![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui. ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutti
È da un po che non scrivo ma volevo aggiornarvi sulla nostra situazione. Chloe sta bene e in forma anche se il suo carattere non è più cambiato, diffidente e poco coccolona( strano per un ragdoll). A Pasqua è arrivato Paco sempre ragdoll di due mesi .... Ancora più schivo di Chloe.....ormai sono passati due mesi....il mio compagno proprio non lo considerano con me invece si avvicinano mi dormono anche vicino ma non si fanno toccare. Io cerco di essere dolcissima con loro....ma forse sbaglio qucosa!!!!vostre esperienze simili? Chloe Paco Olivia barboncina Ariel per sempre nel mio cuore [/COLOR][/COLOR] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
![]() Quote:
il fatto che condividano il letto con te è importantissimo, ma non toccarli se non sono loro a richiedere il contatto fisico. Spesso il contatto fisico è molto fugace, basta sentire appena una pennellata della coda sulle gambe, poi se ne vanno poi ritornano e di nuovo se ne vanno proprio come fanno tra loro. Anche il gioco sociale tra loro dura poco ma sta alla base di un relazionarsi , quindi ricorda che devono essere loro a richiedere il contatto fisico prolungato e non noi a cercarlo. La relazione con loro è basata sulla fiducia che non si ottiene anticipando i loro tempi. Spesso questo comportamento delude le nostre aspettative ma col tempo le cose cambiano se sappiamo aspettare |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Come ti ha detto Aletto per molti gatti il contatto fisico è fugace, per altri invece è necessario... Ma i caratteri e i comportamenti possono evolvere e cambiare. Io ho Maya e Mimi che sono molto schive, Mickey e Mew che sono "cozzini" (soprattutto Mickey), Milou e Miele dipende dall'umore del momento. Non li forzo perché so che non sarebbe producente e mi accontento di quello che mi danno...
Sono contenta che Paco stia comunque bene, fotine appena puoi!!! |
|
![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Avete perfettamente ragione ma essendo una persona molto affettuosa avrei voluto lo fossero anche loro (egoisticamente parlando). Il mio compagno non ha un minimo di pazienza lui adesso non li calcola più ... E loro si sono ancora di più allontanati. Io di pazienza per loro ne ho infinita. Li adoro. Ho creato un album comunque nominato Chloe e Paco
Chloe Paco Olivia barboncina Ariel per sempre nel mio cuore [/COLOR][/COLOR] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Vedrai che si avvicineranno a te, seppure a modo loro... Non perdere la pazienza pure tu (magari spiega al tuo ragazzo che i gatti hanno la loro personalità e non sono peluche che dove li metti stanno!!)
Sono bellissimi entrambi ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6 | |
![]() Quote:
![]() Non è egoismo: Quando si investono delle aspettative nell'animale e restiamo delusi la "colpa" non è sua ma nostra perché non dobbiamo affidare al gatto o a chi per lui il ruolo "da compagnia", "da affezione" oppure cane "da caccia", "da riporto" ecc perché una volta innescato questo meccanismo di aspettative e gratificazione noi ci aspettiamo che loro ci accontentino, perdendo di vista l'individuo che è. E siamo fritti noi e l'animale Lo stesso meccanismo lo applichiamo agli amici ai compagni: io credevo che, io pensavo che.... Date tempo ai mici di esprimersi, di fidarsi e di relazionarsi con voi ma come loro sono in grado di fare per il momento, poi il piccolo è in età evolutiva ( l'altro non ricordo)ed in questo periodo sono delle spugne per quanto riguarda apprendimento e comportamento |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
![]() Quote:
Chloe Paco Olivia barboncina Ariel per sempre nel mio cuore [/COLOR][/COLOR] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Non penso, e poi se le facesse male non esiterebbe ad allontanarlo
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Guarda io ti posso raccontare la mia esperienza, non so se ti può essere d'aiuto ma per lo meno possiamo confrontarci.
Ad agosto scorso ho preso con me Rudolf, norvegese delle foreste. Ora ha 1 anno e 2 mesi ed è il mio amore peloso. Al di là del fatto che sia il mio gatto, il mio primo gatto, il mio primo animale domestico della mia vita (il pesce rosso della prima media non lo considero nemmeno!), è un animale speciale. E' un coccolone nato, un peluche da strapazzare di baci. Si fa fare di tutto, dimostra affetto cercando la mia faccia alla mattina (o forse è solo fame?) e fuseggiando quando siamo vicini. Dimostra confidenza a tutti (e ne sono un po' gelosa a volte!!!, si è messo a pancia in su pure con l'elettricista una volta, che non aveva peraltro mai visto -.- !). E' dolcissimo e un perfetto animale da compagnia, mi segue ovunque, si fa spazzolare, gioca volentieri. Gli voglio talmente bene che mi dispiaceva pensarlo da solo in casa, nelle ore in cui io ero assente (molte, poichè sono studentessa universitaria)...allora ho pensato di prendere in casa con me un altro gatto, e così è arrivato Zenit, nato a dicembre e arrivato con noi a marzo. E' un batuffolo di pelo nero fumo/grigio scuro...sono stata molto attenta all'inserimento, sebbene non abbia ascoltato stupidamente i consigli dei saggi utenti del forum e l'abbia inserito "di colpo" e non gradualmente. E così i due mici si sono ritrovati l'uno in faccia all'altro..si sono soffiati per qualche giorno, e ora si amano: dormono insieme, mangiano insieme, giocano e si rincorrono, usano la stessa lettiera. Veniamo a noi: avendo conosciuto solo Rudi, io pensavo ingenuamente che il gatto "tipo" fosse come lui. Conoscendo Zenit sono rimasta spiacevolmente colpita...ha un carattere completamente diverso, è schivo, sfuggente...non si faceva accarezzare, tanto che quandavo passavo la mano si abbassava per evitarla e se ne andava. Quando passavo vicino a lui camminando aveva paura, quando lo prendevo in braccio abbassava le orecchie. Non so se un po' è stata colpa mia (il primo mese sporcava SEMPRE fuori dalla lettiera, e lo sgridavo ![]() Allora mi sono un po' informata, ho sentito l'allevamento, un'amica gattara, ho letto qui sul forum...e ho capito che sbagliavo tattica. Ho iniziato a giocarci MOLTO di più (prima davo per scontato che essendo in 2 giocassero tra di loro e andasse bene così, invece loro hanno bisogno sempre dell'interazione con l'umano), a non sgridarlo più alzando la voce o dandogli qualche colpetto, cioè non lo sgrido proprio più di fatto, ho imparato a non imporgli le mie carezze, a non cercarlo. E piano piano sto notando dei miglioramenti. Sembra abbia meno paura e diffidenza, spesso mi viene vicino mentre sto studiando o sono seduta sul divano, o se sto leggendo a letto; dorme spesso sul letto con me (non vicinissimo, ma sul fondo)..qualche carezza ogni tanto mi scappa, e vedo che non si abbassa più come prima. Insomma, ci vuole pazienza..ma questo gattino mi sta insegnando molto! E' più difficile di Rudi come carattere. Molti dicono di amare i gatti difficili, perchè vanno conquistati. Io sarò onesta, preferisco il carattere di Rudi, a volte troppo cozza ma adorabile, la palletta di pelo più dolce che conosca. Ma secondo me anche Zenit ha le sue "armi" di dolcezza, devo solo avere la pazienza di aspettare che col tempo le tiri fuori. Spero che la mia esperienza di possa essere di aiuto...in bocca al lupo ![]() ![]() Ultima Modifica di ElenaRolfi; 07-06-2015 at 23:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Scusa la domanda poco elegante, chi ti ha dato un Ragdoll di soli 2 mesi? Gli allevatori (quelli seri almeno) non possono consegnare prima dei 90 giorni (3 mesi) per permettere a Mamma Gatta di ultimare lo svezzamento ottimale!
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|