![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
I miei due gatti di 4 anni sono cresciuti prima a marche da supermercato, poi siamo rinsaviti e siamo passati a marche qualitativamente migliori, seppure con fatica perchè continuano a preferire quello che io definisco cibo spazzatura (succitate marche da supermercato). Come se io andassi avanti a pizza e patatine insomma.
Ultimamente mangiano sempre più malvolentieri le marche buone, addirittura mi lasciano li l'umido della almo o marche analoghe, che di solito amavano. Non so come fare, ho letto che un gatto non deve stare a digiuno per più di 12 ore se non si vogliono possibili danni. Questo non mi permette di fare la politica talebana del "o mangi o stai senza". Inoltre ho letto che il cibo conservato nelle lattine e nell'alluminio i genere alla lunga favorisce l'ipertiroidismo di cui tanti gatti anziani soffrono, per cui vorrei passare alla barf, ma non ci si riesce in nessuna maniera. Spendo milioni e butto tutto (ovvero do ai cani). Non so più cosa dargli da mangiare, ecco. I gatti quelli piccoli; il gatto quello grosso e la gatta quella strana
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
eh purtroppo i mici si sono abituati al cibo spazzatura a causa degli apetizzanti che tale cibo ha al suo interno e quindi per loro la spazzatura la stai dando ora....! :-(
l'unica è non mollare e provare diverse marche di ottima qualità senza magari spendere un patrimonio.... intanto per cominciare conosci la differenza fra cibo completo e complementare? tipo l'almo che citi è complemetare e pur essendo di ottima qualità non deve essere dato tutti i giorni ma una tantum tipo due tre volte a settimana max se no crea sbilanciamento e puo' creare danno..... |
|
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
euh
no, cado dal pero. l'almo non è una marca come le altre? prima davo solo hill's o royal, ora avrei in testa di abituarli a variare e volevo cambiare spesso proprio per abituarli. E sta cosa dell'ipertiroidismo non mi va. Il maschio ogni tanto si mangia un pezzo di pollo crudo, la femmina zero. Ma poi costa un occhio, non posso tutte le volte comprare petto, darne a lui un boccone e il resto ai cani (i cani hanno le loro carcasse di pollo, macinato e tutta roba sana ma studiata strategica che costi meno) I gatti quelli piccoli; il gatto quello grosso e la gatta quella strana
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
allora io non sono un'esperta di alimentazione quindi ti dico quello che ho imparato qui e spero poi intervenga qualcuno molto piu' bravo di me!!!
allora dare una buona alimentazione al gatto vuol dire dare cibo completo... perchè il cibo complemetare come almo è troppo ricco di fosforo perchè contiene solo carne di muscolo. Nello stesso tempo è povero di calcio. Il rapporto tra calcio e fosforo è sbilanciato e tale rapporto è importante che non lo sia per prevenire possibili disturbi. purtroppo a complicare e confondere le idee c'è il fatto che le etichette del cibo per gatti spesso scrivono completo in un cibo che in realtà è complementare! quindi non bisogna dare tutti i giorni un cibo complemetare molto povero quindi di grassi anche se la marca che lo produce è ottima si deve dare due tre volte a settimana cosi tanto per dare un contentino perchè solitamente al gatto piace di piu' ma appunto dato continuamente non gli fa bene! anche il tuo pezzo di pollo crudo quindi se non integrato con vitamine e gassi è complementare come cibo e alla lunga se l'alimentazione è basata solo su quello non va bene per capire se ai tuoi mici stai dando un cibo completo devi vedere i grassi scritti nella scatoletta...ora non mi ricordo purtroppo quanto devono essere mi pare superiori al 2% ma spero ci sia qualcuno che te lo dica con piu' precisione di me!!! cmq hill's e royal sono ottimi cibi completi quindi non facevi male a dare quelli!!!altri buoni prodotti ocmpleti ma a prezzi piu bassi e che trovi anche al super sono per esempio lechat oppure se puoi comprare su internet porta21 o bozita o anche trainer |
|
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Anche secondo me dovresti tentare altre marche, sempre di ottima qualità..per esempio ci sono i bocconcini in gelatina della Miamor (si compra su internet, 22 buste le ho pagate 11.99€ e sono di alta qualità!) o Animonda rafinè/ carny.. Entrambe non hanno un costo eccessivo e spesso sono apprezzate, anche perchè la pappa è in salsa e i mici sembrano gradire (almeno il mio!) . In più sono cibi completi,quindi dovresti andare tranquillo!
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Grazie delle dritte, aspetto anche gli altri commenti qualche giorno, tanto per completezza, e poi mi attivo per comprare la roba giusta.
Come fare a non dare umido che sia a contatto con l'alluminio???? I gatti quelli piccoli; il gatto quello grosso e la gatta quella strana
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Dimenticavo: al pet shop trovi anche migliorgatto e stuzzycat, economiche e di qualtà media..
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
l'alluminio è un problema solo se è a contatto con cibi acidi in gradiìo di assorbire i suoi metalli...quindi se vuoi stare super tranquilla compra cibi senza pomodoro e tipo ma per il gatto nessun cibo lo ha aceto o sale o limone....sincerament enon mi preoccuperei di questa cose...
siamo piu' a rischio noi quando proteggiamo il bibo con la carta di alluminio o la pellicola trasparente! |
|
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
L'umido complementare va benissimo, se dato non più di tre volte a settimana e se la base di croccantini é valida.
Perché sia umido completo i grassi devono essere superiori al 4%, se ricordo bene e, così in generale, di solito i completi sono in paté. Il discorso dell'alluminio per i cibi per gatti non é valido, puoi darlo in tutta tranquillità. Scegli un cibo umido o due, che vadano bene per qualità e portafogli, varia i gusti e stop. Cambiare cibo ogni volta che iniziano a lasciarlo li vizia ed é il sistema migliore per impazzire e non farli mangiare, alla fine, più nulla. |
|
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
coi croccantini invece come va?
potrebbe essere una valida alternativa perchè nn rischieresti di doverli buttare (come con l'umido) dato che nn vanno a male poi prendendo sacconi grandi (10-15-20kg) si trovano offerte vantaggiose e si risparmia Kora ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|