Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Il comportamento dei vostri a-mici

Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 27-06-2024, 15:55   #1
Profilo Utente
d3ntin
Cucciolo
 
Utente dal: 03 2024
Paese: Castello di Godego
Regione: Veneto
Sesso: Uomo
Gatti: 3
Messaggi: 34
Predefinito Romeo irrequieto, come capire cosa non va

Buongiorno a tutti..!
chiedo lumi per il povero Romeo...
Ultimamente lo vediamo irrequieto...precisamente, da quando siamo tornati dal viaggio di nozze, inizio giugno.
Le cose che ci danno pensiero sono essenzialmente tre...
La prima, bulleggia un pó la Minú (femmina sterilizzata della sua stessa etá, adottata da piccola un paio di mesi dopo di lui). Ma non Oliver (l'ultimo arrivato, ha 8 mesi ora, è un anno e mezzo piú giovane dei due, sterilizzato). I bulleggiamenti non sino una novitá, ma fino a poco tempo fa avevamo capito che era per fame...Romeo e Minú erano sotto dieta urinary, Oliver gastrointestinal, e dovendo loro dare cibo specifico, non glielo lasciavamo sempre disponibile. A volte Romeo rincorreva Minú, ma avevamo capito che lo faceva per fame e, dando loro da mangiare un pó piú spesso, la cosa sembrava essersi risolta...ora peró ha ricominciato, e non riusciamo a capirne la causa. Cibo è molto improbabile, dalla fine delle diete abbiamo cambiato tutto, ora mangiano umido (una novitá introdotta con la dieta, le crocchette faticavano a mangiarle) due volte al giorno con crocchette sempre disponibili, e abbiamo cambiato marche scegliendone di buone...e tutti e tre apprezzano.
Secondo, ultimamente sembra avere una voglia matta di uscire. Ogni volta che sente una porta aprirsi, si alza e si avvicina, qualunque cosa stia facendo. Ed è giá scappato fuori un paio di volte. Osserva i vasistas cercando un modo di uscire...Romeo è nato "libero", all'aperto, e cosí ha vissuto i primi due mesi prima che lo adottassimo. E, da piccolo, a volte lo portavamo fuori tenendolo sotto controllo, ma abbiamo smesso dopo che abbiamo rischiato di perderlo nel campo di mais. Ora, stiamo pensando di costruire un catio e lasciarli uscire, quindi questo aspetto lo risolveremo...
Terzo, ha iniziato ad aggredire anche noi. Nulla di che per ora, ma tipo ieri sera, dal nulla, ha attaccato mia moglie che leggeva nel letto...un tocco e via, nulla di che, ma la cosa mi preoccupa un pó.
E sí che abbiamo cambiato l'alimentazione per dargli roba buona e di qualitá, giochiamo con loro tutte le sere (e Romeo è lí a giocare), teniamo le lettiere (tre) lustre...a parte il discorso uscire, non capiamo cosa possa stressarlo al punto di attaccarci.
Vorrei quindi chiedervi consiglio, dato che sto ancora imparando a capire il linguaggio dei gatti...a cosa devo stare attento, per capire dove sta il problema? quali sono i segnali che il gatto mi manda per dirmi cosa c'è che non va? giá di per sè l'attacco è abbastanza grave e lo so, ma ci sono altri segni piú piccoli e meno evidenti che posso osservare?
d3ntin non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-06-2024, 12:07   #2
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,536
Predefinito Re: Romeo irrequieto, come capire cosa non va

Forse è stato un errore sperare che la pancia un po' più piena sarebbe stata sufficiente a depistare il vero desiderio.

Cominciamo a pensarli non solo come gatti, pet, bellissimi, ecc ecc, ma a vederli come esseri desideranti. Su questo punto l'etologo Marchesini insisteva molto.

E' il desiderio a muovere la vita, non la necessità.
Perché poi, quando la necessità è stata appagata, resta da appagare il desiderio che vediamo bussare alla loro porta con insistenza.
L'aggressione è la conseguenza piuttosto logica ad una impossibilità di esprimere ciò che è rimasto non solo inespresso ma anche soppresso.

Spero che il catio possa risolvere.
Lui ha vissuto i primi due mesi come gatto libero. Sono pochi? Rapportati all'età evolutiva umana sì, ma alla vita di un gatto o qualunque altro animale no -eccezion fatta per i primati e pochi altri-.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-06-2024, 15:07   #3
Profilo Utente
d3ntin
Cucciolo
 
Utente dal: 03 2024
Paese: Castello di Godego
Regione: Veneto
Sesso: Uomo
Gatti: 3
Messaggi: 34
Predefinito Re: Romeo irrequieto, come capire cosa non va

Aletto, forse mi sono espresso male: il cambio di alimentazione non è stato un tentativo di depistare...lo abbiamo fatto per amor loro, perchè ci siamonresi conto che una dieta di sole crocchette, e sempre quelle, non era adatta a loro...

Romeo ha iniziato recentemente a mostrare questo desiderio in maniera chiara...non so cosa sia cambiato durante il viaggio (2 settimane lontani sono troppo?), a questo punto poco mi interessa, cercheremo di soddisfare il suo desiderio senza sacrificare anche la sua sicurezza.

l'aggressione...in questi giorni lo sto osservando un pó di piú. Mi viene il dubbio che possa essersi trattato di iperstimolazione (avevano smesso di giocare con mia moglie da poco). Per questo la mia domanda...sto ancora imparando a leggere i loro messaggi, e ho il dubbio che, oltre all'aggressione e al bulleggiamento, mi stia comunicando altro che non vedo o non so leggere...

Spero che il catio serva, che aiuti lui e gli altri due a migliorare un pó la loro vita...
d3ntin non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-06-2024, 15:38   #4
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,536
Predefinito Re: Romeo irrequieto, come capire cosa non va

Cit d3ntin:
”A volte Romeo rincorreva Minú, ma avevamo capito che lo faceva per fame e, dando loro da mangiare un pó piú spesso, la cosa sembrava essersi risolta...ora peró ha ricominciato, e non riusciamo a capirne la causa”
Io avevo letto quello che hai scritto. I cambiamenti successivi di dieta non importano.
L’iperstimolazione al gioco equivale ad un allenamento tanto fisico quanto mentale e fa leva sulle motivazioni di specie.
Speriamo nel catio.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-06-2024, 16:34   #5
Profilo Utente
straycat2
Gatto
 
L'avatar di  straycat2
 
Utente dal: 01 2003
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 951
Predefinito Re: Romeo irrequieto, come capire cosa non va

e forse lui vorrebbe continuare a giocare..

a volte l'aggressione la fa anche la mia, ma io non ci faccio caso + di tanto mettendomi nei suoi panni è come se dicesse"io sono un gatto e voglio giocare alle 22.00 di sera, tu non ti puoi addormentare, devi giocare con me"

e quindi penso sia una questione di tempo ossia quanto tempo si dedica al gioco?

al contrario del tuo che vuole uscire, la mia non ci pensa proprio e se vorrebbe potrebbe ho fatto installare una rete di sicurezza per tutto il balcone l'anno scorso e lei non è mai uscita..


Alessia Ziggy Baudelaire Nathan Mirtilla
straycat2 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-06-2024, 16:52   #6
Profilo Utente
d3ntin
Cucciolo
 
Utente dal: 03 2024
Paese: Castello di Godego
Regione: Veneto
Sesso: Uomo
Gatti: 3
Messaggi: 34
Predefinito Re: Romeo irrequieto, come capire cosa non va

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Cit d3ntin:
”A volte Romeo rincorreva Minú, ma avevamo capito che lo faceva per fame e, dando loro da mangiare un pó piú spesso, la cosa sembrava essersi risolta...ora peró ha ricominciato, e non riusciamo a capirne la causa”
Io avevo letto quello che hai scritto.
Allora mi sono espresso male io...
La situazione che descrivo si era venuta a creare durante il periodo delle diete: Oliver con gastrointestinal, Romeo e Munù con urinary; per evitare di mescolare le cose non gli lasciavamo più le crocchette sempre a disposizone: gli davamo da mangiare 3-4 volte al giorno, e quando finivano ritiravamo le ciotole. Romeo però aveva iniziato a rincorrere la Minù, e ci siamo resi conto che aveva semplicemente fame: aumentando a 5-6 volte al giorno. il problema si era praticamente risolto...solo che ora è tornato, però, come dicevo, non credo sia dovuto al cibo: oltre ad aver iniziato a dargli l'umido con regolarità (e lo mangiano di gusto, la sera lo aspettano proprio), gliene diamo di più e hanno le crocchette sempre a disposizione.

Gli ultimi episodi di bullismo devono aver a che fare con altro. Quel che mi viene in mente è proprio il discorso uscire, per le osservazioni che ho descritto nel post di apertura. Ma non sono certo di aver letto bene o completamente i messaggi che mi manda Romeo...magari c'è dell'altro che io non so vedere...

Quote:
L’iperstimolazione al gioco equivale ad un allenamento tanto fisico quanto mentale e fa leva sulle motivazioni di specie.
non sono sicuro di aver afferrato questo punto

Quote:
e forse lui vorrebbe continuare a giocare..

a volte l'aggressione la fa anche la mia, ma io non ci faccio caso + di tanto mettendomi nei suoi panni è come se dicesse"io sono un gatto e voglio giocare alle 22.00 di sera, tu non ti puoi addormentare, devi giocare con me"

e quindi penso sia una questione di tempo ossia quanto tempo si dedica al gioco?
Ci ho pensato anche io a dire il vero...normalmente giochiamo con loro una mezz'oretta alla sera, a volte anche qualche minuto in pausa pranzo...probabilmente ha solo voglia e bisogno di un pò più di gioco...terrò a mente per il prossimo episodio..!

Una domanda, tra parentesi: quando Romeo attacca Minù, da parte nostra cosa è corretto fare? separarli?
d3ntin non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-06-2024, 17:24   #7
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,536
Predefinito Re: Romeo irrequieto, come capire cosa non va

Mezz’ora di gioco, che di solito è quello predatorio, è troppo perché in natura l’atto predatorio è composto da: perlustrazione, avvistamento o percezione olfattiva, appostamento paziente, valutazione della probabilità di successo, ed infine l’attacco.
Noi invece saltiamo le fasi precedenti e li facciamo focalizzare solo sull’attacco finale per troppo tempo e così si allenano all’attacco e poi, facendolo anche solo una volta al giorno per molti giorni diventa come per noi andare in palestra per sviluppare solo i bicipiti, ne esce un energumeno ma solo per quanto riguarda i bicipiti perché il resto è stato trascurato.

Quando lui attacca Minù sarebbe meglio prevenire la fase di attacco.
È abbastanza facile perché si capisce che aria tira dal modo di avvicinarsi, da quello che ha vissuto poco prima che poi rinforza ciò che ha vissuto il giorno prima, il mese prima e via dicendo.
Lo puoi distrarre con qualcosa di allettante che non riguardi il gioco predatorio. È difficile perché in realtà sarebbe solo un rimandare alla prossima volta, e nel gatto, dal secondo mese di vita il gioco è finalizzato alla predazione.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara