Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 28-07-2015, 13:03   #1
Profilo Utente
miciamagò
Gattone
 
L'avatar di  miciamagò
 
Utente dal: 09 2011
Paese: Trieste
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,306
Predefinito comportamento aggressivo della gatta

Ciao a tutti,

ho nuovamente questo piccolo problema. Vi racconto la prima volta che è successo, capibile.
Per la seconda, quindi ieri, è anche abbastanza capibile, ma si sta portando un po troppo per le lunghe.

Premetto che ho due gatti entrambi sterilizzati, Magò femmina, Mozart maschio. Vanno d'amore e d'accordo. I miei gatti escono solo con supervisione nostra e non si allontanano mai tanto. Ho una villetta recintata, in strada privata. Magò non esce mai dal recinto, Mozart si. Si fa il suo giretto e si nasconde nei buchi di qualche contatore o sotto le piante. Un mese fa avevo un'amica a cena e lui era a zonzo. Non mi sono accorta dell'ora e verso le 22.30 abbiamo sentito un fracasso di baruffa. Lui è schizzato a casa come un fulmine. Nel circondario c'è un unico gatto randagio non castrato. Ovviamente si sono azzuffati per il territorio. Mozart è rientrato graffiato in pieno occhio e schizzato di urina. A parte questo, il problema principale è stata Magò. Appena lo ha visto sono cominciati i dolori. Rumori ancestrali, code gonfie, soffi, ululati, parvenze di attacchi ecc...abbiamo curato il gatto, passata acqua e salviettine. Pulito per terra in tutti i posti in cui era stato.
Quella notte abbiamo dormito separati con mozart chiuso nell'altra camera. La mattina lo abbiamo preso, portato dal vet, ha perso quantità di peli per la paura ed è tornato a casa. Come niente fosse per Magò.

Ieri. Lo abbiamo fatto uscire dopo un mese di degenza. E' stato via si e no venti minuti ed è tornato calmo. Nessuna baruffa. Una volta in casa, si è ripetuta la sfida. Lui miagola dalla paura perchè non comprende. Lei è come impazzita. Annusa dappertutto, si avvicina a lui con modi lenti, lo cerca, gli soffia e quasi lo pestava di brutto. Lui piange e per il momento si nasconde. Anche ieri lo abbiamo lavato, perchè probabilmente è stato in un posto con gli odori dell'altro gatto e li ha portati in casa. Ho usato anche bicarbonato nell'acqua, salviettine profumate e spazzolato. Stanotte abbiamo dormito nuovamente separati.

Stamattina per forza di cose ho dovuto lasciarli liberi per via della lettiera ma a pranzo sono stata a casa a controllare. Appena ha sentito le chiavi è uscito dalla camera ad accogliermi ma sulla strada c'era lei. L'ho ha visto è soffiato mentre lui ha pianto.

Penso non sia uscito mai dal suo nascondiglio dietro il divano, perchè ho dovuto metterlo io in lettiera a far pipì. Lei scruta, entra nella cameretta e soffia anche se lui è nascosto.

Non so cosa le stia succedendo, non è una gatta aggressiva e con lui ha sempre avuto ottimi rapporti.

Cosa devo fare ora??? IL feliway ci mette 20gg a fare effetto. Forse devo lavarlo con altre cose?

Help me....ho paura di trovare cadaveri appena rincaso!


Tanja con Magò e Mozart e Sofì da lassù
miciamagò non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-07-2015, 14:00   #2
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,517
Predefinito Re: comportamento aggressivo della gatta

Penso che lui continui a portare in casa l'odore delle marcature dell'altro gatto
Quando lo lavate gli levate anche il suo di odore e forse lei non lo riconosce, lasciategli riacquisire il suo odore. Mettete comunque il feliway e cercate di non far uscire lui dal recinto a meno che non sia il maschio che sta in giro ad entrare, in tal caso chiudete gli eventuali varchi di accesso
Non lavatelo più e vediamo come va
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-07-2015, 14:05   #3
Profilo Utente
miciamagò
Gattone
 
L'avatar di  miciamagò
 
Utente dal: 09 2011
Paese: Trieste
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,306
Predefinito Re: comportamento aggressivo della gatta

ho pensato anche io a questo...adesso non uscirà più.
Non ho varchi in casa, tipo gattaiole ed è impossibile che lo lasciamo senza la nostra presenza in casa.

Quindi per il momento si rassegnerà a fare il gatto di appartamento.

Speriamo che stasera vada un poco meglio. Non è bello vedere una gatta impazzita e un gatto tonto impaurito.


Tanja con Magò e Mozart e Sofì da lassù
miciamagò non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-07-2015, 14:42   #4
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,517
Predefinito Re: comportamento aggressivo della gatta

No, non è bello ma può succedere. Per il momento tenerlo in casa è ok,a poi dovrete restituirgli il resto del territorio che sarà privo di varchi, altrimenti potrebbe frustrarsi e stressarsi, quindi passato un problema ne arriva un altro
Quanti anni/ mesi hanno i mici?
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-07-2015, 15:53   #5
Profilo Utente
miciamagò
Gattone
 
L'avatar di  miciamagò
 
Utente dal: 09 2011
Paese: Trieste
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,306
Predefinito Re: comportamento aggressivo della gatta

Mozart 3 Magò 4 e stanno assieme dal 2012.


Tanja con Magò e Mozart e Sofì da lassù
miciamagò non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-07-2015, 19:19   #6
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,517
Predefinito Re: comportamento aggressivo della gatta

Quote:
Originariamente inviato da miciamagò Visualizza Messaggio
Mozart 3 Magò 4 e stanno assieme dal 2012.
Ok, il carattere è già stabilizzato quindi, meglio così. Dacci notizie!
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-07-2015, 19:23   #7
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: comportamento aggressivo della gatta

Hai qualche copertina, pannetto con l'odore di Mozart precedente alle marcature?? Se sì strofinaglielo addosso in modo che agli occhi di Magò lui riacquisti il suo "vecchio odore" (io quando vanno dal vet per interventi al ritorno faccio così per togliere loro l'odore di veterinario che spaventa gli altri... Funziona abbastanza, ma valle la pena di provare) e come ti hanno detto, non farlo più uscire...
Facci sapere come va!!! Speriamo che tutto si risistemi al più presto
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-07-2015, 21:08   #8
Profilo Utente
miciamagò
Gattone
 
L'avatar di  miciamagò
 
Utente dal: 09 2011
Paese: Trieste
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,306
Predefinito Re: comportamento aggressivo della gatta

Stasera ancora ringhi e soffi da parte di magò però si avvicina di più senza attaccare. Ora anche mozart risponde ma cerca cmq di starle lontano. Non mangia nemmeno da una ciotola separata. Forse è troppo teso. Ho strofinato la copertina da letto ma si sono innervositi di più. Torneranno mai come prima? Mi duole vederli così.


Tanja con Magò e Mozart e Sofì da lassù
miciamagò non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-07-2015, 07:00   #9
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,517
Predefinito Re: comportamento aggressivo della gatta

Quote:
Originariamente inviato da miciamagò Visualizza Messaggio
Stasera ancora ringhi e soffi da parte di magò però si avvicina di più senza attaccare. Ora anche mozart risponde ma cerca cmq di starle lontano. Non mangia nemmeno da una ciotola separata. Forse è troppo teso. Ho strofinato la copertina da letto ma si sono innervositi di più. Torneranno mai come prima? Mi duole vederli così.
Secondo me sì che torneranno come prima, basta rispettare i loro tempi
Se nella copertina ci sono ferormoni di allarme (difficili da eliminare, sono molto persistenti- andrebbe lavata) è normale che sia andata peggio. Se il tipo di pavimento lo consente prova a lavarlo con acqua calda e detergente, non pulire dove marcano con le guance, tipo stipiti delle porte, zampe delle sedie o altro
Sono ancora stressati, con calma passerà e si ritroveranno
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-07-2015, 19:18   #10
Profilo Utente
miciamagò
Gattone
 
L'avatar di  miciamagò
 
Utente dal: 09 2011
Paese: Trieste
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,306
Predefinito Re: comportamento aggressivo della gatta

Oggi meglio... Ieri magò si strusciava su ogni angolo. Almeno abbiamo dormito tutti insieme e stasera girano tutti e due x casa, si avvicinano l'un l'altro ed ogni tanto magò soffia e poi si gira e se ne va. Mozart non rimane più di tanto impressionato. Vediamo domani. Grazie a tutti


Tanja con Magò e Mozart e Sofì da lassù
miciamagò non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:10.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara