![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutti, torno a chiedere consigli riguardo l'alimentazione dei miei gattini che hanno quasi 8 mesi (come passa il tempo
![]() Marta è normopeso, Jack invece è un pochino sovrappeso, anche se ha una costituzione molto robusta, pesa già 5 kg. sto seguendo il consiglio di dargli più umido che secco, e sto limitando le quantità di secco a 25 g al giorno circa per gatto, che a volte possono essere 30 a volte 20. Ora fino adesso a loro ho dato gli orijen perchè leggendo vari libri sull'alimentazione felina, non contenendo cereali dovrebbero essere quelli più appropriati e limitare al massimo problemi come iperinsulinemia, diabete, accumulo di grasso (io sono una sostenitrice della dieta paleo/zona) che invece creano i cereali. quindi ero felicissima di aver trovato un buon prodotto che si addicesse a loro, che mangiano volentieri e che secondo me è il migliore. però mi avete detto che rispetto ad altri crocchi sono più calorici..per la quota di proteine? però vedo gli ingredienti degli smilla e dei sanabelle e vedo che contengono cmq farine di cereali e lardelli che non mi sembrano il massimo, cioè sulla base di quello che ho letto riguardo quello che mangiano i gatti in natura, sulla base dei loro fabbisogni e del loro metabolismo dei carbodrati, le orijen mi sembrano migliori. ma dato che devo controllare il peso del mio Jackone (come l'abbiamo soprannominato ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
![]()
se ti trovi bene con orijen e non dà loro problemi, perché cambiare verso un prodotto di qualità inferiore?
basta darne un po' di meno ma i tuoi gatti sono giovani, 20/30g al giorno vanno benissimo, non so quanto umido dai. i miei sono adulti e fra i 3 e i 6.6kg mangiano la stessa quantità di orijen (chi e quanto boh) e fra 100 e 150g di umido a testa al giorno. se jack è robusto 5kg di gatto vanno benissimo, anzi, può essere quasi poco, dipende... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Sono d'accordo anch'io...se con orijen ti trovi bene non cambiare. Io conto di fare, d'ora in avanti, una rotazione con orijen fish, acana grasslands e orijen pollo.
Inoltre ho notato una naturale tendenza a mangiarne meno pur avendoli a disposizione e a preferire l'umido. Rispetto a quando mangiavano crocchi tradizionali. I gatti occupano gli angoli vuoti del mondo umano. Quelli comodi. (Marion Garretty) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
![]()
grazie per la risposta, chiedo solamente perchè per quello che ne sapevo gli orijen fossero i migliori ma mi è stato consigliato di cambiare con tipologie meno caloriche...forse ho sbagliato io a identificare in smilla e sanabelle delle alternative meno caloriche?
perchè è vero che hanno molte proteine, però ripeto per quello che so il gatto ha bisogno sopratutto di proteine, poi appunto si gliene darei pochi. cmq di umido mangiano dai 100 ai 150 g al giorno. Per quanto riguarda Jack per ora ha un pò di ciccetta, se si mantenesse così andrebbe pure bene, ma siccome ha solo 8 mesi e crescerà ancora presumo, volevo prevenire, è un mangione, vorrebbe pure la nostra insalata ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Ciao, e vaiiii ho trovato chi gli orijen li usa già! Io ho cominciato ora con orijen 6 fish perchè il mio Nemone 6 kg e passa di exotic soffre di granuloma eosinofilico e sono arrivata alla conclusione che questi sono i più naturali di tutti. Io gli dò 80 grammi e circa 100 gr di umido, per voi è troppo o va bene? a volte non li mangia proprio tutti tutti i crocchi, ma non è che ne lascia tantissimi eh
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
![]() Quote:
![]() I gatti occupano gli angoli vuoti del mondo umano. Quelli comodi. (Marion Garretty) ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
![]() Quote:
![]() ma secondo me dovrebbero essere molti di meno... tipo 20 gr se non li tollerasse bene te ne accorgeresti controllando la lettiera ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Sì anche io darei molti meno croccantini - a prescindere dai problemi del gatto, i GF andrebbero somministrati max 30 gr al dì - e più umido.
![]() Silvia & Mosè il Mucco Dormiglione ![]() ![]() (1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
![]()
La mia Maine Coon 9 mesi e 4.5 KG di peso mangia 100gr. di umido e 60gr. di Orijen per un apporto calorico (questo bisogna guardare) di circa 340/350 Kcal. che e' leggermente inferiore a quanto un gatto ancora cucciolo di quel peso e non sterilizzato dovrebbe mangiare.
Ciao VV |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
![]() Quote:
Partendo dal dato che un gatto adulto di 6 kg. sterilizzato? deve assumere circa 360 Kcal. al giorno vediamo il tuo quante ne assume: Umido 100gr. = 100 Kcal. circa Origen 80gr. = 320 Kcal. circa Totale = 420 Kcal. circa Direi che di crocchi dovresti scendere a 65gr. Ciao Valerio |
||
![]() |
![]() |
![]() |
|
|