34
Predefinito Re: Gatto che vomita spesso (una volta anche sangue) e inserimento nuova gattina

Quote:
Originariamente inviato da boby Visualizza Messaggio
Non ho scritto di farti dare il plasil ho solo scritto ciò che ho trovato. il principio attivo è lo stesso. non mi hai scritto che tipo di volmed che io ho solo trovato iniettabile. se vuoi , altrimeti amen.
assaggia il plasil e poi il volmed, così mi fai sapere se fanno schifo e se ci sono differenze.
cicciobosco non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-07-2022, 09:53   #28
Profilo Utente
Nem
Cucciolo
 
Utente dal: 01 2022
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 32
Predefinito Re: Gatto che vomita spesso (una volta anche sangue) e inserimento nuova gattina

Quote:
Originariamente inviato da cicciobosco Visualizza Messaggio
aldilà di adesso, e della dieta gastrointestinal, come mi consigli di comportarmi per dargli meno crocche e più umido?
On average il cibo secco è da 3 a 5 volte più calorico dell'umido, per questo in media si può calcolare che 10g di secco corrispondono a 40g di umido. Io però inizierei bassa, diminuendo il secco di 5-10g mettendo dai 15 ai 30g di umido in più e piano piano andrei ad incrementare gradualmente. 20/25g di secco dovrebbe essere il goal (probabilmente anche meno).
Ma prima Bob deve rimettersi
Nem non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-07-2022, 13:09   #29
Profilo Utente
cicciobosco
Cucciolo
 
Utente dal: 07 2022
Messaggi: 34
Predefinito Re: Gatto che vomita spesso (una volta anche sangue) e inserimento nuova gattina

Quote:
Originariamente inviato da Nem Visualizza Messaggio
On average il cibo secco è da 3 a 5 volte più calorico dell'umido, per questo in media si può calcolare che 10g di secco corrispondono a 40g di umido. Io però inizierei bassa, diminuendo il secco di 5-10g mettendo dai 15 ai 30g di umido in più e piano piano andrei ad incrementare gradualmente. 20/25g di secco dovrebbe essere il goal (probabilmente anche meno).
Ma prima Bob deve rimettersi
ok, pensavo anche io di andare per gradi pian pianino, aumentando l'umido e diminuendo le crocche. Ora continuo con la dieta gastro, poi farò così.
Sarà da trovare 2-3 umidi, fra quelli di buona qualità, che gli piacciono, speriamo di farcela. Ho segnato quelli che mi hai detto, poi vedo se ce ne sono altri che merita provare e prossimamente faccio un ordine su zooplus, anzi, se ci sono altre marche da consigliarmi ben venga.
Ieri sera, e anche stamane, gli ho messo il medicinale che mi sputava fuori (volmed) nell'umido non gastro che di solito mangiava, l'ho mescolato, e dopo qualche titubanza iniziale un po' più tardi l'ha mangiato. Non ha proprio spazzolato la ciotola ma l'80-90% se lo è pappato tutto. Speriamo ne abbia preso il più possibile.
cicciobosco non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-07-2022, 14:38   #30
Profilo Utente
cicciobosco
Cucciolo
 
Utente dal: 07 2022
Messaggi: 34
Predefinito Re: Gatto che vomita spesso (una volta anche sangue) e inserimento nuova gattina

Un saluto a tutti e vi riaggiorno dopo una decina di giorni sulla situazione bob e vomito.
Come dicevo, gli davo, e do ancora una compressa di gastroped al giorno, e avevo iniziato a dargli il volmed, mescolato al cibo, perchè altrimenti lo sputava. Era alquanto complicato, perchè a volte il cibo con il medicinale lo mangiava tutto, a volte una parte, a volte subito altre dopo ore, insomma complicata. Poi nel weekend passato (parlo del 17-18 luglio)ha rivomitato 2 volte in 2 giorni subito dopo aver mangiato il cibo con la medicina. Erano 4-5 giorni che non vomitava, non chissà quale traguardo, ma meglio almeno dei vomiti giornalieri della settimana precedente.
A quel punto ho risentito la veterinaria, che mi ha detto di sospendere il volmed (ipotizzando che potesse vomitare anche a causa della medicina che gli faceva schifo) e siamo passati da mercoledì 20 luglio al plasil 1/2 pastiglia 2 volte al giorno. Vedere come andava e nel caso continui di fare l'ecografia per capire i motivi del vomito. Pastiglie che personalmente reputo molto più comode da dare rispetto al medicinale nel cibo. Magari non sempre la ingoia al primo colpo, ma dopo un po' di tentativi, tenendolo fermo, riesco a fargliela andare giù.
Ovviamente solo cibo gastrointestinal in questo periodo.
Dal 19 luglio è stato esattamente una settimana senza vomitare, 7 giorni precisi, gran traguardo vista la situazione, ma poi ieri sera, ha rivomitato e idem stamane. In emtrambi i casi subito pochi minuti dopo aver mangiato.
A sto punto si è deciso, sabato vado dalla veterinaria e facciamo l'ecografia per capire i motivi di questo vomito e vediamo cosa salta fuori.
Tra l'altro approfitto, e lo stesso giorno porto anche l'altra gattina a fare la vaccinazione.
Rapporti tra loro 2 direi assolutamente buoni. Oramai da svariati giorni giocano, si inseguono, si danno qualche zampata, lui ha il vizio di mordiccchiarla nella parte del corpo poco prima della coda, lei invece gli punta la coda senza soste per giocare e entrambi si divertono ad aspettare l'altra/o che esca dalla lettiera dopo i bisogni per fargli l'agguato... le soffiate direi che sono sparite, dico direi perchè magari quelle poche rimaste non le vedo, ma non ne ricordo manco mezza da almeno una settimana/10 giorni.
cicciobosco non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara