![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Buonasera, sono nuovo del forum quindi perdonatemi se manco qualche passaggio..
Vorrei cortesemente chiedere agli utenti del forum opinioni/informazioni per scoprire la causa della morte della mia gattina: età 2,5 anni sterilizzata a 8 mesi nessun segno di malessere viveva in casa e usciva liberamente nel giardino pieno di ulivi completamente recintato, preferiva uscire di notte e dormire in casa di giorno, molto territoriale non si è mai allontanata da casa. accucciata sul divano alle 18.30 la scorsa sera ha mangiato e ha deciso di passare la notte fuori come al solito. la mattina l'ho trovata morta sotto un ulivo a 10 metri da casa, distesa su fianco senza segni di morsi o ferite, mentre la parte posteriore era rivoltata verso l'alto con la zona vaginale tutta sporca di sangue rosso vivo, non c'era sangue da nessun'altra parte, nè segni di lotta. Anche i vari veterinari ascoltati sono molto incerti sulla causa, chi dice forse emorragia, chi aggressione.. ma che tipo di aggressione sarebbe se l'unica ferita che la micia presentava era quella? Se è possibile caricarle, ho le foto. Grazie tante dell'attenzione ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
davvero morte misteriosa.
in qualsiasi modo tirane fuori la verità perché non possa più capitare. la gatta si faceva avvicinare da estranei? |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 | |
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
leggevo un po' in giro della piometra, ma non mi pare il tuo caso.
https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=87181 all'inizio ho pensato anch'io a una emorragia, ma non penso che arrivi dal nulla e in una notte si porta via il gatto. immagino che le foto le abbiano viste anche i veterinari a cui ti sei rivolta. se non arriva una risposta da un professionista dubito che la troverai qui. aspetta altri utenti per avanzare qualche ipotesi, ma la vedo molto difficile. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 | |
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
urli animaleschi spaventosi. un dettaglio non da poco! altro che influenzare opinioni.
2 cose: nonostante la paura che posso ben capire, mi sarei fiondato fuori per vedere cosa succedeva. per i miei gatti ho coraggio illimitato. i gatti possono fare urla spaventose che puoi proprio non riconoscerli come urla di gatto. insomma, le tuo erecchie devono credere anche ai tuoi occhi. forse avevi la risposta sotto il naso ma te la sei fatta scappare. escludi i gattoni. al limite si sarebbero azzuffati fra loro e difficilmente uno muore. donnola o faina non so. vivo in città e non conosco storie in tal senso. uomo o donna che sei, per il posto dove vivi, almeno una pistola scacciacani la devi possedere. un amico vive in profonda periferia di paese (una frazione) praticamente campagna. la moglie, con regolare porto d'armi, frontalino da pesca in testa e 9 mm in mano non le sfugge neanche la testa di una lucertola a 30 mt di distanza. può capitare che nella vita siamo costretti a difendere o a difenderci. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Purtroppo sono stato svegliato nel sonno.. faceva freddo e finchè mi fossi vestito, non ho avuto la lucidità di alzarmi e ho cercato di capire cosa fosse quel verso strano.. tempo 30 secondi è tutto finito. conoscendo la capacità di fuga sugli alberi della gatta non ho dato molto peso. in campagna ci sono tanti uccelli dai versi strani.. comunque era questo:
https://www.youtube.com/watch?v=YCqs7WZyoQM ma vedendo altri video pare i gatti giochino con le faine, non pare si azzuffino.. e poi la faina come gli altri predatori attaccano al collo, non all'uretra credo.. qui addirittura sono due.. https://www.youtube.com/watch?v=2oHvIqjJP4o Ultima Modifica di Koratea; 23-03-2025 at 19:36. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Ho pila militare a 200m e scacciacani ma non ho sentito il minimo verso del gatto, sappiamo tutti che un gatto che si azzuffa qualche verso lo emette.. quindi ho atteso in 20 secondi di capire cosa stesse succedendo (si sentiva anche qualche cane abbaiare) quando a un tratto è tornato il silenzio totale.. insomma un movimento c'è stato tuttavia potrebbe essere solo una coincidenza.. spero
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Mi viene in mente un rapace (un gufo), una caduta dall'alto, ma avrebbe forse lasciato altre tracce.
Mi chiedo se in caso di emorragia interna addominale in caso di una gattina sterilizzata, il sangue possa uscire dalla vagina un po' come può uscire dal naso (in fondo è un canale che non porta più a nulla, e non so se/come lo chiudano). O se invece non possa essere uscito dalla vescica, sempre in seguito a una forte emorragia, a un urto che abbia comportato la rottura della vescica. La posizione mi fa pensare a una gatta che cade dall'alto e cerca di rigirarsi per atterrare ma non fa in tempo... Aveva fatto controlli veterinari di recente? I gatti malati di cuore danno pochissimi sintomi. Chissà un forte spavento in questo caso potrebbe essere stato fatale. Mi spiace, dev'essere straziante. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 | |
![]() Quote:
Powered by Puffola & Linux-like....Puffola, Cristina Birba e Crokkante nella luce ![]() ...gatta frettolosibus fecit gattini guerces.. ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|