![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Buongiorno a tutti voi, avrei bisogno di un vostro consiglio. La mia piccolina di quasi tre anni ha, credo, problemi di intolleranza alimentare. Ci sono arrivata, sono anche andata più volte dal veterinario, perchè ha iniziato questa estate con isolate feci morbide per arrivare ad oggi che sono qusi liquide da una settimana. Allora vi dico che ha fatto il test delle feci e risulta negativo. Poi due cicli di Enterofilus a distanza di 15 giorni uno dall'altro e 6 giorni di antibiotico Stomargil (mi ricordo bene?). Risultato, ancora feci liquide. Ho cambiato lentamente l'alimentazione e sono passata a Intsestinal della RC e pollo lesso. Ma i risultati ancora si fanno attendere. Mi sono un pò alluntata, però quello che vorrei chiedervi è questo: ho letto un articolo in cui una vet parlava di cambiare immediatamente l'alimentazione e passare ad altro. lei parlava di carne di maiale e patate oppure agnello e farina di mais (chiaramente tutto fatto in casa). Voi avete sperienza di questo tipo di alimentazione? Posso passare al maiale e patate senza problemi e vedere se risolvo?
![]() ....Max e Miki, sarete sempre nel mio cuore ....Strabella sarai per sempre accanto a noi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
![]()
ma prima che le davi intestinal era sempre royal la marca che le davi
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
![]() Quote:
![]() ....Max e Miki, sarete sempre nel mio cuore ....Strabella sarai per sempre accanto a noi... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Il mio eddie è intollerante alle proteine del manzo. Anche io me ne sono accorta dopo ripetuti episodi di fecimolli. All'epoca anche il mio vet prescrisse gli intestinal, che anche nel nostro caso non diedero nessun risultato. Solo con i Sensitivity Control (sempre RC) e solo dopo qualche settimana lecose iniziarono a migliorare. Questo perché tutti gli alimenti che tra gli ingredienti riportano la dicitura "proteine animali" contengono in po' di tutto, manzo compreso.
Io personalmente lascerei perdere il maiale e darei del pollo lesso finché non si ristabilisce (chiaramente se il problema è l'intolleranza) e poi passerei ad alimenti monoproteici introducendone uno alla volta facendo passare qualche settimana tra uno e l'altro. "Mi era stato detto che l' addomesticamento con i gatti è molto difficile. Non è vero. Il mio mi ha addomesticato in un paio di giorni." Bill Dana |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
![]()
sinceramente piuttosto che maiale io proverei cavallo (anche crudo, se piace di più, congeli e decongeli x sicurezza), o agnello, mi sembra più digeribile del maiale, visto che il problema è intestinale. i carboidrati aggiunti devono essere pochissimi (es mezzo cucchiaio di polenta per 1 etto di carne).
puoi fare la stessa cosa passando a un monoproteico, tipo le crocche trainer cavallo e patate, o coniglio e mais. il concetto è quello di somministrare proteine e carboidrati da fonti che di solito non mangia (io ho provato questa seconda ipotesi). la dieta che hai trovato ha il vantaggio che cucinando in casa escludi anche tutte quelle cose che mettono nei crocchi e che tu non ci metteresti (es conservanti), ma ha 2 problemi: l'appetibilità (ti mangerebbe la carne cucinata? purtroppo di solito i gatti abituati a una dieta industriale poi mal si adattano al fresco....), il secondo problema, alla lunga, è lo sbilanciamento, ma a questo puoi poi rimediare con un integratore. chiaramente se la dieta attuale da diarrea, il cambio lo si può fare immediato, tanto.... come dire, peggio di così.... facci sapere cosa decidi e come va. ba ps: a questo punto, sospettando un'intolleranza, eviterei il pollo lesso, perchè è una delle proteine più usate nelle pappe per gatti (e potrebbe quindi essere all'origine dell'intolleranza), bisogna invece scegliere una fonte proteica digeribile si, ma normalmente non usata. Ultima Modifica di babaferu; 21-11-2012 at 12:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ....Max e Miki, sarete sempre nel mio cuore ....Strabella sarai per sempre accanto a noi... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
![]()
umido monoproteico di cavallo c'è della trainer, se lo trovi, ma se hai scelto maiale, ora devi restare sul maiale per un po' (credo un minimo di 15-20 gg), senza dare altro.
il maiale lo cuocerei bene (farei un etto di tritata con un cucchiaino di polenta e poca acqua, quel che basta x fare pappetta e cuocere tutto). spero che te lo mangi.... in alternativa, il cavallo ai miei pelosi piace.... ![]() i crocchi trainer al cavallo no ![]() magari, se non è un alimento che mangia di solito, un'alternativa poteva essere anche il pesce (es merluzzetto) -ma ormai, vai di maialino! incrocini, ba |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
![]() Quote:
![]() ....Max e Miki, sarete sempre nel mio cuore ....Strabella sarai per sempre accanto a noi... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
![]()
buongiorno, vi devo confessare una cosa....
![]() ![]() ![]() ![]() ....Max e Miki, sarete sempre nel mio cuore ....Strabella sarai per sempre accanto a noi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
![]()
la mia è intollerante al pollo e cereali quindi ho cercato di eliminarli il più possibile e ho eliminato del tutto royal anche Ypoallergenic perché ho notato che continuava ad avere problemi prova magari a fare dieta per esclusione come stai facendo mi pare di aver capito ma dai un occhio alle etichette anche ai cereali
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|