![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao, da circa 6 mesi un gatto si aggira attorno casa mia, da un poco di tempo si lascia avvicinare ed accarezzare, prima era molto molto guardingo, penso sia stato abbandonato
![]() Ho notato prima che aveva sul sedere un vermetto bianco lungo circa 2cm che si muoveva, tipo questa foto (v. Sotto). Tenia? Ps è pericolosa per l'uomo? Vorrei sapere come posso sverminarlo, è impossibile portarlo da un veterinario, soffia e fugge da chiunque che non sia io o i miei genitori e poi abito a 20km dal veterinario più vicino, se lo metto in auto impazzisce. Non si lascia proprio prendere in braccio purtroppo. Vorrei dei consigli per aiutarlo. Ha anche qualche zecca e quelle per fortuna riesco a toglierle perché ultimamente si lascia toccare abbastanza, anzi, non scappa come facevano i gatti che avevo prima (ho avuto gatti per anni e anni ma mai coi vermi, sicché non so cosa fare. Spero ci sia una soluzione fai da te senza dover andare dal veterinario). Il vermetto assomigliava a queste foto che ho trovato in rete (era un po'meno "gelatinoso") https://www.miciogatto.it/new/wp-con...-del-gatto.jpg «Mi dà sempre un brivido quando osservo un gatto che sta osservando qualcosa che io non riesco a vedere» E. Farjeon Ultima Modifica di Reb04; 06-04-2019 at 11:41. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Ciao benvenuto!
Non e' necessario portare il gatto dal veterinario al momento, pero' potresti consultarlo e farti prescrivere un prodotto spot on o una pastiglia. Per esempio, lo stronghold plus farebbe al caso tuo credo, pero' per acquistarlo serve appunto la ricetta. https://www.cercafarmaco.it/prodotti...-1ml-105074052 |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Ciao e grazie! Il nome di questo medicinale non mi è nuovo (mi pareva di averlo già preso per i gatti che avevo prima). Allora provo a telefonare al veterinario se è in sede, in caso passo da lui la settimana prossima, grazie!
«Mi dà sempre un brivido quando osservo un gatto che sta osservando qualcosa che io non riesco a vedere» E. Farjeon |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Azz, il veterinario non c'è sabato pomeriggio.
Per caso esistono medicinali acquistabili on line? Sentirò comunque il veterinario, solo che non so se riesco a passare nei suoi orari di apertura per la ricetta «Mi dà sempre un brivido quando osservo un gatto che sta osservando qualcosa che io non riesco a vedere» E. Farjeon |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Quella in foto è tenia, contro il quale lo stronghold da solo purtroppo non è efficace (debella altri vermi ma non copre la tenia. Purtroppo ne so qualcosa!)
Puoi usare un vermifugo ad ampio spettro come il Prazitel, per noi è stato efficace contro tenia ed ascaridi, oppure il Drontal. Il Droncit invece è specifico contro la tenia, ma visto che è un micio che vive fuori secondo me è meglio ad ampio spettro. In spot on ho sentito parlare bene del Profender ma non l'ho mai usato. Se hai dubbi fai benissimo a sentire un vet, in parecchi sono aperti di sabato. ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Vero scusate mi sembrava coprisse tutto.
Ci vuole qualcosa contro la tenia ma anche qualcosa contro i parassiti (se non si eliminano le pulci non si elimina la tenia). |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
E' vero Baba, effettivamente non ci avevo pensato! Non so se si può fare la combo stronghold per i parassiti esterni + il Droncit contro la tenia. Non li ho mai usati insieme, forse è meglio prima sentire cosa dice un vet!
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Tra l'altro leggo che il micio viene attaccato anche dalle zecche, quindi anche un antiparassitario esterno gli serve proprio...
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Sì ha zecche, ne tolgo in media due al giorno
![]() Dei medicinali che mi avete consigliato spero si possano mescolare al cibo sennò faccio fatica a darglieli. Comunque lunedì cerco di andare dal veterinario,, me ne fossi accorto ieri sarei andato stamattina! «Mi dà sempre un brivido quando osservo un gatto che sta osservando qualcosa che io non riesco a vedere» E. Farjeon |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Tranquillo sono gocce da mettere tra le scapole oppure una pasticchetta nel cibo.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|