Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 21-01-2025, 21:24   #1
Profilo Utente
Linus1182
Cucciolino
 
Utente dal: 03 2024
Messaggi: 1
Predefinito Tumore naso gatto

Buonasera a tutti, vorrei un consiglio su cosa fare. Da circa un mese nel mio giardino è spuntato un gatto con un tumore abbastanza esteso sul naso. Essendo un randagio e avendo io altri gatti era impossibile persino avvicinarsi. Ho chiesto al veterinario al quale mi rivolgo ( mostrando una foto) e non mi ha dato speranze solo cortisone ed antibiotico all’occorrenza. Ad oggi il gatto si fà accarezzare e curare in maniera più semplice…mangia nonostante le difficoltà a masticare perché credo che il tumore si è esteso al palato ma mi chiedo se si possa fare altro ( sempre riuscendo a sedarlo e trasportarlo perché non è mai entrato in un trasportino e sporca parecchio). Forse mi faccio solo delle illusioni e il mio veterinario è stato semplicemente concreto, anche perché non conosco la sua storia e se ha altre malattie. Tante volte bisogna solo accettare la realtà ma è difficile e vorrei un parere di chi ha già vissuto questa malattia. Grazie
Linus1182 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-02-2025, 21:51   #2
Profilo Utente
Elos
Cucciolo
 
Utente dal: 02 2024
Messaggi: 32
Predefinito Re: Tumore naso gatto

Ciao Linus,
mi dispiace veramente per questo povero gattino e per te che te ne occupi. Io non ho esperienza di tumori di questo tipo, ma il gatto che purtroppo se n'è andato un anno fa aveva un tumore al colon, e dall'anno della diagnosi e dei primi sintomi (2019) alla sua morte sono trascorsi 5 anni. In quei 5 anni, in realtà dal 2021 in poi, ha assunto una chemioterapia una volta ogni sei mesi (una pastiglia), e lo aiutava moltissimo. Purtroppo poi non ce l'ha fatta e sono dovuta ricorrere all'eutanasia, ma per una crisi respiratoria, e non si sa nemmeno se fosse collegata al linfoma. Però, appunto, con il chemioterapico ha vissuto felice per 5 anni. (È morto a 16). Credo però ci siano chiaramente differenze tra linfomi ed altri tumori. Non vuoi proprio provare a portarlo dal vivo da un veterinario?
Elos non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 09-03-2025, 20:34   #3
Profilo Utente
leonia
Cucciolino
 
Utente dal: 02 2015
Messaggi: 13
Predefinito Re: Tumore naso gatto

Va assolutamente visto da un veterinario se non è un stato avanzato magari si può ancora fare qualcosa
leonia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-03-2025, 10:08   #4
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,481
Predefinito Re: Tumore naso gatto

Accettare la realtà, come dici, è un grande atto di rispetto.
Credo tu stia facendo già il possibile.
Mi spiace ho presente la pena di vedere le difficoltà ad alimentarsi perché ho seguito una gatta con un problema simile.... Infine le compravano quelle mousse per gattini, nutrienti e facili da mangiare.
Un abbraccio
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-03-2025, 12:27   #5
Profilo Utente
alepuffola
ModerCybercat
Sostenitore
 
L'avatar di  alepuffola
 
Utente dal: 09 2007
Paese: Cetraro
Regione: Calabria
Sesso: Uomo
Gatti: 12
Messaggi: 8,361
Predefinito Re: Tumore naso gatto

Cia Linus, benvenuto sul forum, anche se l'occasione non è di quelle belle.
Purtroppo quello è un carcinoma squamocellulare e quando arrivano a essere visibili è molto difficile che non sia già troppo tardi, anche perchè formano molto facilmente metastasi.
Sono operabili solo allo stadio in cui si nota una piccola ferita sanguinolenta, che non guarisce nonostante le cure superficiali, quellli sul naso in genere si salvano solo se, prendendolo in questa fase iniziale si asporta quasi tutto il naso.
Ho avuto un gatto randagio che ce l'aveva sviluppato già in modo inequivocabile alle orecchie e hanno dovuto asportarle entrambe completamente, dopo sei mesi sembrava guarito ma tastandolo gli ho ritrovato una piccola pallina ossea sotto il mento, un tumore osseo che se l'è portato via in meno di tre mesi.
Cercherei di creargli una zona calda e tranquilla, tutta sua, dove poter mangiare con calma.


Powered by Puffola & Linux-like....Puffola, Cristina Birba e Crokkante nella luce
...gatta frettolosibus fecit gattini guerces..
alepuffola non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 03:44.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara