![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Buona sera,mi sono inscritta qualche giorno fa per chiedere alcune info,consigli e pareri per il problema del mio gattino(10 mesi) ma solo oggi mi sono fatta coraggio di scrivere(ho voluto leggere un po per vedere se qualcuno ha gia avuto questo problema).Cominciando dal inizio,il 10 di dicembre ho notato che il mio micio zoppicava con la zampa anteriore sinistra,quando stava fermo non l'appoggiava e nei pochi instanti quando la metteva giu avevo l'impressione che ha una zampa di papera.Ovviamente il giorno dopo sono andata dal vet,dove gli ha fatto delle lastre per vedere se ha qualche frattura.Non e risultato niente.Inizialmente il vet ha pensato che si trattasse di un'infiammazione(per via del peso...e un po ciccio)e mi ha prescritto Rimadyl per 5 giorni e dieta.Non e servito a niente,anzi il gatto zoppicava di piu,cosi abbiamo scelto di portalo da un ortopedico.Altre lastre,altri consulti,un altro antinfiammatorio per altri 8 giorni,dieta,riposo nella gabbia(quella grossa dei cani),e dopo le feste il gesso,che la tenuto solo 4 giorni(non lo sopporta)e adesso fermo nella gabbia fino il 29.VERDETTO:ROTTURA LEGAMENTI.
Il punto e che non ho notato nessun miglioramento,pur essendo a dieta(40g croccantini al giorno + mezza busta umido) mangia pochissimo,dorme tanto,piu di quelle 16 ore che dicono che un gatto debba dormire.Lo so che stando nella gabbia poverino non ha altro che fare,ogni tanto lo sveglio,lo tiro fuori,giochiamo,ma non e lo stesso Thomas(cosi si chiama)di qualche mese fa. Potrebbe non essere questo il vero problema suo,la rottura o il stiramento dei legamenti? Qualcuno si e gia confrontato con una cosa simile? Grazie per le vostre risposte e chiedo scusa se la storia lo fatta un po tropo lunga. ![]() p.s:e chiedo un altra scusa in anticipo se non ho scritto,o formulato benne l'italiano,sono straniera. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Ciao, io non ho mai avuto esperienze con questo tipo di problemi, ma un dubbio mi sorge, se un gatto è abituato a mangiare tanto, credo che non si possa ridurre drasticamente la quantità di cibo, bisogna farlo graduatamente non di botto, per il discorso della gabbia penso che ti abbiano detto di fare così per evitare che il gatto salti e comprometta ancora di più la situazione giusto? Però povero in gabbia deve essere uno strazio a vederlo così, vedrai che ci sarà qualcuno che saprà informarti su questo tipo di problema, per il cibo io ripeto andrei più adagio con il ridurre la quantità, intanto ciao!
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Scusami mi ero dimenticata di risponderti riguardo alla tua perplessità sul suo comportamento cioè che lo vedi dormire di più etc, io penso che sia dovuto appunto al fatto di essere tenuto in gabbia, quindi povero si sarà senz'altro un po' depresso e per questo lo vedi diverso dal solito penso sia normale... io spero che tu lo possa lasciare fuori il più presto possibile e vedrai che tornerà il gatto di prima... povero tesoruccio...
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
![]() Quote:
Si ma con che quantità sei partita? ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
![]() Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
![]()
La quantita iniziale credimi non la so...gli riempivo la ciotola(nella mia testa di ca* pensavo che mangiava quanto li serviva,e che era giusto di lasciarli cibo a discrezione)...per cio non saprei,so solo che una busta di Royal Canin Kitten 400g bastava 4 giorni al massimo.Ho sbagliato e mi pento...ma e topo tardi
![]() Il gatto pesa 6 kg. ![]() Ultima Modifica di geanina; 11-01-2013 at 23:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
![]() Quote:
Sinceramente per un gatto di 6 kg dare 40 gr di crocche e 50 gr di umido mi sembra un po' poco, io magari lascerei i 40 gr di crocche e aumenterei la quantità di umido almeno a 100/120 gr al giorno dividendo il tutto in 4 pasti se ci riesci, fintanto che il gatto rimane in gabbia, povero è già depresso di suo, se oltretutto gli cali tanto il cibo per mè è un po' troppo, vedrai che adesso i superinformati in fatto di dosaggi e tutto arriveranno a consigliarti tu intanto scrivi anche cosa mangia sia secco che umido come marche e tipologia così le informazioni saranno più dettagliate, intanto fai bene a tirarlo fuori e tenerlo vicino a te più che puoi ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
![]() Quote:
Comunque non è affatto troppo tardi, il gatto ha solo 10 mesi quindi hai tutto il tempo che vuoi per aggiustare il tiro e riportarlo in forma ma tutto con calma, calcola che di solito è molto difficile arrivare a rompere i legamenti nel gatto e non penso sia dipeso solo dal suo peso forse sarà caduto male, avrà messo male la zampetta ed è successo, stai tranquilla che si risolverà. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
|
|