Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 06-06-2023, 23:29   #1
Profilo Utente
Tisia
Cucciolino
 
Utente dal: 06 2023
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 13
Predefinito Chiedo aiuto per la mia vecchietta amatissima

Salve a tutti, chiedo aiuto a chi è sicuramente più esperto di me nelle patologie feline. Cercherò di essere chiara e concisa. Neve, la mia gatta di quasi 14 anni sta attraversando un periodo non facile, a Gennaio ha avuto un brutto raffreddore, muco vischioso dal naso, starnuti forti, inappetenza e tanta sete. Il vet ha somministrato antibiotico ed antinfiammatorio tramite iniezione e nel giro di pochi giorni è rientrato il tutto. Ora da domenica ha un occhietto lacrimante(le lacrime sono rossastre), perde l'equilibrio quando scuote la testa, è inappetente, letargica, sembra faticare a riconoscermi, battito cardiaco alterato ed ha le pupille diseguali. Il vet ha diagnosticato un problema neurologico e prescritto delle bustine di supplemento per l'idratazione ed una terapia sottocute di antinfiammatorio tramite flebo. Dopo la seconda flebo ha smesso completamente di mangiare, quindi ha somministrato cortisone ed una pomata per stimolare l'appetito.Ha funzionato, la micina ha ricominciato a mangiare un pochino ed era più vivace. Nel pomeriggio di oggi ha bevuto alla fontanella (preferisce l'acqua corrente) dopo di che si è accovacciata sul pavimento ed iniziato a tossire e respirare rumorosamente. Da quel momento in poi ha il respiro affannato. Il vet esclude possa essere felv o fiv perché la micia non esce ed è sterilizzata fin da cucciola, le analisi sono perfette, la tiroide è a posto e la lastra non mostra nulla di anomalo. Domani altro giro dal vet, sinceramente non so più cosa pensare, tantomeno come aiutarla. Qualche consiglio da chi ne sa più di me? Grazie mille

Ultima Modifica di alepuffola; 07-06-2023 at 09:15.
Tisia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-06-2023, 00:35   #2
Profilo Utente
boby
Gattone
 
L'avatar di  boby
 
Utente dal: 02 2013
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,742
Predefinito Re: Chiedo aiuto per la mia vecchietta amatissima

Quote:
Originariamente inviato da Tisia Visualizza Messaggio
Salve a tutti, chiedo aiuto a chi è sicuramente più esperto di me nelle patologie feline. Cercherò di essere chiara e concisa. Neve, la mia gatta di quasi 14 anni sta attraversando un periodo non facile, a Gennaio ha avuto un brutto raffreddore, muco vischioso dal naso, starnuti forti, inappetenza e tanta sete. Il vet ha somministrato antibiotico ed antinfiammatorio tramite iniezione e nel giro di pochi giorni è rientrato il tutto. Ora da domenica ha un occhietto lacrimante(le lacrime sono rossastre), perde l'equilibrio quando scuote la testa, è inappetente, letargica, sembra faticare a riconoscermi, battito cardiaco alterato ed ha le pupille diseguali. Il vet ha diagnosticato un problema neurologico e prescritto delle bustine di supplemento per l'idratazione ed una terapia sottocute di antinfiammatorio tramite flebo. Dopo la seconda flebo ha smesso completamente di mangiare, quindi ha somministrato cortisone ed una pomata per stimolare l'appetito.Ha funzionato, la micina ha ricominciato a mangiare un pochino ed era più vivace. Nel pomeriggio di oggi ha bevuto alla fontanella (preferisce l'acqua corrente) dopo di che si è accovacciata sul pavimento ed iniziato a tossire e respirare rumorosamente. Da quel momento in poi ha il respiro affannato. Il vet esclude possa essere felv o fiv perché la micia non esce ed è sterilizzata fin da cucciola, le analisi sono perfette, la tiroide è a posto e la lastra non mostra nulla di anomalo. Domani altro giro dal vet, sinceramente non so più cosa pensare, tantomeno come aiutarla. Qualche consiglio da chi ne sa più di me? Grazie mille

Io farei un ecocardio con visita cardiologica.

Ultima Modifica di alepuffola; 07-06-2023 at 09:15.
boby non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-06-2023, 01:18   #3
Profilo Utente
Tisia
Cucciolino
 
Utente dal: 06 2023
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 13
Predefinito Re: Chiedo aiuto per la mia vecchietta amatissima

Quote:
Originariamente inviato da boby Visualizza Messaggio
Quote:
Originariamente inviato da Tisia Visualizza Messaggio
Salve a tutti, chiedo aiuto a chi è sicuramente più esperto di me nelle patologie feline. Cercherò di essere chiara e concisa. Neve, la mia gatta di quasi 14 anni sta attraversando un periodo non facile, a Gennaio ha avuto un brutto raffreddore, muco vischioso dal naso, starnuti forti, inappetenza e tanta sete. Il vet ha somministrato antibiotico ed antinfiammatorio tramite iniezione e nel giro di pochi giorni è rientrato il tutto. Ora da domenica ha un occhietto lacrimante(le lacrime sono rossastre), perde l'equilibrio quando scuote la testa, è inappetente, letargica, sembra faticare a riconoscermi, battito cardiaco alterato ed ha le pupille diseguali. Il vet ha diagnosticato un problema neurologico e prescritto delle bustine di supplemento per l'idratazione ed una terapia sottocute di antinfiammatorio tramite flebo. Dopo la seconda flebo ha smesso completamente di mangiare, quindi ha somministrato cortisone ed una pomata per stimolare l'appetito.Ha funzionato, la micina ha ricominciato a mangiare un pochino ed era più vivace. Nel pomeriggio di oggi ha bevuto alla fontanella (preferisce l'acqua corrente) dopo di che si è accovacciata sul pavimento ed iniziato a tossire e respirare rumorosamente. Da quel momento in poi ha il respiro affannato. Il vet esclude possa essere felv o fiv perché la micia non esce ed è sterilizzata fin da cucciola, le analisi sono perfette, la tiroide è a posto e la lastra non mostra nulla di anomalo. Domani altro giro dal vet, sinceramente non so più cosa pensare, tantomeno come aiutarla. Qualche consiglio da chi ne sa più di me? Grazie mille

Io farei un ecocardio con visita cardiologica.
Grazie per aver risposto. È necessaria la sedazione per questo tipo di esame? Non vorrei che fosse troppo difficile da sostenere per una gatta già così debilitata. Sentirò comunque il parere del veterinario.

Ultima Modifica di alepuffola; 07-06-2023 at 09:17.
Tisia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-06-2023, 09:24   #4
Profilo Utente
alepuffola
ModerCybercat
Sostenitore
 
L'avatar di  alepuffola
 
Utente dal: 09 2007
Paese: Cetraro
Regione: Calabria
Sesso: Uomo
Gatti: 10
Messaggi: 8,299
Predefinito Re: Chiedo aiuto per la mia vecchietta amatissima

Quote:
Originariamente inviato da Tisia Visualizza Messaggio
Grazie per aver risposto. È necessaria la sedazione per questo tipo di esame? Non vorrei che fosse troppo difficile da sostenere per una gatta già così debilitata. Sentirò comunque il parere del veterinario.
Se il gatto rimane tranquillo che io sappia non c'è nessun bisogno di sedarlo, poi, oltretutto, con la sedazione penso che l'ecocardio sarebbe anche falsato dal farmaco.
Non sono vet, però purtroppo i sintomi neurologici ci sono e sono chiari, generalmente avvengono anche nella fase terminale dell'insufficienza renale, ma se fosse quella il vet se ne sarebbe accorto subito.


Powered by Puffola & Linux-like....Puffola, Cristina Birba e Crokkante nella luce
...gatta frettolosibus fecit gattini guerces..
alepuffola non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-06-2023, 09:36   #5
Profilo Utente
Tisia
Cucciolino
 
Utente dal: 06 2023
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 13
Predefinito Re: Chiedo aiuto per la mia vecchietta amatissima

Il problema neurologico è assodato oramai, tutto sta nel capire a cosa sia dovuto. Il vet non ha proprio preso in considerazione l'insufficienza renale. Non ha eseguito analisi delle urine però.
Oggi il respiro sembra leggermente più regolare, ha mangiato un pochino e bevuto la sua dose mattutina di Hydra care. Tra poco viaggio dal vet, se si riesce nell'impresa di infilarla nel trasportino.

Ultima Modifica di Tisia; 07-06-2023 at 09:38.
Tisia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-06-2023, 13:01   #6
Profilo Utente
Tisia
Cucciolino
 
Utente dal: 06 2023
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 13
Predefinito Re: Chiedo aiuto per la mia vecchietta amatissima

Quote:
Originariamente inviato da Tisia Visualizza Messaggio
Il problema neurologico è assodato oramai, tutto sta nel capire a cosa sia dovuto. Il vet non ha proprio preso in considerazione l'insufficienza renale. Non ha eseguito analisi delle urine però.
Oggi il respiro sembra leggermente più regolare, ha mangiato un pochino e bevuto la sua dose mattutina di Hydra care. Tra poco viaggio dal vet, se si riesce nell'impresa di infilarla nel trasportino.
Aggiornamento
La Signora ha una bella polmonite, quindi antibiotico per 6 giorni che dovrà somministrare la sottoscritta con una siringa direttamente in bocca . La scorsa settimana non aveva nulla ai polmoni,vorrei capire come ha preso la polmonite visto che è uscita solo per le visite dal vet. Domani comunque ha una visita cardiologica.
Tisia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-06-2023, 13:42   #7
Profilo Utente
alepuffola
ModerCybercat
Sostenitore
 
L'avatar di  alepuffola
 
Utente dal: 09 2007
Paese: Cetraro
Regione: Calabria
Sesso: Uomo
Gatti: 10
Messaggi: 8,299
Predefinito Re: Chiedo aiuto per la mia vecchietta amatissima

E la polmonite spiegherebbe anche i sintomi neurologici di sbandamento mentre cammina?


Powered by Puffola & Linux-like....Puffola, Cristina Birba e Crokkante nella luce
...gatta frettolosibus fecit gattini guerces..
alepuffola non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-06-2023, 14:46   #8
Profilo Utente
Tisia
Cucciolino
 
Utente dal: 06 2023
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 13
Predefinito Re: Chiedo aiuto per la mia vecchietta amatissima

Quote:
Originariamente inviato da alepuffola Visualizza Messaggio
E la polmonite spiegherebbe anche i sintomi neurologici di sbandamento mentre cammina?
Potrebbe. In ogni caso va fatta un'indagine anche per il battito cardiaco alterato.
Tisia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-06-2023, 13:49   #9
Profilo Utente
Tisia
Cucciolino
 
Utente dal: 06 2023
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 13
Predefinito Re: Chiedo aiuto per la mia vecchietta amatissima

Salve a tutti, siamo arrivati ad una diagnosi. La cardiologa ha diagnosticato una cardiopatia cronica con versamento pleurico, prescritto diuretico ed altri due farmaci da prendere vita natural durante. Martedì, misurazione pressione ed esami per controllare la funzionalità renale. Se risponde bene alla cura, tutti i sintomi neurologici ed i problemi di respirazione scompariranno. Nel caso in cui avesse anche la pressione alta, andrà adattata la cura. Almeno abbiamo una risposta.

Ultima Modifica di Tisia; 08-06-2023 at 13:51.
Tisia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-06-2023, 14:46   #10
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: Chiedo aiuto per la mia vecchietta amatissima

Forza forza...
Un abbraccio, ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:35.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara