![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Il mio vet (lo farò santo) mi ha procurato un trasportino usato che era rimasto in clinica.
Di questo trasportino so solo che c'erano delle macchie di sangue che lui stesso ha pulito prima di consegnarmelo. Non ho avuto il coraggio di chiedere altro... Al momento l'ho messo nella vasca da bagno e sto meditando di pulirlo con candeggina il più pura possibile, secondo voi basta oppure devo trattarlo anche in altro modo? Biagio e Camillo ![]() Nerone ![]() Il paradiso non è il paradiso se non ci sono i miei mici ad attendermi ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
si candeggina oppure acqua ossigenata diluita,oppure lysoform
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Anche l'Amuchina.
E' un potente disinfettante, che in casa usiamo in mille modi |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Io ho lavato il trasportino usato dall'ospitino tempo fa col Lysoform.
E ora l'ho momentaneamente tolto di mezzo perché tanto qui in casa stava facendo la polvere...è in cantina in una sorta di "quarantena" ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
io il lysoform quello greggio per intenderci color arancione lo uso per pulire i pavimenti.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Lysoform non ne avevo e l'amuchina fondamentalmente è candeggina, quindi sono andata di candeggina al 100%, senza diluirla. Tra pochino ammazzava me, figuriamoci eventuali agenti patogeni!
![]() Poi doppio risciacquo con acqua bollentissima. Ora l'ho lasciato a scolare nella vasca e tengo il bagno chiuso, dopo lo sposto sul terrazzo così prende pure aria fino a domani. Probabilmente, prima del primo utilizzo, lo passerò con uno spray tipo quasar o roba simile. Macchie non ne ho viste ed il trasportino è tornato nuovo, sto tranquilla vero? P.S. Appena lo sposto, faccio lo stesso trattamento anche alla vasca, non tanto per noi perché non la usiamo, quanto per i mici che amano bere da quel rubinetto. Biagio e Camillo ![]() Nerone ![]() Il paradiso non è il paradiso se non ci sono i miei mici ad attendermi ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Sì Vale puoi stare tranquilla.. I virus delle malattie feline più gravi che si trasmettono anche con il sangue o con saliva e fluidi corporei (FeLV e FIV) vengono uccisi dai normali detergenti, quindi la candeggina ha sicuramente raggiunto il suo scopo!!!
|
|
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Bene!
![]() Nonostante abbia indossato i guanti usa e getta, ho le mani che puzzano di candeggina da morire... Mi sa che ho esagerato! Biagio e Camillo ![]() Nerone ![]() Il paradiso non è il paradiso se non ci sono i miei mici ad attendermi ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 | |
![]() Quote:
Tieni presente che la candeggina è in grado di distruggere il DNA, quindi ogni virus ha vit abreve. Per la disinfezione da coronavirus della FIP è consigliata una diluizione 1:32, quindi se anche fa 1:8 oppure 1:4 ne hai da vendere. La candeggina è un ottimo prodotto per la distruzione di virus, ma è in grado di fare danni irreparabili all'ambiente, quindi esagerare fa male a tutti. Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad accogliermi (Ana Rose Morlan) |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Comunque per i virus, tenete conto che in genere la loro sopravvivenza nell'ambiente esterno, fuori da un organismo ospite è limitata, quindi secondo me se, si lava il trasportino con acqua e candeggina, lo si ripone in cantina/solaio/garage e lo si tira fuori 9 mesi dopo, il pericolo credo sia proprio minimo.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|