![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 | |
![]()
Ciao!
Ho visto che non sono l'unico studente universitario fuorisede che comincia a desiderare un gatto! ![]() Anche io sono in una condizione simile: non ho mai avuto gatti però, solo un cane, e adesso vivo in appartamento con mio fratello (anche lui studente), quindi in una situazione un po' migliore di CateMako. Non avrei nemmeno lontanamente abbastanza tempo per un cane (ne spazi, ne risorse), ma magari, un gatto... Le domande sono: maschio o femmina? immagino che dipenda dall'individuo, ma indicativamente mi sembra di capire che le femmine sono più casiniste e incostanti... Immagino vada sterilizzata/castrato... o ci sono altre soluzioni? (sarebbe comunque solo da compagnia, ma boh...) Non c'è speranza che impari a non graffiarmi, vero? Grazie a tutti per le eventuali risposte! Tutti i consigli sono bene accetti (anche eventuali inviti a ripensarci!)... Quote:
Ultima Modifica di Eiron; 15-02-2014 at 18:11. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Ciao!
Vediamo un po' le tue domande... 1) Maschio o femmina: è abbastanza indifferente a livello caratteriale, puoi prendere quello che preferisci. Generalizzando molto, i maschi tendono ad essere più coccoloni e tontoloni, le femmine sono più territoriali e indipendenti. La mia esperienza lo conferma, ma sui grandi numeri si vede in realtà che ci sono moltissimi casi che smentiscono questa "teoria", in entrambi i sensi. 2) Sterilizzazione: sì, vanno sterilizzati, sia i maschi sia le femmine. E' un'operazione ormai assolutamente di routine. Per i maschi è meno invasiva che per le femmine. Un maschio dopo 24 ore è assolutamente come nuovo, una femmina di solito ci mette 2-3 giorni. Di norma si sterilizzano tra i 5 e i 7-8 mesi di età, cmq il vet ti aiuterà a decidere qual è il momento giusto. 3) Graffi. Certo che c'è speranza! Io ho 3 gatti e nessuno di loro graffia "tanto per". I due maschi non tirano proprio mai fuori le unghie, la femmina ogni tanto sì ma assolutamente non tira graffi "cattivi". Si possono anche spuntare le unghie con apposite forbicine, cosa che io faccio, e questo limita molto anche i danni in casa. Stare solo per mezza giornata di certo non è un problema per un gatto, molti gatti stanno soli anche tutto il giorno e non ne soffrono più di tanto, soprattutto se sono almeno in due. Ma per mezza giornata se la cava benone anche un gatto solo. Anche i viaggi in auto, soprattutto se non lunghissimi, sono ben tollerati. La convivenza occasionale con il cane di solito non è un problema, soprattutto se il gatto lo conosce fin da cucciolo. Sì, al proprietario di casa ti consiglio di dirlo prima. Se la casa è arredata è chiaro che eventuali danni saranno a carico tuo, ma con qualche accortezza si riesce ad evitarlo. Io ho vissuto per 2 anni in affitto con la mia gatta Grace e assolutamente non ci sono stati problemi in questo senso. I pregiudizi tipici dei cinofili li supererai nell'istante in cui ti innamorerai di un gatto, fidati! ![]() Lelia con Grace e Maverick Better fat than flat! |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Ciao, il mio primo vero gatto d'appartamento l'ho preso un anno e mezzo fa (ora sono a quota due😄
![]() - maschio o femmina? Io ho scelto il maschio ma solo perché mi sono innamorata di lui appena nato, pur non sapendo il sesso. E comunque dipende dal carattere ( e quello lo scopri solo con il tempo o adottando un gatto già adulto. - soffrire per mezza giornata da solo? Io ed il mio compagno abbiamo una panetteria, usciamo la mattina alle 4 e rientriamo al 15. Essendo solo però, quando rientravamo a casa gli dedicavamo molte attenzioni e sessioni di gioco! L.'unico problema riscontrato è che anche la domenica alle 4 la mattina voleva mangiare e giocare, mentre io volevo dormire! ( problema risolto in parte con il secondo gatto). - casa in affitto? Io ho vissuto fino a 5 mesi fa in una casa in affitto arredata, e non ha fatto alcun danno... Basta dare loro alternative esempio: per non farsi le unghie ai mobili, comprargli un bel tiragraffi 😉 "La vera grandezza, consiste nell'essere grandi nelle piccole cose" S.J. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Dimenticavo... Sterilizzazione/castrazione si! Per tanti motivi, ma soprattutto per: rischio contagio malattie tra gatti, perché se femmina nel giro di un anno potrebbe partorire anche tre volte, se maschio rischia ferite da combattimento. Se stanno solo in casa rischiano e rischi di impazzire!!!
"La vera grandezza, consiste nell'essere grandi nelle piccole cose" S.J. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Maschio o femmina pari sono, tranne che per il prezzo della sterilizzazione, se hai problemi di soldini, è più economico il maschietto.
Per i graffi, esiste l'apposito tronchesino che salva molti abiti e le gambe, devi imparare ad usarlo da quando il micio è piccolo, e devi imparare a farti rispettare, almeno per dare medicine e per la pulizia. Stare solo mezza giornata non è un problema. certo il micio starebbe meglio con un suo simile, ma meglio solo che in mezzo ad una strada, quindi va tutto ok. Devi parlare al proprietario di casa per correttezza. Il tiragraffi devi prenderlo immediatamente, se non puoi, basta all'inizio una bella scatola di cartone robusto. Su zooplus trovi ottimi tiragraffi di cartone, a 10 eurini, ti posso assicurare che a me con due gatti sono durati più di un anno... Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Grazie a tutti per le risposte!
![]() Avevo (e ho) un po' di paura di non essere adatto, ma vedremo... 4 mesi è l'età giusta per prenderlo o è troppo piccolo/grande? potrò ancora abituarlo al tronchesino per le unghie e altro? lettiera aperta o chiusa? per il cibo invece, mi regolerò in base a quello che gli danno adesso... no? se ci riesco dovrei prenderlo per i primi di marzo, ma prima dovrò preparare la casa e gli accessori vari! (adesso sono a zero ovviamente) |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
4 mesi va benissimo. Sei assolutamente in tempo per insegnargli tutto quello che vuoi, e se è stato fino ai 4 mesi con mamma e fratellini sarà un gattino molto ben socializzato ed equilibrato.
Lettiera secondo me meglio chiusa. Ci mettono un po' di solito ad abituarsi allo sportellino, ma basta bloccarlo in posizione aperta per i primi giorni e avere un po' di pazienza. Per il cibo, sicuramente per i primi tempi è meglio non cambiargli alimentazione. Ma se adesso gli danno cibo di scarsa qualità, dopo sarà meglio cambiarlo. Lelia con Grace e Maverick Better fat than flat! |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Non posso che quotare tutto quanto ti hanno detto le altre, in particolar modo riguardo sterilizzazione/castrazione, cibo di qualità (che evita molti pbl di salute..), comprargli tiragraffi e giochini perché non si annoi quando è solo.
In più aggiungo attenzione a balconi e finestre!! Sembrerà una mia paranoia (forse un po', ma giustificata..) tanto che alcune utenti mi prendono in giro, ma le cadute sono più frequenti di quanto si creda, con conseguenze anche molto gravi (paralisi) o addirittura mortali. Te lo dico perché anch'io ho avuto un cane prima dei gatti e con il cane questo pbl non si poneva con i gatti sì. E' vero che i gatti hanno equilibrio, ma basta che vogliano prendere un insetto o un uccellino e possono facilmente cadere da finestre e balconi. Ci sono speciali reti che si trovano su ZooPlus a prezzi ragionevolissimi e si applicano abbastanza facilmente. Per il resto, il mio maschietto è coccolone e tontolone come dice Lelia, le 3 "ragazze" più territoriali e smorfiosette, ma ogni gatto è un caso a sé. Spero che tu possa presto adottare un micio!! Facci sapere!! |
|
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
@ Maya: paranoica tu? E io allora? Sono 5 anni che dormo d'estate con la finestra chiusa perchè in camera da letto ho la serranda a spinta e non trovo una soluzione per bloccarla.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Ti hanno detto tutto!
Un ultimo consiglio (io ho da poco una gattina ora di 7 mesi): se devi scegliere tra i cuccioli, non ho capito se lo prendi da un gattile o a chi ti rivolgi, comunque NON scegliere il cucciolo più vispo (errore che ho fatto io, le voglio tantissimo bene ma a volte è ingestibile!!), e nemmeno quello più timido, se puoi verifica che già da piccolino mostri un carattere equilibrato! ![]() Raccontaci gli sviluppi!! |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|