Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 23-02-2011, 21:05   #1
Profilo Utente
ele-luna88
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Problema gattina FeLV +...Luna è sul ponte...

Scusatemi se mi intrometto nel forum.. sono arrivata qui per caso cercando informazioni relative a questa malattia poiché, purtroppo, alla mia micina di 10 mesi è appena stata diagnosticata questa tremenda malattia.
Tutto è cominciato solo pochi giorni fa: la scorsa settimana abbiamo notato che la piccolina, Luna, tendeva a stare al caldo più del solito (stava ore e ore sul modem di casa o sui caloriferi) e tendeva a giocare di meno con la sorella. "Purtroppo" la nostra Lunina è sempre stata una gatta tendenzialmente calma (a differenza di quella peste di sua sorella!) per cui non mi sono allarmata troppo..fino a domenica. Proprio la scorsa domenica mi accorgo che è proprio mogia mogia.. e ha questo occhietto destro semichiuso. Chiamo di corsa la veterinaria e mi dice di portarla subito da lei. Le guarda l'occhietto e parla di "uveite", dice parole come "insolito", "prelievo di sangue" e altre cose che ben non ricordo perché ero abbastanza sconvolta.. credevo avesse solo una piccola influenza o congiutivite, invece lunedì sera dopo l'esame del sangue la sentenza: la micina è FeLV +. Non una parola su "cosa sia" tale malattia.. la veterinaria è stata gentilissima ma poco chiara.. ci consiglia di far visitare la piccolina dalla collega oculista per salvare l'occhietto ed avere una conferma.. e noi oggi andiamo. La collega conferma l'uveite e conferma la FeLV.. e ci dice che non è un buon segno uno sfogo così alla sua giovanissima età. Purtroppo la piccolina l'ha presa di sicuro dalla mamma.. perché noi le teniamo entrambe in casa (escon raramente anche sul balcone perché siamo al terzo piano e ho paura che volino di sotto..) e sono uscite per la prima volta 3 settimane fa per la sterilizzazione e basta! Non le avevamo vaccinate proprio perché sapevo che non è consigliabile (aumenta il rischio di tumori) se le micine non sono in giro.
Ora non sappiamo che fare.. abbiamo la sorella che sta benissimo (vivacissima come sempre) ma al 99% ce l'ha pure lei.. dobbiamo testarla settimana prossima. Luna invece ha un occhietto tutto patinato di sangue.. le metto pomate e colliri 3 volte al giorno piu pastiglia di antibiotico metà mattina e metà sera.. e nessuno mi ha ancora detto quale sarà la vita di questa piccolina. Mi han parlato di cicli di interferone ma senza nulla di preciso.. quindi cercavo informazioni per capire cosa fare. Ho già avuto un cagnolino che ha patito le pene dell'inferno per due anni, con millemila pastiglie per il cuore e continui attacchi corredati da ululati di dolore.. per spegnersi dolorante tra le nostre braccia. Non voglio che lei faccia questa fine.. sto malissimo al solo pensiero di "farla finita" ma, allo stesso tempo, sto male all'idea che lei passi un paio d'anni soffrendo tra punture e medicine varie per spegnersi come ha fatto il mio cagnolino anni fa.
Scusate il post lunghissimo.. sono veramente triste e sconvolta.. le mie piccoline son sempre state bene e le amo da morire.. non avrei mai pensato potessero avere una malattia così essendo state sempre protette in casa.. proprio una sfiga grossa..
La vet per ora ha detto solo che la situazione è poco rosea dato il suo stato a soli 10 mesi.. voi che avete avuto esperienze simili cosa mi consigliate? Fare visite ed esami su esami serve a qualcosa? L'interferone serve a qualcosa? Perché finora questi veterinari son stati poco chiari.. e io mi fido molto anche delle esperienze personali degli altri non solo dei pareri medici.. grazie a chiunque vorrà spendere un poco di tempo per noi e Lunina..

Vi lascio la foto delle nostre piccoline abbracciate..
http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot..._8272197_n.jpg
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-02-2011, 22:13   #2
Profilo Utente
Mirjam
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Problema gattina FeLV +

Ciao, mi spiace per la tua micina, ma non tutto è perduto.
Qui sul forum ci sono molti utenti che hanno gatti FELV+ che sapranno consigliarti meglio di me.
Nel frattempo ti chiedo, che esame è stato fatto? Il test ELISA, o la PCR?
Per confortarti posso dirti che esistono gatti FELV che non conclamano mai la malattia, o lo fanno solo in tarda età, così come ci sono gatti più sfortunelli che muoiono prima, sia per la conclamazione della FELV, che per linfomi...
Non è neppure detto che ne sia affetta anche la sorella, potreste avere una sorpresa dall'esito del test.
Ci sono mici che si negativizzano dopo qualche ciclo di intrferone, o anche senza di esso.
Insomma, non tutto è perduto, la FELV è una brutta bestia, ma l'affronterete!
P.S. le micie sono meravigliose.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-02-2011, 22:31   #3
Profilo Utente
ele-luna88
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Problema gattina FeLV +

Quote:
Originariamente inviato da Mirjam Visualizza Messaggio
Ciao, mi spiace per la tua micina, ma non tutto è perduto.
Qui sul forum ci sono molti utenti che hanno gatti FELV+ che sapranno consigliarti meglio di me.
Nel frattempo ti chiedo, che esame è stato fatto? Il test ELISA, o la PCR?
Per confortarti posso dirti che esistono gatti FELV che non conclamano mai la malattia, o lo fanno solo in tarda età, così come ci sono gatti più sfortunelli che muoiono prima, sia per la conclamazione della FELV, che per linfomi...
Non è neppure detto che ne sia affetta anche la sorella, potreste avere una sorpresa dall'esito del test.
Ci sono mici che si negativizzano dopo qualche ciclo di intrferone, o anche senza di esso.
Insomma, non tutto è perduto, la FELV è una brutta bestia, ma l'affronterete!
P.S. le micie sono meravigliose.
Ciao grazie della risposta! Non so bene che test abbia fatto (non ci ha detto il nome), ma penso fosse un test banale perché lo ha fatto lei in 5 minuti direttamente in ambulatorio.. ci ha mostrato questa linguetta con due pallini colorati.. dicendoci che purtroppo è altamente positiva (perché pare si sia colorato prima il pallino di "controllo" e poi quello di "positività" alla malattia..). Ancora non ci hanno detto come affrontare la cosa e questo mi fa imbestialire.. ho letto su internet di terapie a base di interferone.. ma quello felino ho visto che costa uno sproposito ho paura che non ce la faremo ad affrontare spese così forti neppure con tutto l'amore che abbiamo per lei.. abbiamo già sulle spalle finanziamenti per la casa e le spese basilari.. non siamo proprio spendaccioni, anzi! Mi sento male all'idea di perderla quando forse c'è una minima cura povera piccola è così bella..
p.s. la sorella la testiamo lunedì.. se fosse negativa dici che con un vaccino la potremmo tenere insieme alla sorella? Sono così belle insieme, si vogliono un bene dell'anima.. Milù (la sorella tigrata) sta sempre a leccare e fare le coccole alla sorellina malata ora che la vede giù di tono.. mi piangerebbe il cuore a doverle separare..
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-02-2011, 23:07   #4
Profilo Utente
Mirjam
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Problema gattina FeLV +

L'interferone umano costa molto meno ed i risultati pare siano equivalenti.
A mio parere anche se l'altra micia fosse negativa può e deve essere tenuta con la sorella e non so neppure se la vaccinerei (ma non sono un'esperta, attendi qualcuno che possa darti un parere più sensato).
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 24-02-2011, 06:55   #5
Profilo Utente
ele-luna88
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Problema gattina FeLV +

Quote:
Originariamente inviato da Mirjam Visualizza Messaggio
L'interferone umano costa molto meno ed i risultati pare siano equivalenti.
A mio parere anche se l'altra micia fosse negativa può e deve essere tenuta con la sorella e non so neppure se la vaccinerei (ma non sono un'esperta, attendi qualcuno che possa darti un parere più sensato).
Ti ringrazio per ora le stiamo curando l'occhietto poverina.. è tutto rosso patinato.. devo metterle una pomata e due colliri diversi tra mattina, pomeriggio e sera.. più la pastiglietta di antibiotico. Speriamo si riprenda del tutto. Lunedì la prossima visita..
Intanto ringrazio chiunque mi darà un po' della sua esperienza personale..
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 24-02-2011, 10:08   #6
Profilo Utente
Maya&Olly
Gattino
 
L'avatar di  Maya&Olly
 
Utente dal: 04 2008
Paese: Padova
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 175
Predefinito Re: Problema gattina FeLV +

Quote:
Originariamente inviato da Mirjam Visualizza Messaggio
Ci sono mici che si negativizzano dopo qualche ciclo di intrferone, o anche senza di esso.
Perfettamente d'accordo, io ho avuto un micio mancato per Felv e la sua compagna Maya, pur non essendo stata vaccinata, è ancora con noi e negativa.

Facci sapere.


MayaNamiHakuMomo


Oliver, amore mio, vola alto e ricordati di noi...
Maya&Olly non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 24-02-2011, 10:34   #7
Profilo Utente
ele-luna88
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Problema gattina FeLV +

Quote:
Originariamente inviato da Maya&Olly Visualizza Messaggio
Perfettamente d'accordo, io ho avuto un micio mancato per Felv e la sua compagna Maya, pur non essendo stata vaccinata, è ancora con noi e negativa.

Facci sapere.
Lo spero tanto.. la povera Lunina ha un occhietto che mi fa una tenerezza incredibile.. e oggi abbiamo pure trovato una macchia di pipì rossa di sangue per terra (sicuramente lei, l'altra sta benissimo..).. la veterinaria ha confermato di continuare le cure e comunque ci vediamo lunedì per vedere come va.. spero tanto di darle un altro po' di vita serena.. povera piccina lunedì compirà 10 mesi.. neanche un anno di vita e così tanti problemi!! Speriamo bene.. e speriamo che la piccola Milù invece non l'abbia presa!!
Grazie ad entrambe per le vostre parole! Vi terrò aggiornati..
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 24-02-2011, 10:51   #8
Profilo Utente
darkadea
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Problema gattina FeLV +

Ciao...anche la mia micina è felv+...il veterinario ha detto essere fiv+ e bassatemente positiva anche alla felv...per ora la micia è vispa, mangia, sta benissimo...unica cosa: gli occhietti lacrimano (un pò come succede talvolta per i persiani...)...ma per il resto è tutto ok...

Ha anche la fiv o solo la felv?...perchè in genere con fiv+ può esserci anche un'alterazione della positività alla felv...

Io sto dando l'interferone...la boccetta costa 15 euro e penso duri due mesi...(va dato a settimane alterne)...

Tienici aggiornati! E in bocca al lupo!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 24-02-2011, 11:33   #9
Profilo Utente
macchietta
Gattino
 
L'avatar di  macchietta
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 6
Messaggi: 116
Predefinito Re: Problema gattina FeLV +

mi dispiace tantissimo, io ho due sorelline felv positive (dalla nascita), loro convivono con altri 4 gatti vaccinati. Loro hanno anche 10 mesi , per ora stanno benissimo. Sicuramente l'uveite non è un buon segno , testa l'altra gattina , ma essendo sorelle anche loro hanno una buona probabilità di averla presa dalla mamma tutte e due, speriamo sia negativa, lo spero d'avvero. Se lo è vaccinala e non le separare, non ha senso, se non l'ha già presa non la prenderà.
Coccola al massimo


le streghette al potere...
macchietta non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 24-02-2011, 11:44   #10
Profilo Utente
Fra1981
Gattino
 
L'avatar di  Fra1981
 
Utente dal: 09 2010
Regione: Liguria
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 303
Predefinito Re: Problema gattina FeLV +

Non ho consigli nè esperienze, purtroppo, però ho letto il tuo messaggio e mi ha commosso il tuo amore per questa piccola...posso solo mandarti un forte abbraccio per quello che può servire e augurarti di goderti il più possibile la tua meraviglia...
E prego perché la sorellina sia negativa.


Charlie & Penelope

con Jordi, Pepe e Romeo, gli altri cuccioli della famiglia!
Fra1981 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:51.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara