![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ragazzi ho acquistato l'olio di neem puro al 100% da usare come antiparassitario naturale ma purtroppo non so come va somministrato , cioè quante gocce ne devo mettere e ogni quante settimane , qualcuno lo utilizza e sa darmi qualche indicazione?
![]() ![]() Milu' un giorno ci rincontreremo stellina mia , ora corri sul ponte e non stancarti mai 💗 |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
ciao
Come Applicare l’Olio di Neem sul Pelo dei Cani e dei Gatti Metti qualche goccia di olio di Neem puro al 100% sul palmo della tua mano, e inizia a spalmare delicatamente, cercando di raggiungere tutti i punti, fino ad arrivare alla pelle dell’animale. Questo è il sistema più efficace, perché l’olio di neem viene utilizzato puro, e quindi ha la carica più forte. oppure miscelato con acqua versi qualche goccia in piccolo spruzzino con acqua e spruzzi il micio. altro metodo uso una pipetta contagoccie e metto una goccia nei punti critici del pelo del gatto. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Benissimo, ma quali sono i punti critici e con quale frequenza lo metti ?
Cioè 1 volta a settimana oppure ogni 3 settimane? ![]() ![]() Milu' un giorno ci rincontreremo stellina mia , ora corri sul ponte e non stancarti mai 💗 |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
E se volessi diluirlo ?
Su 200ml di acqua quanto olio metto? ![]() ![]() Milu' un giorno ci rincontreremo stellina mia , ora corri sul ponte e non stancarti mai 💗 |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Ne puoi mettere anche 10 o 15 gocce, non ci sono problemi, come ti ha detto rosa si può dare anche puro.
Mi raccomando, prima di usarlo sciabotta bene e poi è meglio se lo spruzzi su di un panno e lo passi sul pelo del gatto cercando di arrivare fin sotto. Insisti sopratutto sotto la pancina e sul collo. Lo devi dare almeno una volta o due a settimana, essendo naturale la sua efficacia è minore rispetto al classico antipulci chimico, in compenso non è tossico ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
L'olio di neem può essere nocivo se il gatto si lecca la parte trattata?
Ha un odore molto forte e/o che può risultare comunque fastidioso per i gatti? |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Io colgo l'occasione per chiedere se altri hanno avuto, come me, problemi col neem. Yuna perde sempre il pelo nel punto di applicazione e l'ultima volta ha avuto pure desquamazione..ora sono passata ad una lozione spray che spruzzo prima sulle mie mani e poi massaggio sul pelo come posso...con l'olio puro ho avuto paura sinceramente, vista la reazione
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Io sconsiglio fortemente di usare l'olio essenziale puro, l'olio va sempre diluito con altro olio magari, mai dato puro.
Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 | |
![]() Quote:
Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme... |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 | |
![]() Quote:
Di semi ad esempio ?e in che proporzione? ![]() ![]() Milu' un giorno ci rincontreremo stellina mia , ora corri sul ponte e non stancarti mai 💗 |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|