Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 28-04-2014, 18:50   #1
Profilo Utente
ab84
Gattino
 
Utente dal: 09 2013
Paese: Mantova
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 448
Predefinito new entry inaspettata

Ciao a tutti,mio marito non sapendo tutte le malattie dei gatti ha portato a casa una nuova micia(sapendo che io la desideravo molto)in casa c'è già un gatto di due anni maschio e castrato ovviamente non la può vedere e li ho già separati!ora il problema sono le malattie perché il veterinario mi ha detto che fino ai 6 mesi non può fare il test e la signora che mi ha dato la piccola ha storto il naso quando le ho chiesto se a mie spese si poteva fare testare la mamma!Adesso cosa faccio?se la piccola fosse ammalata in che modo può contagiare l altro?
ab84 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-04-2014, 19:44   #2
Profilo Utente
alce77
Gattino
 
L'avatar di  alce77
 
Utente dal: 10 2013
Paese: Bologna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 100
Predefinito Re: new entry inaspettata

per il test, mi pare ci sia un test che si fa anche prima dei sei mesi (pcr se non sbaglio)

sarebbe in effetti più comodo testare la madre visto che se è negativa ti togli subito il dubbio, non capisco le resistenze della padrona, si tratta solo di un prelievo del sangue....
comunque la mamma immagino possa uscire (vista la gravidanza), se invece è una micia di casa che vive con un micio casalingo puoi stare già più tranquilla
alce77 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-04-2014, 20:20   #3
Profilo Utente
ab84
Gattino
 
Utente dal: 09 2013
Paese: Mantova
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 448
Predefinito Re: new entry inaspettata

Quote:
Originariamente inviato da alce77 Visualizza Messaggio
per il test, mi pare ci sia un test che si fa anche prima dei sei mesi (pcr se non sbaglio)

sarebbe in effetti più comodo testare la madre visto che se è negativa ti togli subito il dubbio, non capisco le resistenze della padrona, si tratta solo di un prelievo del sangue....
comunque la mamma immagino possa uscire (vista la gravidanza), se invece è una micia di casa che vive con un micio casalingo puoi stare già più tranquilla
Non so ho chiamato il vet e mi ha detto che prima dei sei mesi non sono attendibili!la mamma esce tranquillamente, ho provato in tutti i modi convincere la padrona ma niente,sono disposta anche a fare scegliere a lei il vet!a questo punto non so cosa fare,non la tengo?
ab84 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-04-2014, 22:42   #4
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: new entry inaspettata

Puoi anche decidere di non fare nessun test e tenere la piccola separata per una quindicina di giorni.
Non tutti fanno testare i propri gatti.
Porta la micia dal veterinario comunque, già ad una prima occhiata si vede se il micino è in buona salute.


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-04-2014, 02:51   #5
Profilo Utente
ab84
Gattino
 
Utente dal: 09 2013
Paese: Mantova
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 448
Predefinito Re: new entry inaspettata

Quote:
Originariamente inviato da violapensiero Visualizza Messaggio
Puoi anche decidere di non fare nessun test e tenere la piccola separata per una quindicina di giorni.
Non tutti fanno testare i propri gatti.
Porta la micia dal veterinario comunque, già ad una prima occhiata si vede se il micino è in buona salute.
Sono un Po combattuta quello grande non l avevo fatto testare,ma con questa ho paura che vada a contagiare!tu dici di tenerli separati per via dei morsi?
ab84 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-04-2014, 07:29   #6
Profilo Utente
alce77
Gattino
 
L'avatar di  alce77
 
Utente dal: 10 2013
Paese: Bologna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 100
Predefinito Re: new entry inaspettata

la veterinaria ti dice se il micio sta bene, non può solo guardandolo dirti se è fiv/felv positivo.

puoi fare il vaccino felv al tuo se non ti fidi proprio.... la fiv è già più difficile che se la passino.
comunque senti anche da altri vet perché ho letto che la pcr si fa anche a 3 settimane dall'ultima esposizione.

non capisco davvero la resistenza della padrona ai test, dopotutto fai un favore anche a lei.

le alternative....immagino che la signora non sia disposta a riprendersi il micio, quindi non so come potresti comunque fare
alce77 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-04-2014, 07:55   #7
Profilo Utente
ab84
Gattino
 
Utente dal: 09 2013
Paese: Mantova
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 448
Predefinito Re: new entry inaspettata

Quote:
Originariamente inviato da alce77 Visualizza Messaggio
la veterinaria ti dice se il micio sta bene, non può solo guardandolo dirti se è fiv/felv positivo.

puoi fare il vaccino felv al tuo se non ti fidi proprio.... la fiv è già più difficile che se la passino.
comunque senti anche da altri vet perché ho letto che la pcr si fa anche a 3 settimane dall'ultima esposizione.

non capisco davvero la resistenza della padrona ai test, dopotutto fai un favore anche a lei.

le alternative....immagino che la signora non sia disposta a riprendersi il micio, quindi non so come potresti comunque fare
Aspetto che apra il veterinario e la porto per la prima visita così chiedo meglio!ne approfitto per chiedere un altra cosa non avendo una casa molto grande ho dovuto dividerla con dei pannelli di legno da una parte spostando il micio residente e tutte le sue cose dalla parte della stanza e del salotto!la piccola ce l ho in cucina, quando noi per ovvi motivi siamo in cucina posso cambiare il posto dei due?perché non vorrei che il residente si sentisse in punizione
ab84 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-04-2014, 08:14   #8
Profilo Utente
milka
Supergatto
 
L'avatar di  milka
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Brescia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 5,089
Predefinito Re: new entry inaspettata

Ciao, per prima cosa brava per l'adozione. E' sempre una bella cosa dare una famiglia ad un micetto che così potrà essere amato per sempre.

Come ti hanno già detto esiste questo test PCR che può essere fatto anche su mici molto piccoli previo un isolamento di tre settimane. Io l'ho fatto al nostro Brillo quando aveva suppergiù tre mesi. L'abbiamo trovato abbandonato insieme ai suoi fratellini, avevano 40 giorni e molto probabilemnte qualcuno li aveva separati dalla mamma mettendoli in una scatola messa poi vicino ai cassonetti della spazzatura. Hanno trovato tutti famiglia e noi appunto abbiamo preso brillo. In casa avevamo già Molly, mici che all'epoca aveva un anno e mezzo, presa al gattile e testata negativa. Quindi anche io, non sapendo la storia di brillo, avevo paura di un contagio. L'ho tenuto separato per un paio di mesi perché aveva anche una forte infestazione di coccidi e alla fine di tutto lo abbiamo testato con pcr, risultata negativa. Si fa con un semplice prelievo di sangue, viene mandato in un laboratorio e dopo qualche giorno si hanno i risultati. Il costo è più elevato del classico esame immediato (mi sembra di aver pagato sui 100 e rotti euro) ma la sicurezza è pressoché totale. prova a chiedere info ai tuoi vet su questo tipo di test.

Per quanto riguarda la zona dove tenere la micina io ti consiglierei il bagno, perché in questo modo lei avrebbe il suo spazio sicuro e il micio residente potrebbe continuare a girare per casa come aveva sempre fatto. Nel frattempo però avrebbe modo di sentire la presenza della micia e di abituarsi a lei. Quando poi alla fine li farai incontrare non dovresti avere grossissimi problemi, anche se poi ogni inserimento fa a sé. essendo anche un micia piccola potrebbe essere meglio accettata dal residente perché non considerata come una minaccia per il suo territorio...ma questo lo scoprirai quando li farai incontrare...tenendo conto che all'inizio soffi, zampate, rincorse sono nella norma...


Ciccio Tommy Milka Bahlsen e Gunther

Molly Brillo Trici Pikula Boh
milka non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-04-2014, 10:03   #9
Profilo Utente
ab84
Gattino
 
Utente dal: 09 2013
Paese: Mantova
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 448
Predefinito Re: new entry inaspettata

Sono appena tornata dal veterinario la micia sta bene il 10 ho la sverminazione e ilvaccino!la micia sta bene il veterinario dice che sarebbe meglio portare la mamma ho richiamato la proprietaria e pare sia convinta!se dovesse essere positiva cosa faccio?la dipenderebb ma che fine le farà fare poi? E poi mi sono già affezionata
ab84 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-04-2014, 10:04   #10
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: new entry inaspettata

idem, anche io ho fatto la pcr ad abebe dopo un isolamento di 3 settimane (credo ci sia un post con tutte le istruzioni come fare, basta che il veterinario faccia il prelievo ed invii al laboratorio il campione!).

poi va trattata con antiparassitario, sverminata e vaccinata se non lo è ancora, queste 3 settimane di isolamento dti possono servire epr tenerla d'occhio.
e poi la inserisci....

baci, ba

ps: abbiamo scritto in contemporanea.... bah, io testerei lei!
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:13.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara