Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 01-08-2022, 16:02   #1
Profilo Utente
cicciobosco
Cucciolo
 
Utente dal: 07 2022
Messaggi: 34
Predefinito Patologia policistica renale (pkd), alimentazione e consigli

Salve a tutti.
Apro questo thread nella sezione malattie, in quanto ho avuto la diagnosi per il mio gatto di 5 anni.
Avevo spiegato, tra l'altro in coincidenza con l'arrivo della seconda gattina, dei suoi problemi di vomito e della cura che stava facendo (gastroped+plasil) in un altro thread. Qesto il link:
https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=126961

Sabato mattina sono stato dalla veterinaria è ha eseguito l'ecografia, con sedazione, visto che non era molto entusiasta di farla
Il responso è stato PATOLOGIA POLICISTICA RENALE (pkd).
Ha una ciste grande, e alcune più piccole nei reni, mentre non ne ha nessuna negli altri organi.
La veterinaria mi ha detto di dargli il semintra 1 volta al giorno, concludere il mese di cibo gastro (quindi ancora una decina di giorni) e poi di andare sull'urinary.
Mi ha spiegato tutto per bene, però volevo avere un consiglio su come comportarsi e soprattutto su quale cibo indirizzarsi.
Mi ha spiegato che è una malattia che di solito colpisce maggiormente i gatti persiani, ma non solo. Non c'è una vera e propria cura ma si cerca di tenerla sotto controllo tramite alimentazione e eventuali controlli medici.
Per il resto, il gatto sta bene, con la gattina va alla grande, giocano come matti, si divertono, va di corpo regolare, e il vomito è sensibilmente diminuito, adesso sono nuovamente 6 giorni che non vomita, sperando continui così.
Ora volevo avere qualche consiglio da chi l'ha passata, sapendo che è una cosa che capita nei gatti, e soprattutto, quali crocchette urinary mi consigliate? di quali marche?
grazie mille
cicciobosco non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 01-08-2022, 21:27   #2
Profilo Utente
boby
Gattone
 
L'avatar di  boby
 
Utente dal: 02 2013
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,743
Predefinito Re: Patologia policistica renale (pkd), alimentazione e consigli

non avevo visto ti ho risposto nell'altro link
copio e incollo.

ma ... urinari x reni policicisti.... ? mai sentito, urinari lo usano x i calcoli.

non ricordo, ma esami del sangue e delle urine erano stati fatti ???? il semintra serve se ci sono proteine nelle urine, se il gatto ha la pressione alta, con insufficenza renale cronica.

Ultima Modifica di boby; 01-08-2022 at 21:31.
boby non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-08-2022, 14:34   #3
Profilo Utente
cicciobosco
Cucciolo
 
Utente dal: 07 2022
Messaggi: 34
Predefinito Re: Patologia policistica renale (pkd), alimentazione e consigli

Quote:
Originariamente inviato da boby Visualizza Messaggio
non avevo visto ti ho risposto nell'altro link
copio e incollo.

ma ... urinari x reni policicisti.... ? mai sentito, urinari lo usano x i calcoli.

non ricordo, ma esami del sangue e delle urine erano stati fatti ???? il semintra serve se ci sono proteine nelle urine, se il gatto ha la pressione alta, con insufficenza renale cronica.
si, ha più senso direi continuare in questo thread, visto che si è capito il problema.
Allora, in parte sono stato io poco preciso, in merito al semintra. Ti copio/incollo la diagnosi dell'ecografista. Poi se ti serve posso anche riportarti tutto il referto ecografico addominale.

Lieve dilatazione delle vie biliari nella parte prox. (dotto cistico).
Le alterazioni ecografiche renali bilaterali sopradescritte con presenza di lesioni cistiche multiple diffuse a tutto l'organo compatibili con patologia policistica renale (PKD).
Sedimento vescicale, sospetto materiale proteinaceo/cellulare


le proteine nelle urine paiono esserci, per quello mi ha dato da dargli il semintra.
Mi ero dimenticato di scrivere che mi ha detto di dargli per 5 gg, un po' di olio di parafina, avendo visto l'ecografia.
Non sono stati fatti esami urine e sangue, ma in teoria leggevo che per la Pkd basta un'ecografia.
Riguardo il cibo infatti mi ero posto il dubbio. Avevo visto un po' di secco urinary e appunto si parlava di calcoli o struvite, cosa che non mi pare rientrino nel suo caso. Oltre ad esserci svariati di urinary e quindi non sapevo su quale orientarmi.
Secondo quello che ho riportato, ha senso dargli urinary? o cmq, quali sarebbero i cibi che dovrei dargli?
crocche a parte, di cibo mi diceva solo ogni tanto eventualmente carne bianca possibilmente non da supermercato, e prosc cotto quello naturale senza polifosfati.
Mi viene quasi il dubbio di dover contattare un seconda veterinario, ma in teoria la mia è fidata, ci vado da anni, ho amici che ci vanno e ho sempre sentito cose buone.
Che mi consigliate?
grazie mille
cicciobosco non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-08-2022, 14:44   #4
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: Patologia policistica renale (pkd), alimentazione e consigli

La pdk si vede con l'ecografia ma una volta individuata va indagata la funzionalità renale con esami sangue e urine.
Senza sapere come funzionano i reni è difficile dare risposte.
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-08-2022, 16:19   #5
Profilo Utente
cicciobosco
Cucciolo
 
Utente dal: 07 2022
Messaggi: 34
Predefinito Re: Patologia policistica renale (pkd), alimentazione e consigli

proverò a chiedere info alla veterinaria. però di corpo va bene, mangia, gioca, quindi altri problemi non ne ha. forse per quello non hanno indagato...

riguardo al cibo evidentemente mi ha detto di dargli urinary vista la sua situazione...
cicciobosco non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-08-2022, 07:38   #6
Profilo Utente
boby
Gattone
 
L'avatar di  boby
 
Utente dal: 02 2013
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,743
Predefinito Re: Patologia policistica renale (pkd), alimentazione e consigli

Quote:
Originariamente inviato da babaferu Visualizza Messaggio
La pdk si vede con l'ecografia ma una volta individuata va indagata la funzionalità renale con esami sangue e urine.
Senza sapere come funzionano i reni è difficile dare risposte.
Baba la penso esattamente come te.

io prima di iniziare terapie mi accerteri sul funzzion amento dei reni con analisi del sangue e urine.

in questo modo si aiutano i reni a rimanere funzionanti con alimentazione , integratori e farmaci adeguati se necessario.
il gatto è giovane.
boby non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-08-2022, 14:06   #7
Profilo Utente
cicciobosco
Cucciolo
 
Utente dal: 07 2022
Messaggi: 34
Predefinito Re: Patologia policistica renale (pkd), alimentazione e consigli

allora più tardi chiamo la veterinaria, chiedendo sul perchè non sono previste analisi del sangue/urine.
io ho il sospetto che mi dirà che non ritiene di farle in quanto il gatto va regolare di corpo, mangia, insomma, vomito a parte (tra l'altro sensibilmente diminuito) sta bene. Proverò a insistere, anche perchè a questo punto avrei un quadro completo e più chiaro.
Chiederò anche di conseguenza delucidazioni sul cibo da dare, perchè fra vari urinary e renal in ogni caso volevo dei suggerimenti.
Poi vi faccio sapere che mi dice.

p.s. io ho delle analisi del sangue del novembre 2020, in cui i valori erano tutti ok, tutti dentro i range previsti. ma mi sa che sono troppo vecchie per essere analisi attendibili

Ultima Modifica di cicciobosco; 03-08-2022 at 14:15.
cicciobosco non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-08-2022, 15:22   #8
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: Patologia policistica renale (pkd), alimentazione e consigli

I gatti compensano bene l'insufficienza renale finché non è gravissima quindi non ci si può basare sul fatto che mangia gioca etc.
Vanno fatte urine e sangue secondo me.
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-08-2022, 15:52   #9
Profilo Utente
cicciobosco
Cucciolo
 
Utente dal: 07 2022
Messaggi: 34
Predefinito Re: Patologia policistica renale (pkd), alimentazione e consigli

Quote:
Originariamente inviato da babaferu Visualizza Messaggio
I gatti compensano bene l'insufficienza renale finché non è gravissima quindi non ci si può basare sul fatto che mangia gioca etc.
Vanno fatte urine e sangue secondo me.
ho parlato con la segretaria esponendole i miei dubbi in merito alle analisi sangue e urine. domani mattina c'è la dottoressa e mi richiama e ne parliamo. Cmq ho già fatto presente che io entrambe le analisi vorrei farle per avere un quadro preciso. quindi sentiamo domani che mi dice.
unica cosa è che sabato per l'ecografia ha dovuto fare la sedazione, e pure 2 anni fa quando fece le analisi del sangue (quelle di novembre 2020) dovettero sedarlo, in quanto il signorino è un discreto ribelle incazzoso .
Quindi forse che 2 sedazioni in pochi giorni sarebbe meglio evitarle. No? magari sarebbe meglio aspettare 1-2-3 settimane? nel caso aspetto un po', non è un problema.
per le urine invece volendo posso già portargliele nei prossimi giorni.
consiglio, non ho mai raccolto urine per i gatti. mi sono state date 2 opzioni:
- fare la lettiera con sabbia apposita
- un mio amico invece mi suggeriva di beccarlo quando va a farla e mettergli il contenitore per la raccolta direttamente sotto a lui. unica precauzione aprire la lettiera prima. lui più volte ha sempre fatto così senza problemi.
cicciobosco non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-08-2022, 17:53   #10
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: Patologia policistica renale (pkd), alimentazione e consigli

Mah la cosa migliore sarebbe stato fare eco e prelievo insieme... In effetti meglio aspettare almeno qualche mese per un'altra sedazione.
Io proverei il metodo dell'amico, Usa un bicchierino di plastica o una tazzina pulita, di modo che non contamini il contenitore nella raccolta (e poi versi nel contenitore).
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:28.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara