![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutti mi chiamo Rosy, è la prima volta che scrivo per chiedere un consiglio ma seguo il forum da tempo. Venerdì è entrato a far parte della nostra famiglia(composta da due gatti un cane e due umani) un gatto che dovrebbe avere circa 20 anni
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Innanzitutto complimenti per l'adozione di questo dolcissimo nonnino!!!
Secondo me, prima di tutto dovresti fargli fare le analisi, perché a seconda che sia malato (di IRC, diabete, ipertiroidismo, insufficienza epatica...) o sano, cambia moltissimo; in primis per la scelta tra un cibo medicato o uno normale e poi per il tenore proteico (di fatto, mentre per i gatti con patologie renali una dieta normoproteica è controversa e in genere sconsigliata, soprattutto dai veterinari della scuola classica, potrebbe aver senso per un gatto anziano sano per aiutarlo a rimpolparsi un po' e a contenere la perdita di massa muscolare). Io andrei comunque su cibi senior per ora (perché è tanto anziano, stellina); tra le marche che io uso e che vengono ritenute buone anche da altri utenti ci sono Grau, Animonda, Natures:menu (quest'ultimo lo trovi nei negozi, non su Zooplus). Cosa preferisce: umido o secco? Le marche che ti ho detto sopra sono di umido, per il secco, boh, non saprei proprio perché moltissime marche per mici anziani sono infarcite di cereali che bene proprio non fanno (forse Brit care Angel, che è monocereale, ma è una marca difficilissima da trovare, oppure Hill's Healthy Ageing che è anche lui straripante di cereali, ma almeno ha il 48% di farina di carne di pollame). Guarda, se proprio non fa lo sciopero della fame, io per ora ci andrei molto cauta con il secco e privilegerei in maniera quasi esclusiva l'umido. Come integrazioni saltuariamente, se il micio gradisce, potresti somministrare bianco d'uovo rigorosamente cotto (non si dà mai crudo) perché è un'ottima fonte di proteine senza fosforo che è deleterio per i reni. Ma prima urge fare un quadro completo! Un'ultima domanda: a denti com'è messo? Ce li ha ancora? P.s.: la cosa più importante: VOGLIAMO FOTO!!! ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Sii giusto la foto!!. Come faccio ad allegarla?
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Vai su un sito esterno (tipo: tinypic, imageshack...), fai l'upload sfogliando tra i file del tuo computer. Alla fine, ti vengono proposti una serie di link (che dovrebbero iniziare con [img=... o qualcosa di simile) con varie risoluzioni, tra cui una per i forum. Lo copi e incolli nel tuo prossimo messaggio e noi, cliccandoci sopra, possiamo visualizzare il contenuto, cioé la foto di micio.
Tornando a bomba, ma 'sta povera anima cosa mangiava prima? Intendo anche dalle volontarie... Perché per tutti i gatti, ma ancor più per gattini e mici anziani, è importante non stravolgere l'alimentazione tutta di colpo. Non ho capito bene se degli esami sono già stati effettuati (nel qual caso i volontari che l'hanno seguito DEVONO darteli, fossero anche parziali e incompleti) oppure no, però insomma è urgente far luce sulle condizioni di reni, fegato, tiroide (altro non mi viene in mente, ma ci sono utenti più esperti di me che sicuramente possono darti informazioni più complete in merito ai controlli da effettuare). |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Purtroppo Cechetto ha una storia triste alle spalle, lui fino a venerdì scorso viveva nella sua famiglia ma i suoi cosidetti umani non lo volevano più perché stanno spesso fuori casa (giorni) e ovviamente quando tornavano a casa trovavano tutto sporco ed il gatto affanato. Quindi volevano sopprimerlo (e non è uno scherzo). Le volontarie hanno avuto una segnalazione da chi già aveva raccattato dalja strada un altro gatto già abbandonato da loro. Quindi il gatto è stato preso da li è portato da noi in tutta fretta. Ed ora ci stiamo organizzando. L alimentazione era del genere wishas e gourmet. Ma lui ha mangiato tranquillamente l umido almo adult ed i croccantini senior Royal per ora. I denti li ha e mangia bene . Io però lo vedo molto magro. Comunque lo porteremo dal veterinario ovviamente.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Ah ieri ha avuto un po diarrea ma già le feci fatte stanotte erano più solide.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
IMG]http://i67.tinypic.com/2vuzpes.jpg[/IMG]
Spero di esserci riuscita |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
ciao il link e' sbagliato cosi si vede http://it.tinypic.com/view.php?pic=2vuzpes&s=9
ma e' bellissimo ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Essì povero ciccino, è magrolino
però è tanto dolce! |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Oh, ma che amore: un rossino!!!
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|