![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#11 |
![]()
Non inseguitela sotto il letto col prosciupttino non accarezzatela e non toccatele la pancia, sono invasioni grosse. Non chiudetela in una stanza per farla mangiare.... Rispetto.
Una settimana e' niente. Lasciatela tranquilla, mangerà. .. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#12 |
![]()
La terza dimensione (l’altezza) è molto importante per i gatti. Dall’alto osservano e mappano il territorio in tutta tranquillità, forti del fatto che quella postazione è sicura e potrebbero anche usarla come zona di isolamento. Isolamento e tranquillità, assieme alla prevedibilità e alla presenza di cibo e acqua, sono alcuni dei requisiti del territorio.
Qui anni fa misi una colonna/tiragraffi a soffitto davanti ad una portafinestra ad un’anta sola, precludendomene l’uso. E allora? uso altre portefinestra. E’ estetica? no, ma a loro piace tantissimo anche perché ci sono tre piccole piattaforme con i cuscini. Lì non solo si allenano, ma restano anche a dormire. Ho un grosso tiragraffi nella mia camera con tre nicchie non allineate per poter dormire quando vogliono. MI piace quello che considero un impiccio voluminoso? No. E a loro? Sì. Tanto basta per lasciarlo lì. cit Pidottalacatfluencer “perchè ho il sospetto che se ne approfitti per salire su armadio o cose del genere” Non vedo il problema. Perché non vuoi che ne approfitti se lì sopra starebbe bene? Capisco che i tuoi non vogliano le mensole, ma forse la gatta sì. La casa con un altro animale convivente, diventa un territorio condiviso Poi salirebbe sull’armadio, e allora? Basta darle la possibilità di scendere senza andare a prenderla in un posto che lei ritiene bello e sicuro (a quel punto riteneva bello e sicuro). Quando adottiamo un gatto adottiamo anche la sua felinità. Quella non possiamo lasciarla fuori dalla porta di casa. Se ne siamo consapevoli, dobbiamo comportarci di conseguenza, altrimenti pecchiamo di negligenza perché la pancia piena, anche se è tanto, non è tutto. Tutto significa poter essere gatto a 360°. Cit Pidottalacatfluencer: ……ora ha terminato la stagione riproduttiva e ce l'hanno assegnata... sta di fatto che passava tutta la giornata da sola senza essere abituata al rapporto con l'uomo, se non in casi sporadici... non non sappiamo neanche con precisione quanto mangiasse dal momento che il padrone/allevatore la guardava solo di mattina e di sera,….. Terribile povera micia, nella sua vita non ha mai potuto scegliere nulla. Non è abituata a vivere ma solo a mangiare e dormire e a volte riprodursi. Poi, via, non serve più, e va adottata da qualcuno. E trovando voi le anche andata bene finalmente "Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#13 | |
![]() Quote:
Ora come ora sono circa 5 piatti tutti l'uno fianco all'altro, per cui penso che non sia un grosso problema trovarli. Quando avevamo il prozio della Pidotta usavamo le ciotole di plastica per gatti, poi da quando sono arrivate Pidotta e sua nonna abbiamo iniziato ad utilizzare i piattini usa e getta, perché pur essendo persiane erano estremamente frugali... addirittura la Pidotta rifiutava ciotole d'acqua e fontane elettriche per bere dalle vaschette del gelato, quando non addirittura dai sottovasi delle piante... in generale avendo la stomatite proprio non ne voleva sapere delle ciotole, invece i piatti bassi la facevano impazzire... Per quanto riguarda la volontà di raggiungere i luoghi alti, devo dire che Pidotta e tutti i suoi parenti non sono mai stati dei grandi saltatori e al massimo montavano sui tavoli... più che altro amavano girare e allora li portavo fuori: la Pidotta si metteva nel trasportino con lo sportellone aperto e guardava fuori, tutti rimanevano meravigliati a vedere un gatto che non saltava ma si limitava a guardare in giro. Ovviamente l'abbiamo accarezzata solo quel giorno che ha fatto per venire fuori, se non viene fuori da sola la lasciamo per conto proprio, al massimo andiamo a controllare dove si sia nascosta. Purtroppo Pidotta nell'ultimo anno ha continuato a mangiare molto, ma dimagriva comunque... le veterinarie continuavano a dire che era una cosa normale, spiegabile con il fatto che si muovesse più del solito... Di lei mi sono stupito perché è bella cicciotta anche se mangio pochissimo... Pidotta mangiava molto più di lei ma rimaneva magra... |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#14 | |
![]() Quote:
Sotto il letto le abbiamo semplicemente provato a porgere un piatto, ma poi si è spaventata... per il resto ovviamente la lasciamo stare... Le carezze gliele diamo solo se viene lei all'esterno, altrimenti la lasciamo dov'è... Non le ho toccato la pancia (anzi, la pilota pure a 17 anni non amava che le si toccasse la pancia e iniziava a scalciare!) però mi sono accorto che ha pancia nel prenderla su per raddrizzarla dopo che la prima sera che è arrivata era scappata in un anfratto pieno di roba, aveva perso l'equilibrio ed era caduta... |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#15 |
![]()
Ci hanno detto loro di chiuderla in una stanza, più che altro perché si abitui al nuovo ambiente immagino...
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#16 | |
![]() Quote:
Pensavo che i Persiani, per loro natura così tozzi e tarchiati, non fossero predisposti a saltare così tanto in alto... L'idea che salga sugli armadi ci terrorizza perché poi non sapremmo come farla scendere, Pidotta e i suoi parenti quando per caso si avventuravano a salire in posti alti (per loro alto poteva già essere il mobile della cucina con i fornelli) poi rimanevano bloccati e scoppiavano a piangere... L'idea del condominio per gatti mi piacerebbe parecchio, tempo fa ne era uscito uno alla Lidl ma non lo avevo preso perché la Pidotta dormiva sui nostri letti (lo ha voluto fare fino all'ultima notte, con la scaletta veterinaria, anche se è arrivata stremata e alla fine si è buttata sul materasso di peso)... In effetti penso che sia un destino comune a tutte le fattrici, alla Pidotta era anche andata bene perché la signora che la teneva sospettava una impotentia generandi e dunque almeno le ha risparmiato le classiche due/tre gravidanze all'anno... pure lei chiusa in una stanza con sua nonna e pure lei con pochissimo contatto umano... inoltre la pidotta ci era arrivata con pulci e nodi, oltre che stomatite e congiuntivite (da FIV?), in aggiunta al fatto di non essere abituata ad intrattenere rapporti umani... |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#17 | |
![]() Quote:
Non preoccuparti che in questa fase se decide che il posto sicuro è in alto è perché è in grado di scendere. Se proprio non lo foss, basta mettergli un supporto vicino (un mobile, una sedia, un tavolino) per accorciare il balzo in modo che possa fare da sé. Baci, ba |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#18 | |
![]() Quote:
No, no è un destino comune a tutte le fattrici e riproduttori (termini ai quali forse sei abituato, ma che a me indicano la reificazione di un essere vivente) Provo a linkare la foto di una cosiddetta riproduttrice rispettata nella sua dignità di essere vivente. Lo so per certo perché la foto proviene dall'allevamento di una persona dalla quale ho adottato Volland. Lei, come gli altri, ha avuto ed hanno una vita in pieno rispetto dell'essere gatto, il che coincide con la civiltà e la sensibilità dell'allevatrice. Provo eh? no, non la posso mettere perché si vede il nome dell'allevatrice Se la foto si vede è quella di sinistra, purtroppo morta poco tempo fa "Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne Ultima Modifica di Aletto; 07-09-2023 at 10:41. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#19 | |
![]() Quote:
Questa notte comunque abbiamo lasciato aperte tutte le stanze e un po' ha dormito sotto il letto, un po' dietro la scarpiera ed un po' dietro la lavatrice... |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#20 | |
![]() Quote:
Diciamo che fattrici sarebbe il termine che utilizzano loro per fare riferimento alle femmine da riproduzione... io sono in via generale abbastanza diffidente nei confronti di veterinari e allevatori, perché sono dei ceti abituati a concepire l'animale come nient'altro che una fonte di reddito... di cui sbarazzarsi quando i costi iniziano a superare i ricavi: la Pidotta e la nonna addirittura sarebbero finite nel bosco se non le avessimo prese noi a vivere in casa... Purtroppo non riesco a vedere la foto, però sono contento che tu sia riuscita a trovare un allevamento all'avanguardia dove li trattano bene... |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|