Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 04-01-2011, 16:46   #1
Profilo Utente
Alba
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Qualè il tempo di contagio della Felv?

Se ho a che fare con un gatto Felv+, per quanto tempo vive il virus addosso a me? Per quanto tempo resta contagioso?
Ovviamente io lavo le mani e tutto e cerco di essere il più accorta possibile ma se ad esempio lasciasse della bava sui miei vestiti quanto tempo dovrebbe passare per non essere più contagiosa per i miei puzzoli??
Rey è vaccinato Felv ma a Seytan ha fatto solo la prima puntura, manca la seconda ma ora la veterinaria ha detto che è meglio che per un po' lo lasci stare visto che è da ottobre che facciamo avanti e indietro ed è imbottito di cortisone.. Magari verso febbraio farò il richiamo anche per lui.. E' che ultimamente ho a che fare con un gatto Felv +, in realtà è da molto che ho a che fare con lui, ma non si sapeva prima ma ora che lo so sono un po' spaventata.... lo so che è un po' stupido visto che lo accarezzavo senza problemi prima di portarlo dalla veterinaria....
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-01-2011, 00:28   #2
Profilo Utente
m@tt
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Qualè il tempo di contagio della Felv?

ciao Alba,
non so risponderti a queste domande...ma ti racconto la mia storia. A Giugno abbiamo scoperto che la mia gatta di 15 anni aveva i sintomi FELV ed era da circa 10 anni che viveva insieme a un'altra gatta e prima ancora ce n'era un altro. In famiglia non ci ricordiamo se 15 anni fa il veterinario l aveva testata, ti posso solo dire che la malattia era conclamata.
L abbiamo aiutata sottoponendola con interferone felino ed è stata con noi altri sei mesi ma poi abbiamo dovuto addormentarla perchè le era venuto un tumore con metastasi in bocca e benchè avesse fame non riusciva a mangiare (uno strazio, ti lascio immaginare..).
Qdo era stata diagnosticata la FELV la veterinaria ci aveva suggerito di dividerle, ma come si faceva ?
Abbiamo tentato di tenerle lontane in casa ma non ci siam riusciti...risultato? La gatta che è tuttora con noi (anzi con i miei, io vivo solo ma la gatta malata era la ''mia'') è tuttora negativa.
Dicono che il contagio sia bevendo dalla stessa ciotola, usando la stessaU lettiera, ma nella mia ignoranza io non credo che tu diventi un veicolo di infezione anche perchè i virus muoiono nel giro di poco tempo se non hanno un ospite da sfruttare (e tu non lo sei).
Un saluto!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-01-2011, 09:36   #3
Profilo Utente
Alba
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Qualè il tempo di contagio della Felv?

Quote:
Originariamente inviato da m@tt Visualizza Messaggio
ciao Alba,
non so risponderti a queste domande...ma ti racconto la mia storia. A Giugno abbiamo scoperto che la mia gatta di 15 anni aveva i sintomi FELV ed era da circa 10 anni che viveva insieme a un'altra gatta e prima ancora ce n'era un altro. In famiglia non ci ricordiamo se 15 anni fa il veterinario l aveva testata, ti posso solo dire che la malattia era conclamata.
L abbiamo aiutata sottoponendola con interferone felino ed è stata con noi altri sei mesi ma poi abbiamo dovuto addormentarla perchè le era venuto un tumore con metastasi in bocca e benchè avesse fame non riusciva a mangiare (uno strazio, ti lascio immaginare..).
Qdo era stata diagnosticata la FELV la veterinaria ci aveva suggerito di dividerle, ma come si faceva ?
Abbiamo tentato di tenerle lontane in casa ma non ci siam riusciti...risultato? La gatta che è tuttora con noi (anzi con i miei, io vivo solo ma la gatta malata era la ''mia'') è tuttora negativa.
Dicono che il contagio sia bevendo dalla stessa ciotola, usando la stessaU lettiera, ma nella mia ignoranza io non credo che tu diventi un veicolo di infezione anche perchè i virus muoiono nel giro di poco tempo se non hanno un ospite da sfruttare (e tu non lo sei).
Un saluto!
Che cosa terribile, mi spiace per la tua miciona...
Si in effetti diciamo che non sono altissime le probabilità di contagio in questo modo, ma ci sono e visto che il mio piccino è sfigatello vorrei evitare qualunque probabilità, anche perchè il gatto Felv+ sbava molto soprattutto ora visto che ha una grossa infezione in bocca.. Il gatto in questione è un vagabondo che gira presso la casa di mia suocera, lui è abituato a noi entra anche in casa di mia suocera, ora le abbiamo chiesto se lo può tenere in casa di più e abbiamo iniziato a mettergli la pappa in casa perchè non deve andarsene in giro in quelle condizioni. Ormai è in stadio avanzato, la veterinaria l'ha palpato e secondo lei ha già tumori nell'intestino, i reni invece sono ancora a posto, ora vediamo come va..
Ma il gatto di cui parli non è che non ha preso la felv perchè l'hanno vaccinato??
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-01-2011, 09:54   #4
Profilo Utente
m@tt
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Qualè il tempo di contagio della Felv?

Mah...a dire la verità quando avevamo preso la gattina che c'è ancora nessuno di noi ricorda se il veterinario del tempo l aveva vaccinata o no cosi che l ultima veterinaria ha reputato di rifarle il vaccino. Non so risponderti con certezza, ma creo che in questi casi non esistano certezze assolute.
Credo che già lo fai ... magari disinfetta con un po di amuchina o altro (ci sono anche spray) dove sbava .. Povera bestiola, spero non soffra troppo perchè quando cominciano tumori...

La ns aveva reagito bene alla cura e non si sa nemmeno se il tumore che l ha aggredita dopo sia legato alla felv o no...poverina, mi manca tantissimo.

Stai tranquilla per il tuo sfigatello.....vedrai che non si beccherä niente dato che alla fine non ci vive poi a stretto contatto 24h/24h...
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-01-2011, 10:13   #5
Profilo Utente
Alba
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Qualè il tempo di contagio della Felv?

Quote:
Originariamente inviato da m@tt Visualizza Messaggio
Mah...a dire la verità quando avevamo preso la gattina che c'è ancora nessuno di noi ricorda se il veterinario del tempo l aveva vaccinata o no cosi che l ultima veterinaria ha reputato di rifarle il vaccino. Non so risponderti con certezza, ma creo che in questi casi non esistano certezze assolute.
Credo che già lo fai ... magari disinfetta con un po di amuchina o altro (ci sono anche spray) dove sbava .. Povera bestiola, spero non soffra troppo perchè quando cominciano tumori...

La ns aveva reagito bene alla cura e non si sa nemmeno se il tumore che l ha aggredita dopo sia legato alla felv o no...poverina, mi manca tantissimo.

Stai tranquilla per il tuo sfigatello.....vedrai che non si beccherä niente dato che alla fine non ci vive poi a stretto contatto 24h/24h...
Ora cercheremo di tenerlo il più possibile monitorato, perchè se non risponde alle cure non lo lascio li a sofrire... per ora ha ripreso a mangiare e gli stiamo mettendo una pastiglia, venerdì lo riporto dalla veterinaria e vediamo che dice..
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-01-2011, 10:56   #6
Profilo Utente
ribaltata
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Qualè il tempo di contagio della Felv?

Purtroppo non ci sono studi recenti sulla sopravvivenza del virus Felv nell'ambiente.
Una cosa sola è certa: sopravvive meglio se sta in un liquido organico.
Comunque il virus viene sconfitto con i normali disinfettanti. Se ti lavi molto bene le mani (con un giro di amuchina, magari) e se fai attenzione alle scarpe (soprattutto se pesti terra dove cammina il micio infetto) sei praticamente a posto.
Se ti lascia bava sui vestiti però cambiateli.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-01-2011, 11:14   #7
Profilo Utente
Alba
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Qualè il tempo di contagio della Felv?

Quote:
Originariamente inviato da ribaltata Visualizza Messaggio
Purtroppo non ci sono studi recenti sulla sopravvivenza del virus Felv nell'ambiente.
Una cosa sola è certa: sopravvive meglio se sta in un liquido organico.
Comunque il virus viene sconfitto con i normali disinfettanti. Se ti lavi molto bene le mani (con un giro di amuchina, magari) e se fai attenzione alle scarpe (soprattutto se pesti terra dove cammina il micio infetto) sei praticamente a posto.
Se ti lascia bava sui vestiti però cambiateli.
Per le scarpe non c'è problema, io le tolgo sempre prima d'entrare e le metto via (qui c'è una colonia e la vet mi ha detto di non tenere le scarpe per entrare).. Sono paranoica, se potessi dar fuoco ai vestiti ogni volta che torno lo farei ...............
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-01-2011, 12:46   #8
Profilo Utente
Alba
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Qualè il tempo di contagio della Felv?

Purtroppo abbiamo dovuto far sopprimere il Micio.............
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-01-2011, 19:32   #9
Profilo Utente
Cicciolini
Gatto
 
L'avatar di  Cicciolini
 
Utente dal: 10 2010
Paese: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 541
Predefinito Re: Qualè il tempo di contagio della Felv?

Ciao micino....


Cicciolini!!!
Cicciolini non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-01-2011, 20:32   #10
Profilo Utente
micia81
Gattone
 
L'avatar di  micia81
 
Utente dal: 01 2007
Sesso: Donna
Messaggi: 1,512
Predefinito Re: Qualè il tempo di contagio della Felv?

Mi dispiace tanto per il micio.
Quote:
Originariamente inviato da ribaltata Visualizza Messaggio
Purtroppo non ci sono studi recenti sulla sopravvivenza del virus Felv nell'ambiente.
Una cosa sola è certa: sopravvive meglio se sta in un liquido organico.
Comunque il virus viene sconfitto con i normali disinfettanti. Se ti lavi molto bene le mani (con un giro di amuchina, magari) e se fai attenzione alle scarpe (soprattutto se pesti terra dove cammina il micio infetto) sei praticamente a posto.
Se ti lascia bava sui vestiti però cambiateli.
Quoto Ribaltata.


Tricco,Igor,Maya,Mene,per sempre nell'anima


Sono una gattara e me ne vanto
micia81 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:06.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara