![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui. ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
E' arrivata in balcone un'ape regina di almeno 4 cm, i gatti ovviamente dalla zanzariera l'hanno sentita e Pekka che non è un gatto ma un toro è riuscito ad aprire la zanzariera fatta a porta per raggiungerla. L'ape sentendosi minacciata ha cercato di avvicinarsi alla finestra aperta per entrare, nel panico temevo che quest'essere immondo entrasse in casa (potrei essere allergica visto che mia mamma lo è, a me non hanno mai punto ma volevo evitare di scoprirlo incinta e con un'ape così enorme) ho chiuso fuori Pekka, sono corsa a prendere i croccantini e li ho lanciati sul pavimento mentre vedevo lui che rincorreva questa bestiaccia (con l'ansia che magari venisse punto e ciao o che peggio saltasse dal balcone per prenderla)... alla fine ha sentito i crocchi ed è rientrato... io però ho blindato tutto, le finestre e la zanzariera. Vi giuro mi sento male che ansia. Stupido gatto cacciatore, non gli bastano le scatolette????
Pilli ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Hai detto bene! cacciatore!!! e tutto quello che si muove è divertimento per loro..
![]() Meno male dai... è andata bene!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Le scatolette non si muovono e non fanno bzzzzzz... e le api sono così colorateeeeee
Non è possibile possedere un gatto. Nella migliore delle ipotesi si può essere con loro soci alla pari (Harry Swanson) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Due anni fa la mia stupidona pelosa ha pensato bene di mangiarsi un grosso e ronzante animale volante non ben identificato... Risultato?
Corsa in clinica veterinaria in super panico perche continuava a vomitare... Fatte lastre ( per fortuna non hanno visto nulla di strano), cortisone, flebo e rimandata a casa in osservazione.. per fortuna è andato tutto bene alla fine. Secondo te ha imparato la lezione?? assolutamente NO!!! Continua a cacciare tutto quello che vola... Tata&Kuro, gli amori della mia vita. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Momento rompiscatole saccente attivato...
Mi sa che era una vespa.....per un paio di motivi: l'ape regina è poco più grande di una operaia e 4 cm non sono poco. Esce pochissimo dall'alveare e più che altro per l'accoppiamento. Se in questo periodo esce normalmente non è sola ma ha una parte della sua "corte" al seguito perchè sta sciamando. Poi ci sarebbero un altro paio di tecnicismi per riconoscerla ma nel panico di essere punto uno non è che ci fa tanto caso. Scusa se mi permetto di fare queste precisazioni, ma da 17 anni convivo nel mondo delle api perchè il mio compagno è apicoltore e spesso delle api si conosce poco o nulla. Tutto quello che vola e che ti svolazza per casa nella bella stagione per la maggioranza sono api che vengono apposta per pungere (porelle ci muoiono pure subito dopo) mentre nella maggior parte dei casi sono vespe, calabroni, bombi o new entry la tanto odiata dagli apicoltori vespa vellutina. Le api invece sono una vera risorsa:come diceva Einstein senza le api l'uomo sarebbe condannato all'estinzione. Chiusa la parentesi pro-ape a me vengono gli stessi coccoloni quando entra un calabrone (e in campagna verso sera da giugno a settembre è quasi quotidiano). A parte che ne ho una pausa pazzesca perchè la loro puntura fa malissimo in confronto a quella di un'ape e poi ho nell'ordine Cleo che si lancia all'attacco e Maya (cagnetto coraggioso) che scappa a gambe levate. Se vi dovesse mai capitare che un vostro animaletto venga punto con attenzione cercate il pungiglione ed estraetelo, se possibile mettete del ghiaccio sulla parte punta, se non ci sono problemi dopo poco con il ghiaccio dovrebbe iniziare a sgonfiare in caso contrario o se notate strani comportamenti chiamate subito il veterinario. Chiamatelo immediatamente se non si tratta solo di una puntura. Fai bene ad avere attenzioni visto che in casa hai una famigliarità con l'allergia, nella maggioranza dei casi alla prima puntura però non si manifestano i sintomi dell'allergia che invece in caso di sensibilizzazione alla seconda puntura emergono in 30-60 minuti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
![]()
No figurati, anzi cercavo qualcuno che mi spiegasse che cavolo fosse quella bestia, guardando su internet non mi sembrava per niente un'ape regina, perchè era molto più grande, faceva un rumore fortissimo (pensa che credevo fosse una macchina in strada, poi l'ho vista volare ç_ç) e quando sono uscita in balcone tentando di salvare il gatto distinguevo chiaramente pure i peli delle zampe!!! Non so davvero cosa fosse ma spero di non incontrarla più, già l'anno scorso l'ho sentita qualche volta e intravista proprio d'estate, però non era mai venuta così vicina!
Pilli ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Forse un calabrone? Che è comunque meno aggressivo della vespa anche se così grande se ti punge ti inetta una quantità maggiore di veleno...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Non ne ho idea, mi terrò uno spray anti insetti in balcone per sicurezza, se torna affari suoi
![]() Pilli ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Forse era un ammazzasomari, è un calabrone e dal nome si capisce che se punge un gatto è un disastro. Cerca su google proprio così come l'ho scritto.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
|
|