Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 20-05-2011, 14:50   #1
Profilo Utente
peekay
Gattino
 
L'avatar di  peekay
 
Utente dal: 10 2010
Regione: Puglia
Sesso: Donna
Gatti: 6
Messaggi: 320
Unhappy Ancora gattini in difficoltà...

Questa volta sono quelli che ha partorito la gatta che vive nel maneggio del mio ragazzo. Lo sapevo che non sarei dovuta andarci, mi viene il sangue amaro ogni voltaIn ogni caso adesso che li ho visti non posso far finta di niente. La situazione è questa: 4 gattini di un mese circa che non mi sembra se la passino granché bene, non li ho pesati non avendo una bilancia sul posto, ma a occhio direi che sono grandi più o meno come i micini di Ophi, solo che i micini di Ophi hanno due settimane, questi hanno circa un meseInsomma mi sembrano un pò denutriti(mentre li accarezzavo sentivo la colonna vertebrale), d'altronde anche la madre è denutrita, un mucchietto d'ossa coperto di pelo. Inoltre mi sembra che la madre non produca tanto latte e lo stalliere ha detto che non vuole stare con i piccoli, che per farla stare un pò con loro ha dovuto metterla nel bidone dove sono sistemati i piccoli e poggiarci sopra delle assi per non farla uscire. Ieri i piccoli gridavano come disperati, lei saltava dentro, li allattava qualche minuto, poi usciva, ma i piccoli continuavano a gridare. Che pena infinita che mi hanno fattoHanno tutti le pulci e la rogna otodettica, uno di loro aveva anche del pus agli occhietti. La madre ha i vermi ed è piena di pulci, le danno da mangiare crocche per cani bagnate con un pò d'acqua. Ho parlato con lo stalliere, ha detto che se gli porto delle crocchette per gatti si occupa lui di farle mangiare alla madre, per il resto stavo pensando di somministrare drontal o milbemax e relativo frontline alla madre anche se sta allattando e provare a cominciare a svezzare i gattini, altrimenti non penso che sopravviveranno. Ora vi chiedo:
- avete altre soluzioni da proporre in merito a vermifugo e antiparassitario per la madre?
- se le do il vermifugo, quale tra: milbemax, droncit, drontal?
- per lo svezzamento dei piccoli inizio col latte o vado di patè?con siringa o cerco di iniziarli alla ciotola?
- per il piccolo con il pus agli occhietti ho del clavulin in bustine, qual'è la dose in base al peso?lo do solo al piccolino raffreddato o ne do un pò a tutti?


Un fiocco di neve nella mia mano, lei è come un frammento di melodia che mi ritrovo a canticchiare inconsciamente.
peekay non è collegato   Vai in cima
Vecchio 20-05-2011, 23:47   #2
Profilo Utente
aladino78
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Ancora gattini in difficoltà...

Secondo me la prima cosa da fare è trattare la madre, così facendo indirettamente aiuterai anche i piccoli.
Va benissimo il frontline o, ancora meglio, lo stronghold. Credo che la cosa più importante sia darlo il prima possibile, quindi se ne hai già uno dei due a casa usa quello, altrimenti opterei per lo stronghold.
Come vermifugo i migliori sono milbemax o drontal (il droncit è ottimo ma per la tenia, non copre altri tipi di vermi), quale che sia quello che scegli, lo darei un paio di giorni dopo aver dato il frontline o stronghold alla madre.
Per lo svezzamento proverei con gli omogeneizzati, se li mangiano in pochi giorni potrai passare al patè.
Non so il dosaggio del clavulin in bustine, se ce la fai compra quello in flacone, tanto costa 3,50 euro, in quel caso la dose è di 2-3 gocce mattina e sera, poi dipende dal peso dal micio e dalla gravità della situazione.
Da quello che ho visto su internet ci sono due tipi di bustine (875 mg/125 mg, 400 mg/57 mg), la seconda (400mg/57mg) dovrebbe avere lo stesso dosaggio del clavulin in flacone.
Fossi in te per stare tranquilla prenderei come detto il clavulin in flacone, ma siccome quando si tratta di occhi è importante partire subito con l'antibiotico, se non ti arriva subito inizierei a dare 2 gocce 2 volte al giorno di quello in polvere, se anche il dosaggio non fosse perfetto per 2-3 giorni non fai danni.
  Vai in cima
Vecchio 21-05-2011, 00:12   #3
Profilo Utente
Mirjam
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Ancora gattini in difficoltà...

Aggiungo solo che il clavulin va dato ogni 12 ore...
Sei in grado?
  Vai in cima
Vecchio 21-05-2011, 00:23   #4
Profilo Utente
peekay
Gattino
 
L'avatar di  peekay
 
Utente dal: 10 2010
Regione: Puglia
Sesso: Donna
Gatti: 6
Messaggi: 320
Predefinito Re: Ancora gattini in difficoltà...

Grazie aladinoA casa ho il frontline e il clavulin bustine 400mg/57mg, l'ho comprato ieri, in farmacia avevano terminato quello in flacone e non so quando sarei riuscita ad averlo, l'antivermi lo devo ordinare, magari prendo il drontal in confezione da 6 compresse visto che devo trattare anche Nanà e la gatta di mio zio, il vet aveva detto di non dare antivermi in allattamento, ma non so proprio come fare altrimenti, sono molto tentata di darlo anche ad Ophi, ha una brutta diarrea e sta di nuovo perdendo pesoMa il frontline potrebbe creare problemi?


Un fiocco di neve nella mia mano, lei è come un frammento di melodia che mi ritrovo a canticchiare inconsciamente.
peekay non è collegato   Vai in cima
Vecchio 21-05-2011, 00:25   #5
Profilo Utente
peekay
Gattino
 
L'avatar di  peekay
 
Utente dal: 10 2010
Regione: Puglia
Sesso: Donna
Gatti: 6
Messaggi: 320
Predefinito Re: Ancora gattini in difficoltà...

Mirjam devo incaricare lo stalliere che ci vive anche lì, o magari la sua compagna, sperando che si ricordi...


Un fiocco di neve nella mia mano, lei è come un frammento di melodia che mi ritrovo a canticchiare inconsciamente.
peekay non è collegato   Vai in cima
Vecchio 21-05-2011, 01:20   #6
Profilo Utente
aladino78
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Ancora gattini in difficoltà...

Quote:
Originariamente inviato da peekay Visualizza Messaggio
Grazie aladinoA casa ho il frontline e il clavulin bustine 400mg/57mg, l'ho comprato ieri, in farmacia avevano terminato quello in flacone e non so quando sarei riuscita ad averlo, l'antivermi lo devo ordinare, magari prendo il drontal in confezione da 6 compresse visto che devo trattare anche Nanà e la gatta di mio zio, il vet aveva detto di non dare antivermi in allattamento, ma non so proprio come fare altrimenti, sono molto tentata di darlo anche ad Ophi, ha una brutta diarrea e sta di nuovo perdendo pesoMa il frontline potrebbe creare problemi?
Sia frontline che drontal si possono dare in allattamento. Darlo anche ad Ophi male non fa, ma bisogna vedere se la diarrea dipende dai vermi.
Almeno il frontline cerca di darlo tu, così sei sicura che la micia lo riceva correttamente (lo stalliere chissà se lo metterebbe sulla collottola).
L'antibiotico lo darei solo al micino col problema agli occhi, se lo stalliere lo desse a tutti dubito che cambierebbe siringa da un micio all'altro e credo passerebbe la malattia.
La micia non è adottabile? Non si riesce a portarla da un veterinario?
  Vai in cima
Vecchio 21-05-2011, 10:03   #7
Profilo Utente
peekay
Gattino
 
L'avatar di  peekay
 
Utente dal: 10 2010
Regione: Puglia
Sesso: Donna
Gatti: 6
Messaggi: 320
Predefinito Re: Ancora gattini in difficoltà...

Quote:
Originariamente inviato da aladino78 Visualizza Messaggio
Sia frontline che drontal si possono dare in allattamento. Darlo anche ad Ophi male non fa, ma bisogna vedere se la diarrea dipende dai vermi.
Almeno il frontline cerca di darlo tu, così sei sicura che la micia lo riceva correttamente (lo stalliere chissà se lo metterebbe sulla collottola).
L'antibiotico lo darei solo al micino col problema agli occhi, se lo stalliere lo desse a tutti dubito che cambierebbe siringa da un micio all'altro e credo passerebbe la malattia.
La micia non è adottabile? Non si riesce a portarla da un veterinario?
I vermi Ophi li ha, ho visto qualche "chicco" sul sederino, quindi il drontal glielo darei e vediamo se il problema diarrea si risolve, in ogni caso la devo portare dal vet la prossima settimana per i test fiv/felv. Frontline e drontal alla madre li darò io, così come la prima dose di antibiotico al piccolo.
La micia non è adottabile, è per questo che mi viene il sangue amaro, perché il "proprietario" dice che le è affezionato anche se poi è la classica persona che pensa che i gatti non hanno bisogno di niente, le crocchette sono inutili, tanto vanno a caccia, il veterinario non esiste perché "i gatti si curano da soli", detto in parole povere non gliene importa un fico secco. Se non fossi già strapiena avrei già fatto un rapigatto e portato via mamma e micini, comunque se la madre non è adottabile(ma se continua così prima o poi lo farò sul serio un rapigatto) mi sarebbe piaciuto trovare un'adozione per i piccoli dato che dovranno lottare per la sopravvivenza dove si trovano ora. E con questi sono già 7 gattini da sistemare, senza contare Ophi


Un fiocco di neve nella mia mano, lei è come un frammento di melodia che mi ritrovo a canticchiare inconsciamente.
peekay non è collegato   Vai in cima
Vecchio 21-05-2011, 15:42   #8
Profilo Utente
aladino78
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Ancora gattini in difficoltà...

Quote:
Originariamente inviato da peekay Visualizza Messaggio
I vermi Ophi li ha, ho visto qualche "chicco" sul sederino, quindi il drontal glielo darei e vediamo se il problema diarrea si risolve, in ogni caso la devo portare dal vet la prossima settimana per i test fiv/felv.
I chicchi che hai visto sono probabilmente proglottidi di tenia. Il drontal è efficace anche contro quella, ma se il problema non si risolvesse passa al droncit, che è ancora più specifico per la tenia. Ricordati comunque che dopo 20 giorni dovrai dare una seconda somministrazione di vermifugo.
  Vai in cima
Vecchio 21-05-2011, 17:04   #9
Profilo Utente
Jabba
Gattino
 
Utente dal: 09 2010
Sesso: Donna
Messaggi: 361
Predefinito Re: Ancora gattini in difficoltà...

non posso aiutarti perchè non ho esperienza di cuccioli e cucciolate, ma incrocio per questa mamma e i suoi piccoli, spero che almeno lo stalliere grazie alle tue indicazioni si occupi un pò di loro...
Jabba non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:10.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara