Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Il comportamento dei vostri a-mici

Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 05-04-2011, 23:37   #1
Profilo Utente
cristy-casper
Gattone
 
L'avatar di  cristy-casper
 
Utente dal: 10 2010
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Messaggi: 2,403
Predefinito inquietudine: disagio o carattere?

Chicca miagola sempre.semre. e lo fa disperatamente.
bene, io ne capisco ancora poco di gatti, ma credo che:
a)molti gatti miagolano tanto perchè semplicemente gli va di farlo, ce l'hanno come caratteristica caratteriale-naturale.
b)quando lo fanno insistentemente e in maniera più o meno disperata, è un modo per esprimere un disagio.
ma quale? dovuto a che cosa?
la mia micia, sterilizzata, mangia e beve regolarmente, i problemi di feci molli stanno diminuendo grazie ai crocchi rc gastrointestinal, usa la lettiera 2 volte al gg x fare pupù e circa 4 per la pipì.
esce un paio di volte la mattina (torna spontaneamente dopo 5-10 min, miagolando a tutto spiano in maniera inc""""ta... ma se è uscita volontariamente!) gioca molto sia da sola ke con me, prende il sole o sta all'ombra quanto le pare, è coccolatissima e fa fusa e pasta a volontà. insomma non mi sembra annoiata o a disagio.
ma piange sempre...dorme con me, e comincia o alle 4 di mattina o alle 6...i primi gg ke ha dormito con me pensavo dovesse usare la lettiera e le aprivo la porta x farla andare di sotto( mentre ha crokki e acqua sia sotto ke nella mia stanza)...in realtà il pianto non era comportato da nessun bisogno fisico...semplicemente andava di sotto o rimaneva sulle scale apiangere con un volume assurdo...anche se dal mio letto la chiamo, viene, si fa coccolare, ma dopo 2 min va di nuovo a piangere a squarciagola in giro x casa. da un mese passato,non c'è una notte ke non fa così.
alle 7.30 si alza mia madre, le da l'umido, lo mangia, coccole a volontà e piaaaaaaangeeeeee...ma ke ti piangi???
tutta la mattina, un attimo è tranquilla e l'attimo dopo piange...e così fino a sera.

non vi ho kiesto aiuto prima perchè trattandosi di una randagina di 1 anno pensavo si dovesse ancora ambientare...ma lei si trova benissimo qui, e la regina della casa!
non so ke pensare...
cristy-casper non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-04-2011, 07:50   #2
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: inquietudine: disagio o carattere?

Quote:
Originariamente inviato da cristy-casper Visualizza Messaggio
lei si trova benissimo qui, e la regina della casa!
Questo lo pensiamo noi, ma evidentemente qualche diaagio per la micia c'è. Il problema è che è difficilissimo capire quale...
Potrebbe avere dolori addominali, dati i problemi intestinali? Potrebbe, che tu sappia, avere avuto esperienze poco piacevoli ed essere rimasta traumatizzata al punto da non essere mai serena?
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-04-2011, 08:26   #3
Profilo Utente
lea
Gattino
 
L'avatar di  lea
 
Utente dal: 10 2005
Paese: Milano
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 125
Predefinito Re: inquietudine: disagio o carattere?

Ovviamente certezze non ci sono,

comunque penso che possa essere carattere/ricerca di attenzioni..

Io ho una micia come dire molto vocale..adora smiagolare per ogni cosa, si mette sul frigorifero ti fissa e mauuuuuuuuuuuuu.
E' il suo carattere, le passa nel senso che miagola molto meno quando ha la compagnia di altri mici..
Penso che se sta sola si annoia e li chiama..

Nel tuo caso c'è anche l'aggravante del io io miagolo loro mi considerano..

Se lei miagola voi vi alzate le date da mangiare aprite la porta insomma le prestate attenzione nella mente del gatto scatta io miagolo loro arrivano..e non ne uscite più..

Io penso che la cosa migliore sia una compagnia felina comunque evitate di accorrere appena miagola..

Mi fa propendere per questo anche il fatto che miagola dalle 4-alle 6 i mici all'alba sono molto attivi mi sa che vuole giocare


La mia casa è dei blu!!
lea non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-04-2011, 09:35   #4
Profilo Utente
stella84
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: inquietudine: disagio o carattere?

che miticoooooo
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-04-2011, 22:11   #5
Profilo Utente
cristy-casper
Gattone
 
L'avatar di  cristy-casper
 
Utente dal: 10 2010
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Messaggi: 2,403
Predefinito Re: inquietudine: disagio o carattere?

Quote:
Originariamente inviato da LaT Visualizza Messaggio
Questo lo pensiamo noi, ma evidentemente qualche diaagio per la micia c'è. Il problema è che è difficilissimo capire quale...
Potrebbe avere dolori addominali, dati i problemi intestinali? Potrebbe, che tu sappia, avere avuto esperienze poco piacevoli ed essere rimasta traumatizzata al punto da non essere mai serena?
per quanto riguarda i dolori,credo proprio di no...tra l'altro sta molto meglio, da 3 gg le feci sono perfette per fortuna...
argomento trauma...non ne ho idea, ma dato ke delle famiglie ke vivono nelle villette a schiera in cui vivo io, so per certo ke nessuna ami i gatti, potrei anke pensare ke qualcuno li odi
alcuni poi sono così fissati con il giardino...insomma, ci siamo capiti.
la micia inoltre è stata accolta in uno stato di grave denutrizione.
cristy-casper non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-04-2011, 22:15   #6
Profilo Utente
cristy-casper
Gattone
 
L'avatar di  cristy-casper
 
Utente dal: 10 2010
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Messaggi: 2,403
Predefinito Re: inquietudine: disagio o carattere?

Quote:
Originariamente inviato da lea Visualizza Messaggio
Ovviamente certezze non ci sono,

comunque penso che possa essere carattere/ricerca di attenzioni..

Io ho una micia come dire molto vocale..adora smiagolare per ogni cosa, si mette sul frigorifero ti fissa e mauuuuuuuuuuuuu.
E' il suo carattere, le passa nel senso che miagola molto meno quando ha la compagnia di altri mici..
Penso che se sta sola si annoia e li chiama..

Nel tuo caso c'è anche l'aggravante del io io miagolo loro mi considerano..

Se lei miagola voi vi alzate le date da mangiare aprite la porta insomma le prestate attenzione nella mente del gatto scatta io miagolo loro arrivano..e non ne uscite più..

Io penso che la cosa migliore sia una compagnia felina comunque evitate di accorrere appena miagola..

Mi fa propendere per questo anche il fatto che miagola dalle 4-alle 6 i mici all'alba sono molto attivi mi sa che vuole giocare
il fatto è ke lei non miagola, urla! epoi a un miagolio rauco, simile al suono di una cornacchia che carina, gracchia proprio!

anch'io ho pensato varie volte ke sia necessario ignorarla un po'...però lei ci gracchia contro proprio in malo modo, come se fosse arrabbiata, ma nel frattempo fuseggia! boooooooooh

infine, le alzate mattutine non sono dovute alla voglia di giocare...ci ho pure provato le varie volte in cui mi ha fatto passare il sonno, ma non ne voleva sapere neanche di giocare!
cristy-casper non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-04-2011, 22:19   #7
Profilo Utente
cristy-casper
Gattone
 
L'avatar di  cristy-casper
 
Utente dal: 10 2010
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Messaggi: 2,403
Predefinito Re: inquietudine: disagio o carattere?

un'ultima cosa...piange verso tutti, ma è letteralmente ossessionata da mia mamma. la segue miagolando dappertutto, le fa da sentinella davanti la porta della camera/del bagno se è kiusa, le si aggrappa letteralemente alle caviglie( con un po' di unghiette) quando scende le scale...è la sua ombra...lei come me l'adora, ma la micia è diventata veramente ossessiva...
non sappiamo ke fare per aiutarla
cristy-casper non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-04-2011, 22:33   #8
Profilo Utente
Mirjam
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: inquietudine: disagio o carattere?

Un compagno di giochi
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-04-2011, 14:10   #9
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: inquietudine: disagio o carattere?

Quote:
Originariamente inviato da Mirjam Visualizza Messaggio
Un compagno di giochi
Eh...male non sarebbe affatto, anzi
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-04-2011, 14:36   #10
Profilo Utente
mega
Gattino
 
L'avatar di  mega
 
Utente dal: 02 2011
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 162
Predefinito Re: inquietudine: disagio o carattere?

Quote:
Originariamente inviato da lea Visualizza Messaggio
Nel tuo caso c'è anche l'aggravante del io io miagolo loro mi considerano..

Se lei miagola voi vi alzate le date da mangiare aprite la porta insomma le prestate attenzione nella mente del gatto scatta io miagolo loro arrivano..e non ne uscite più..

Io penso che la cosa migliore sia una compagnia felina comunque evitate di accorrere appena miagola..

Mi fa propendere per questo anche il fatto che miagola dalle 4-alle 6 i mici all'alba sono molto attivi mi sa che vuole giocare
la penso così anch'io anche se piange non correre subito, la mia di solito piange la mattina ma non ha bisogno di nulla vuole solo che mi alzi, ho imparato a girarmi dall'altra parte, lei non demorde ma ha capito che anche se piange non cambia nulla e alla fine si accuccia e sta buona.
una buona alternativa per non sentirla sono i tappi per le orecchie...
mega non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:15.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara