![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ho un gatto con la giardia devo somministrate il panacur x 5 giorni e lo devo dare anche ai due conviventi.
vedo che le pasticche sono grandi e c'è scritto gusto neutro. chiedo a chi l'ha somministrato se è stato facile. e se veramente non ha gusto . vorrei evitare di far ingoiare la pasticca xche è stato inappetente x vari giorni e sta cominciando ora a mangiare, l'altro ha difficolta a ingoiare e la gatta è una furbastra che mi seleziona l'involucro e lascia il farmaco. penserei di pestare e sciogliere in siringa, come prende ora Normalia e altri probiotici. Stavolta ho bisogno dei vostri consigli ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 | |
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Ciao, io sto usando il panacur in questi giorni. La pastiglia si scioglie facilmente in POCHISSIMA acqua, diventa una pappetta che si può nascondere tranquillamente in una mousse o in un patè. Il gatto non se ne accorge perché e' insapore.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
confermo che e' totalmente insapore. ai miei lo scioglievo nella pappa e se lo mangiavano.
altrimenti lo puoi sciogliere in un po di acqua e glielo dai con la siringhina. solo panacur ti ha dato contro la giardia? il disinfettare la cassetta tutti I giorni non e' necessario |
|
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Grazie scusate se non ho aggiornato.. non avevo ancora letto il bugiardino che diceva insapore.
terapia ultimata stanno ancora prendendo simbinul probiotico Normalia terminato. è che ha iniziato il quattordicenne con 2 vomiti una cacca molle poi solo piu muco e catarro e mancanza di appetito portato dalla vet con raccolta di feci alt test è risultato Giarda. la mamma di 16 anni ha iniziato esattamente circa una settimana dopo alla prima somministrazione di Panacur. muco e gel intestinale x tutta la notte non andava neanche più i cassetta ma si inchinava dove capitava. faceva piccoli quantitativi, ho passato la notte con scottes bagnato di acqu conegrina come mi aveva detto la vet. hanno ricevuto entrambi antibiotico idratazione un po' di antiinfiammatorio pian piano hanno ripreso a mangiare . al mio sospetto se fosse gastroenterite felina siccome loro non hanno mai fatto vaccini. mentre l'ultimo che non ha avuto nulla è vaccinato . ha escluso xche gli esami del sangue non hanno rivelato nulla. faccio poi un post a parte x consigli. io la lettiera l'ho buttata lavato cassetta con acqua e conegrina tutti i giorni. come consigliato dalla vet. ho letto che la giarda può vivere mesi muore 4 sottozero. avevo appena messo due sacchi di Siria . la lettiera e grande. ora ho ritirato la Siria in un sacco , secondo voi potrei dopo mesi di freddo utilizzarla???? |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
La giardia è tosta, basta quella, nella fase acuta, per farli stare parecchio male.
Non ho ben capito dei sacchi di lettiera... L'avevi messa prima della diagnosi e poi ritirata quando hai iniziato la cura? E pensi che possa esserci della giardia da prima, ho capito bene? Sì la giardia può sopravvivere mesi - non so quanti - nell'ambiente, soprattutto nell'acqua. A me risulta che sia molto più sensibile al clima secco e caldo che al freddo. Mi metti il link dell'articolo che parla dei 4 sottozero? Bisogna sapere anche per quanto tempo deve stare a una certa temperatura per morire. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Ecco, "E’ invece fortemente sensibile al freddo (-4°C lo inattivano) e all’ambiente asciutto."
La nostra vet ci ha parlato del caldo, forse perché qui è capitato in estate e arrivare a 40 gradi è ben più semplice e frequente dei -4 ![]() Sono tutti d'accordo sul fatto che in un ambiente secco e asciutto sopravvive poco, anche se non ho letto quanto. Qui la giardia l'ha portata il gattino che avevamo perso, 3 settimane a spasso in un altro paese prima di ritrovarlo. In casa eravamo abbastanza tranquilli, la lettiera buttata tutti i giorni e lavaggio quotidiano di cassetta e aerea circostante con varechina diluita. Qui il dubbio era sulla terra in un tratto del cortile dove anche lì fanno la cacca. Secondo la nostra vet il rischio era molto basso, per il caldo e l'assenza di acqua stagnante. Quindi un sacco di lettiera ben asciutta già di suo non è l'ambiente ideale per la sopravvivenza delle cisti. Io metterei i sacchi di siria in una zona dove non c'è umidità e ci batte il sole, meglio nelle ore più calde. La riuserei dopo un mesetto. Qui ad aspettare i -4 si rischia di tenerla in casa mooolto a lungo ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Grazie. l'ho messa in magazzino in attesa di vedere se serve x il compost. o riutilizzare. di certo non ora.
se la giarda l'ho portata io sotto le scarpe sono a piano p terra circondata da erba e giardino i gatti liberi passano . o gia avevano poco che non causava disturbi poi un abbassamento di difese immunitarie l'ha scatenata. lmamma 16 anni e figlio 14 sono entrambi positivi fiv. ho anche pensato all'erba che prendo fuori. e loro ultimamente sembravano conigli tanta ne mangiavano. spero che i 5 gioni di panacur l'abbiano sconfitta. qualcuno mi ha chiesto se avevo dato solo panacur si dà anche altro insieme ????? |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
io! a volte danno due antibiorici assieme panacur e somorgyl (se non ricordo male!!) e poi si da a tutti I gatti di casa proprio per evitare che continuino a passarsela.
dai anche fermenti se riesci, apposta per gatti...per intenderci non la enterogermina che non serve a un tubo. poi dopo una settimana di sospensione dalle cure si rifa il test |
|
![]() ![]() |
![]() |
|
|