Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 12-12-2011, 09:19   #1
Profilo Utente
Squitty
Gattone
 
L'avatar di  Squitty
 
Utente dal: 11 2010
Paese: Modena
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 6
Messaggi: 1,802
Predefinito Ricci e cibo per gatti esperte a me!!

Ciao ragazze, ho un grosso dubbio che mi è venuto fuori vedendo geo & geo l'altro giorno... c'era il gestore del centro fauna selvatica il pettirosso di Modena e parlavano di ricci.
Io ho sempre saputo che i crocchi per gatti andavano bene per i ricci e la sera gliene lasciavo e loro andavano a mangiare con gusto.
Lui ha invece detto che i croccantini per gatti non vanno bene in quanto a lungo andare possono danneggiare il loro fegato perchè contengono appetizzanti e ora non vorrei per tutto questo tempo avere rischiato di avvelenare queste creaturine dolcissime!
Io ai miei mici dò porta 21 sacco giallo che mi sembra un alimento naturale, e i ricci ne vanno ghiotti, da quando ho sentito su geo e geo questa cosa ho lasciato dei pezzi di mela ma i ricci non se la sono filata per niente, poi lui ha detto addirittura di non dargli sempre da mangiare perchè rischierebbero di non riuscire più a procacciarsi il cibo da soli!
Che cosa posso fare? secondo voi il porta 21 è così deleterio?


Nino & Lenticchia (per sempre nel mio cuore)
I "mini" della colonia: Mina, Mita (dispersa nel mio cuore) - Winnie, Rosso, Rossino sul ponte dell'arcobaleno
Squitty non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-12-2011, 09:33   #2
Profilo Utente
Condoleeza
Gattone
 
Utente dal: 05 2010
Paese: Milano
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 1,023
Predefinito Re: Ricci e cibo per gatti esperte a me!!

guarda qui:

http://www.sosricci.it/indexBIS.html

PS: non tutti quelli che vanno in televisione sono veri esperti...
Condoleeza non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-12-2011, 10:10   #3
Profilo Utente
Squitty
Gattone
 
L'avatar di  Squitty
 
Utente dal: 11 2010
Paese: Modena
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 6
Messaggi: 1,802
Predefinito Re: Ricci e cibo per gatti esperte a me!!

grazie per il link
infatti prima di dare i croccantini mi sono documentata su internet e non sembrava fosse una cosa così deleteria... anzi, sono anni che i ricci frequentano il mio giardino e sgranocchiano allegramente i croccantini dei mici e l'affermazione che questi potessero essere addirittura nocivi mi ha spaventata...
poi magari lui voleva dire i croccantini di bassa qualità tipo friskies che hanno dentro chissà cosa.


Nino & Lenticchia (per sempre nel mio cuore)
I "mini" della colonia: Mina, Mita (dispersa nel mio cuore) - Winnie, Rosso, Rossino sul ponte dell'arcobaleno
Squitty non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-12-2011, 10:23   #4
Profilo Utente
Va lentina
Supergatto
 
L'avatar di  Va lentina
 
Utente dal: 06 2005
Paese: Brianzolandia
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 11
Messaggi: 3,978
Predefinito Re: Ricci e cibo per gatti esperte a me!!

Ma lui cosa proponeva di dare allora?


Baldo...canterò il tuo nome come la valle canta l'eco delle campane; ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde.
Va lentina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-12-2011, 10:44   #5
Profilo Utente
Squitty
Gattone
 
L'avatar di  Squitty
 
Utente dal: 11 2010
Paese: Modena
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 6
Messaggi: 1,802
Predefinito Re: Ricci e cibo per gatti esperte a me!!

Quote:
Originariamente inviato da Va lentina Visualizza Messaggio
Ma lui cosa proponeva di dare allora?
ha parlato più che altro di frutta, soprattutto di mele (in studio c'era una specie di teca e hanno inquadrato un riccio che stava mangiando da una mezza mela), pezzi di carne o macinato ed evitare il latte e i latticini.
Io ho provato a mettergli pezzetti di mela ma non li considera minimamente, quando gli mettevo i crocchini veniva quasi tutte le sere, magari può anche essere che sia andato in letargo visto il periodo.
Poi ha anche detto di non dare sempre da mangiare perchè essendo un animale selvatico deve più che altro procacciarsi il cibo da solo... io gliene ho sempre dato tutte le sere, non è peggio non dargli niente che se non trova il suo cibo va altrove e rischia di mettersi nei guai, tipo sulla strada?


Nino & Lenticchia (per sempre nel mio cuore)
I "mini" della colonia: Mina, Mita (dispersa nel mio cuore) - Winnie, Rosso, Rossino sul ponte dell'arcobaleno
Squitty non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-12-2011, 11:21   #6
Profilo Utente
Va lentina
Supergatto
 
L'avatar di  Va lentina
 
Utente dal: 06 2005
Paese: Brianzolandia
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 11
Messaggi: 3,978
Predefinito Re: Ricci e cibo per gatti esperte a me!!

Credo che il suo discorso sia stato prettamente etologico e cioè basato sul comportamento naturale dell'animale nel suo ambiente. A dire il vero, il riccio, non dovrebbe neppure convivere con l'uomo, essendo un animale selvatico, ma come succede sempre più spesso con altre specie, stanno man mano abituandosi alle nuove condizioni ambientali, adattandocisi peraltro molto bene. L'uomo, da parte sua, gli rende la vita più agiata, fornendogli cibo e molto spesso anche un riparo (serve una cassetta fatta in un modo particolare). Si ricorre spesso anche a cure veterinarie poiché come molti selvatici, può essere colpito da ectoparassitosi (pericolosi poiché infestano ambiente e animali da affezione) o altre malattie. Insomma, il riccio si sta lentamente addomesticando.
Che vada evitato il latte e tutti i suoi derivati lo sapevo, ma quello per un discorso di maldigestione (però si può usare il latte artificiale specifico per allevarlo quando neonato). Anche la frutta e la verdura (non tutta chiaramente) so che va bene. La carne, ovviamente in tocchettini piccoli (in natura mangerebbe insetti o animali di piccole dimensioni). Sicuramente l'esperto ha voluto generalizzare mettendo in guardia le persone sulle potenziali pericolosità dei croccantini dando per scontato che la maggior parte non compra di certo i porta21 o addirittura i GF da dare ai ricci in giardino.


Baldo...canterò il tuo nome come la valle canta l'eco delle campane; ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde.
Va lentina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-12-2011, 12:55   #7
Profilo Utente
iottisan
Supergatto
 
Utente dal: 05 2010
Paese: Modena
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 4,544
Predefinito Re: Ricci e cibo per gatti esperte a me!!

Conosco la persona in questione, un paio di giornate di volontariato al Pettirosso le ho fatte.
E' una persona che conosce molto bene gli animali selvatici e non credo andrebbe in tv a dire castronerie.

Però magari si è spiegato male.

Io credo volesse dire questo: che è sbagliato insegnare agli animali selvatici a nutrirsi di cibo "industriale" (se vogliamo chiamare così i croccantini). Perchè in questo modo perdono la capacità di procurarselo da soli e diventano dipendenti dall'uomo, così come è successo a cani e gatti.
Se i crocchi contengono appetizzanti è ancora peggio. Il riccio preferirà questo alimento ai suoi alimenti naturali, andando nel suo piccolo ad alterare la catena alimentare.

Quindi credo che se a volte i ricci vanno a mangiare nelle scodelle del gatto.... bè, pazienza, non ci si può far nulla. Ma se uno li vuole nutrire è bene che dia alimenti più simili a quelli che il riccio può trovare in natura.


"Mi era stato detto che l' addomesticamento con i gatti è molto difficile. Non è vero. Il mio mi ha addomesticato in un paio di giorni." Bill Dana
iottisan non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-12-2011, 13:55   #8
Profilo Utente
Squitty
Gattone
 
L'avatar di  Squitty
 
Utente dal: 11 2010
Paese: Modena
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 6
Messaggi: 1,802
Predefinito Re: Ricci e cibo per gatti esperte a me!!

sì secondo me si è solo spiegato male, magari dando per scontato che la gente ai suoi gatti dà cibi di qualità bassa che prendono al supermercato... comunque questo intervento mi ha fatto riflettere, ed effettivamente è meglio che i ricci mangino cose naturali perchè comunque ricci e gatti sono animali diversi con esigenze nutrizionali diverse.


Nino & Lenticchia (per sempre nel mio cuore)
I "mini" della colonia: Mina, Mita (dispersa nel mio cuore) - Winnie, Rosso, Rossino sul ponte dell'arcobaleno
Squitty non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-12-2011, 16:04   #9
Profilo Utente
April
Gattone
 
L'avatar di  April
 
Utente dal: 08 2008
Paese: Milano
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 2,376
Predefinito Re: Ricci e cibo per gatti esperte a me!!

Quando abitavo in campagna c'era un riccio che aveva scelto come tana, un pertugio che avevo sotto un paio di beole.
Quando l'ho scoperto, ho iniziato a dargli qualcosa, inizialmente un po' di latte (allora non ero documentata, ma poi ho smesso appena ho letto che non era adatto) e, un po' di macinato.
Poi, ho messo della paglia nel posto dove dormiva e ho sistemato al meglio.
Per diverso tempo veniva ogni giorno e ogni sera a mangiare, spesso lo trovavo ad attingere bocconi della pappa del cane.
Era un animaletto bellissimo, molto socievole e simpatico, si prendeva anche le carezze leggere sulla testolina e non si appalottolava nemmeno, ormai aveva preso fiducia in me e mi riconosceva.


April, Coriandolo, Max & Kimi

Un gattino trasforma il ritorno in una casa vuota in un ritorno a casa
April non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-12-2011, 16:25   #10
Profilo Utente
Squitty
Gattone
 
L'avatar di  Squitty
 
Utente dal: 11 2010
Paese: Modena
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 6
Messaggi: 1,802
Predefinito Re: Ricci e cibo per gatti esperte a me!!

sì è un animale dolcissimo secondo me, ultimamente lo vedevo spesso quando tornavo dal lavoro verso le 18 che passavo dai mici per vedere se era tutto a posto e appariva dal prato, ci stavo lontano per non farlo scappare, sgranocchiava qualche croccantino poi andava a bere.
Un mesetto fa invece ho visto anche un altro riccio sicuramente adulto perchè era enorme!


Quote:
Originariamente inviato da April Visualizza Messaggio
Quando abitavo in campagna c'era un riccio che aveva scelto come tana, un pertugio che avevo sotto un paio di beole.
Quando l'ho scoperto, ho iniziato a dargli qualcosa, inizialmente un po' di latte (allora non ero documentata, ma poi ho smesso appena ho letto che non era adatto) e, un po' di macinato.
Poi, ho messo della paglia nel posto dove dormiva e ho sistemato al meglio.
Per diverso tempo veniva ogni giorno e ogni sera a mangiare, spesso lo trovavo ad attingere bocconi della pappa del cane.
Era un animaletto bellissimo, molto socievole e simpatico, si prendeva anche le carezze leggere sulla testolina e non si appalottolava nemmeno, ormai aveva preso fiducia in me e mi riconosceva.


Nino & Lenticchia (per sempre nel mio cuore)
I "mini" della colonia: Mina, Mita (dispersa nel mio cuore) - Winnie, Rosso, Rossino sul ponte dell'arcobaleno
Squitty non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:28.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara