![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao come ho scritto in presentazione sono nuovo, anche con l'esperienza con gatti.. Sirio che ha 4 mesi adesso, fortunatamente non fa troppe storie per mangiare... ha iniziato con le bustine di trainer natural e secco schesir quando era più piccino e ora va a scatoline di schesir e secco di trainer, indifferentemente (anche se io credo il pesce sia il suo preferito) tra carne e pesce...
Ma sembra avere sempre fame!! Quindi per ora fa 3 pasti per un totale da 140gr di umido e una 40g di secco.. E' troppo? Troppo poco? Come mi regolo? Ha circa 1,5kg di peso!!! Ho letto la regola dei 40g per kg di peso, ma penso sia per adulti, vero? |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Secondo me varrebbe la pena leggere la composizione del cibo che dovrebbe essere quasi privo di carboidrati perchè il gatto è un carnivoro obbligato
Per la dose, questo dipende dallo stile di vita di ciascun gatto. Se vive in appartamento la dose sarà diversa da quella da quella di un gatto che vive anche fuori. Mantieni il micio snello, senza che patisca la fame ![]() Le dosi ferree non le ho mai prese in considerazione, forse altri utenti sì e sentiamo come si sono regolati "Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Eh, nelle scatolette ci sta indicato tre al giorno!! Ecco perché chiedo.. non vorrei fosse eccezionalmente poco o l'opposto...
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Io mi sono sempre regolata per fatti miei in base quanta fame vedevo che avevano. Ma io non faccio testo, sentiamo gli altri
![]() "Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Ciao, se puoi, finché è piccolino, cerca di orientarlo su una dieta di qualità... di qualità significa 1. senza cereali 2. senza troppi carboidrati 3. dove il secco non sia prevalente (dovrebbe essere 1:4 in proporzione) 4. dove l'umido sia completo e non (solo) complementare 5. senza conservanti chimici, appetizanti, coloranti, sale, zucchero (eh sì mettono pure quelli) e schifezze varie.
Né Shesir né Trainer sono ottime marche. Se hai possibilità di fare acquisti online, compra su Zooplus che hai molta più varietà e risparmi. Marche di umido di buona qualità: CatzFinefood, MAC's, Feringa. (su Zooplus). Marche di secco di buona qualità: Orijen, Purizon, Acana. Hanno tutti referenze al pesce. (sia su Zooplus che nei grandi petshop). Per le quantità, credo che circa 40g di secco e 150-200g di umido vadano bene. Vai comunque a occhio e a buon senso: se il gatto inchiattisce diminuisci, se dimagrisce e diventa isterico sul cibo aumenta. Inoltre, finché è piccolo, puoi cercare di abituarlo alla cucina casalinga, ovvero carne disossata tagliata a tocchetti, sia cotta (per il maiale è d'obbligo) sia cruda (tacchino, manzo, agnello, coniglio) |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 | |
![]() Quote:
Sopratutto se mangia solo complementare come ora. Ps. Alimiao la dieta casalinga senza integrazioni è come il complementare= squilibrato... Non mi fiderei a darlo senza integrazioni ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Grazie a tutti e alla particolareggiata risposta di alimiao. Solo un chiarimento perché vedo caratteri strani... intendi che schesir e trainer non sono buone e meglio abbandonarle?
Sull'acquisto online effettivamente ci stavo prnsando, ma sul momento ho soprasseduto per paura.. Infine, non sapeei se Sirio e grasso o snello, non so se hai potuto vedere le foto nel post di presentazione.. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 | |
![]() Quote:
Aiuto però, che significa complementare e il resto? |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 | |
![]() Quote:
Cibo complementare significa che non ha dentro tutto quello che serve al micio quindi è carente dal punto di vista nutrizionale. Di solito vendono l'umido complementare dicendo "è da abbinare ai NOSTRI croccantini per renderlo completo", quindi è anche un po' una strategia di vendita... tieni conto che il complementare tende a rendere il gatto "drogato" e se si abitua a quello, poi magari non mangia più nient'altro. Invece l'umido completo è un cibo che ha già in sé tutto quello che serve al micio, quindi non abbisogna di ulteriori integrazioni nutrizionali. Per quanto riguarda la carne cruda e/o cotta, io proponevo di darla ogni tanto, ad es 2-3 volte alla settimana, per abituare il micio alla consistenza e alla varietà, in modo che non si "fissi" su un solo cibo. Inoltre finché è piccolo puoi testare un po' di tutto e capire i suoi gusti, cosa digerisce meglio e peggio, cosa lo sazia di più ecc... insomma è adesso il tempo giusto per fare un po' di prove, invece se inizi a dargli sempre lo stesso cibo, poi magari sarà più difficile fare variazioni. PS: dalle foto, mi sembrate normopeso sia tu che lui ![]() PPS: per farti un'idea più completa di come scegliere il cibo per il gatto, puoi leggere il post intitolato "Guida ragionata all'alimentazione industriale", lo trovi all'inizio del forum alimentazione PPPS: comprare online su zooplus è un servizio molto affidabile, hanno un ottimo servizio clienti e se ci sono cose che non vanno bene fanno resi/sostituzioni senza problemi |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Wow grazie da me ma soprattutto Sirio!!
Per capire l'ultima cosa, poi forse lo trovo anche specificato, ma sta indicato nelle confezioni se è cibo complementare? P.S. Uno lo faccio anche io ![]() ![]() Ultima Modifica di Fabri; 16-08-2017 at 16:27. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|